Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
marcatura ed etichettatura colli
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
marcatura ed etichettatura colli
buongiorno,
avrei un dubbio relativo alla etichettatura e marcatura di colli (taniche) contenenti rifiuti a rischio chimico:
oltre al numero UN, le etichette di pericolo e la R nera, sui colli è obbligatorio scrivere anche il CER e il nome del produttore?
avrei un dubbio relativo alla etichettatura e marcatura di colli (taniche) contenenti rifiuti a rischio chimico:
oltre al numero UN, le etichette di pericolo e la R nera, sui colli è obbligatorio scrivere anche il CER e il nome del produttore?
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 56
Località : genova
Re: marcatura ed etichettatura colli
io appongo tutto... anche frasi di rischio e frasi di prudenza relativi
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 54
Re: marcatura ed etichettatura colli
ok, però la normativa non prevede di scrivere frasi di rischio nome produttore etc sui singoli colli.magonero ha scritto:io appongo tutto... anche frasi di rischio e frasi di prudenza relativi
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 56
Località : genova
Re: marcatura ed etichettatura colli
Codice CER e al più il codice HP di pertinenza apposti sulle taniche (o fusti o cisternette) rientrano nella corretta gestione del deposito presso il produttore di rifiuti liquidi prima della raccolta.magonero ha scritto:io appongo tutto... anche frasi di rischio e frasi di prudenza relativi
A parte che le "frasi di rischio e frasi di prudenza" (più correttamente, anch'essi indici e non più frasi, ex reg. UE 1272/08) non sono del tutto applicabili ai rifiuti, una tanica priva del Codice CER del contenuto può indurre condizioni di rischio intra-aziendale da sostanze pericolose, e questo non è regolamentato dal d.lgs. 152/06 Parte Quarta e relativi allegati, bensì dal d.lgs 81/08 Titolo IX, e relativi allegati.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» etichettatura colli ADR con più etichette
» Omologazione mezzi per trasporto in Colli ?
» n. colli sul formulario il dubbio: rifiuti sfusi
» [TOP]Etichettatura dei rifiuti
» etichettatura CER (sci ed occhiali)
» Omologazione mezzi per trasporto in Colli ?
» n. colli sul formulario il dubbio: rifiuti sfusi
» [TOP]Etichettatura dei rifiuti
» etichettatura CER (sci ed occhiali)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.