Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
Buongiorno a tutti. Sono nuova del forum ma ho letto con interesse le varie discussioni relative alla normativa ADR.
tra le novità del 2013 si parla di un importante riferimento alla nuova norma tecnica EN 12195-1-2010. Abbiamo acquistato la norma ma effettivamente si tratta di una norma molto tecnica che riporta calcoli specifici per stabilire il perfetto ancoraggio dei colli.
Sapete darmi indicazioni su quali siano le procedure per rendere il carico sicuro? I trasporti che effettua la società per cui lavoro, sono viaggi di rifiuti sottoposti a normativa ADR, (classe 9) in colli (bign bag oppure fusti su pallets) in cassoni.
Per questo tipo di carichi non abbiamo al momento previsto alcun ancoraggio. Sapete dirmi se anche per i cassoni vanno previste delle misure per fermare i carichi?
Ho iniziato a vedere dei siti dove si parla di tappeti antiscivolo, sacchi gonfiabili per carichi non completi oppure cinghie ecc. Ma quali siano i sistemi idonei per essere in linea con la normativa, non l'ho ancora capito.
saluti a tutti
tra le novità del 2013 si parla di un importante riferimento alla nuova norma tecnica EN 12195-1-2010. Abbiamo acquistato la norma ma effettivamente si tratta di una norma molto tecnica che riporta calcoli specifici per stabilire il perfetto ancoraggio dei colli.
Sapete darmi indicazioni su quali siano le procedure per rendere il carico sicuro? I trasporti che effettua la società per cui lavoro, sono viaggi di rifiuti sottoposti a normativa ADR, (classe 9) in colli (bign bag oppure fusti su pallets) in cassoni.
Per questo tipo di carichi non abbiamo al momento previsto alcun ancoraggio. Sapete dirmi se anche per i cassoni vanno previste delle misure per fermare i carichi?
Ho iniziato a vedere dei siti dove si parla di tappeti antiscivolo, sacchi gonfiabili per carichi non completi oppure cinghie ecc. Ma quali siano i sistemi idonei per essere in linea con la normativa, non l'ho ancora capito.
saluti a tutti
patrizia pignatelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.04.12
Età : 57
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
nel paragrafo in questione l'ADR dice che le prescrizioni sono rispettate se il carico è stivato conformemente alla norma EN 12195-1-2010.
per come la interpreto io si tratta di una condizione sufficiente, ma non necessaria. il resto del paragrafo è uguale al 2011, per cui valgono le accortezze che sono indicate nel paragrafo già oggi. la norma EN, a mio parere, è una cosa in più.
chiaro che, in caso di contestazioni o problemi, se uno riesce a dimostrare il pieno rispetto della norma è in una posizione inattacabile.
per come la interpreto io si tratta di una condizione sufficiente, ma non necessaria. il resto del paragrafo è uguale al 2011, per cui valgono le accortezze che sono indicate nel paragrafo già oggi. la norma EN, a mio parere, è una cosa in più.
chiaro che, in caso di contestazioni o problemi, se uno riesce a dimostrare il pieno rispetto della norma è in una posizione inattacabile.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
tfrab ha scritto:nel paragrafo in questione l'ADR dice che le prescrizioni sono rispettate se il carico è stivato conformemente alla norma EN 12195-1-2010.
per come la interpreto io si tratta di una condizione sufficiente, ma non necessaria. il resto del paragrafo è uguale al 2011, per cui valgono le accortezze che sono indicate nel paragrafo già oggi. la norma EN, a mio parere, è una cosa in più.
chiaro che, in caso di contestazioni o problemi, se uno riesce a dimostrare il pieno rispetto della norma è in una posizione inattacabile.
Si in effetti i cambiento è solo nell'indicazione di una norma specifica. Ma è proprio da questo che ci siamo iniziati a domandare se effettivamente i nostri carici effettuati con cassoni a sponde alte con colli su pedane, dovessero avere degli accorgimenti specifici che ad oggi non abbiamo previsto. Cavi, cinghie o ganci vengono utilizzati sui pianali ma nei cassoni non abbiamo mai considerato la questione. Avrei proprio necessità di capire se un carico fatto con cassoni deve comunque essere ancorato e quali siano le modalità migliori
grazie della risposta
patrizia pignatelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.04.12
Età : 57
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
sull'argomento colli nei cassoni avevo provato a ragionarci un po' tempo fa, e in effetti non ho trovato possibili alternative al fissaggio dei colli, con cinghie o altro.
il problema, naturalmente, è che da un punto di vista pratico fissare i colli nei cassoni non è facile come in un centinato. io all'amico che me lo aveva chiesto ho sconsigliato, però magari c'è qualcuno qui sul forum che ha idee migliori.
il problema, naturalmente, è che da un punto di vista pratico fissare i colli nei cassoni non è facile come in un centinato. io all'amico che me lo aveva chiesto ho sconsigliato, però magari c'è qualcuno qui sul forum che ha idee migliori.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
La sottosezione 7.5.7.1 comincia con: "Se il caso" , quindi non è un obbligo, dipende dal trasporto. Un documento utile in tal senso è sempre stato (dico così perchè non è proprio nuovissimo e perchè ho cercato di diffonderlo presso diversi trasportatori che conosco) questo:
http://ec.europa.eu/transport/road_safety/vehicles/guidelines_cargo_securing__en.htm, non so se nel frattempo sia stato tradotto in italiano, le immagini comunque sono molto istruttive già da sole.
Personalmente ritengo che il tema sia molto importante e che non vada considerato solo per le merci pericolose.. avendo visto "partire" un trasformatore con pcb, benchè incatenato ed agganciato...
http://ec.europa.eu/transport/road_safety/vehicles/guidelines_cargo_securing__en.htm, non so se nel frattempo sia stato tradotto in italiano, le immagini comunque sono molto istruttive già da sole.
Personalmente ritengo che il tema sia molto importante e che non vada considerato solo per le merci pericolose.. avendo visto "partire" un trasformatore con pcb, benchè incatenato ed agganciato...
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
... appunto, tale documento è proprio citato al 7.5.7.1!!!
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
homer ha scritto:
http://ec.europa.eu/transport/road_safety/vehicles/guidelines_cargo_securing__en.htm, non so se nel frattempo sia stato tradotto in italiano, le immagini comunque sono molto istruttive già da sole.
Sisi, esistono in italiano, sono scaricabili qui: http://ec.europa.eu/transport/road_safety/topics/vehicles/cargo_securing_loads/index_it.htm
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
Re: MOVIMENTAZIONE E STIVAGGIO COLLI in ADR: norma EN 12195-1-2010
grazie lilika, non le avevo trovate!
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

» marcatura ed etichettatura colli
» Corso Gratuito Camera commercio su Norma LAGA
» Stacca Batteria trasporto colli
» Omologazione mezzi per trasporto in Colli ?
» etichettatura colli ADR con più etichette
» Corso Gratuito Camera commercio su Norma LAGA
» Stacca Batteria trasporto colli
» Omologazione mezzi per trasporto in Colli ?
» etichettatura colli ADR con più etichette
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.