Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa magonero Oggi alle 8:06 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
salve a tutti,
normalmente le tipologie di rifiuti che produciamo sono carta e cartone e imballaggi in materiali misti. Per la prima volta durante il 2010 abbiamo consegnato ad una ditta x il recupero delle apparecchiature (computers) fuori uso e vedo che é stato fatto il formulario (io faccio solo il mud).
Inoltre abbiamo venduto dei rottami metallici (scarti di produzione) vetro ecc. ad un valore x.
Chiedo se queste tipologie di operazioni sono da indicare sul MUD. Grazie
normalmente le tipologie di rifiuti che produciamo sono carta e cartone e imballaggi in materiali misti. Per la prima volta durante il 2010 abbiamo consegnato ad una ditta x il recupero delle apparecchiature (computers) fuori uso e vedo che é stato fatto il formulario (io faccio solo il mud).
Inoltre abbiamo venduto dei rottami metallici (scarti di produzione) vetro ecc. ad un valore x.
Chiedo se queste tipologie di operazioni sono da indicare sul MUD. Grazie
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
Re: dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
per i RAEE ti dico di. Per i rottami ferrosi sarebbe la stessa cosa se ti hanno fatto il formulario.
Ragionando un attimino, se sei un soggetto obbligato a presentare il MUD è d'obbligo inserirvi tutto ciò che è stato avviato a recupero/smaltimento nel corso del 2010.
Ragionando un attimino, se sei un soggetto obbligato a presentare il MUD è d'obbligo inserirvi tutto ciò che è stato avviato a recupero/smaltimento nel corso del 2010.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 38
Località : Bari e provincia
Re: dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
Anche quì mi hanno fatto il formulario, il dubbio mi era venuto perché abbiamo fatto una vendita vera e propria.VdT ha scritto:per i RAEE ti dico di.
OK, mi hanno fatto il formulario. Noi siamo produttori di apparecchi di illuminazione e di raee ne produciamo, ma non abbiamo mai fatto nulla nel MUD forse perché se ne occupa il consorzio.
Per i rottami ferrosi sarebbe la stessa cosa se ti hanno fatto il formulario.
Ragionando un attimino, se sei un soggetto obbligato a presentare il MUD è d'obbligo inserirvi tutto ciò che è stato avviato a recupero/smaltimento nel corso del 2010.
demagigi- Utente Attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 15.06.10
Re: dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
anche se i materiali da voi prodotti come rifiuti sono stati acquistati, vanno inseriti nel mud perchè sono stati scaricati dal registro con formulario di scarico, quindi come rifiuti e non come sottoprodotto o materia prima secondaria
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 53
Località : Treviso
Re: dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
mapi68 ha scritto:anche se i materiali da voi prodotti come rifiuti sono stati acquistati, vanno inseriti nel mud perchè sono stati scaricati dal registro con formulario di scarico, quindi come rifiuti e non come sottoprodotto o materia prima secondaria
Confermo.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 56
Località : PROVINCIA DI MILANO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.