Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Buongiorno a tutti
chiedo scusa in anticipo ma sono nuova del forum. Ho questo quesito da porvi così come segue:
Ho avviato a recupero dei rifuti -carta/cartone e delle resine a scambio ioncio esauste - con dei trasportatori specializzati e loro mi hanno inviato copia del formulario con tutte le specifiche; ora vi chiedo, scusate l'ignoranza ma per me sono argomenti nuovissimi, se sono tenuta a tenere il registro di carico/scarico.
In caso di risposta affermativa cosa devo fare e a chi mi devo rivolgere??? Devo sentire dal mio Comemrcialista??
Aspetto vs.risposte ed aiuti
Grazie
chiedo scusa in anticipo ma sono nuova del forum. Ho questo quesito da porvi così come segue:
Ho avviato a recupero dei rifuti -carta/cartone e delle resine a scambio ioncio esauste - con dei trasportatori specializzati e loro mi hanno inviato copia del formulario con tutte le specifiche; ora vi chiedo, scusate l'ignoranza ma per me sono argomenti nuovissimi, se sono tenuta a tenere il registro di carico/scarico.
In caso di risposta affermativa cosa devo fare e a chi mi devo rivolgere??? Devo sentire dal mio Comemrcialista??
Aspetto vs.risposte ed aiuti
Grazie
Asterix1964- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.01.13
Re: Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Ciao, benvenuta sul Forum
Il commercialista lascialo davvero perdere visto che i rifiuti non sono il suo mestiere...
Ti faresti fare la dichiarazione dei redditi dal dentista, o da un consulente ambientale?
Tornando alla tua domanda la risposta è dipende....
Dipende dalla classificazione dell'attività che svolgi, dalle dimensioni dell'azienda, dalla tipologia dei rifiuti. (se pericolosi o non pericolosi).
La normativa di riferimento si rinviene nella parte IV del D.lgs. 152/2006 e smi.
Puoi anche dare un'occhiata nel menù qui a sinistra nella discussione intitolata "registri di carico e scarico".
Se sei così nuova, però, ti suggerisco di rivolgerti ad un serio consulente ambientale, perchè la gestione dei rifiuti non si può improvvisare e prevede sanzioni (anche penali) molto rilevanti.
Ciao

Il commercialista lascialo davvero perdere visto che i rifiuti non sono il suo mestiere...
Ti faresti fare la dichiarazione dei redditi dal dentista, o da un consulente ambientale?
Tornando alla tua domanda la risposta è dipende....
Dipende dalla classificazione dell'attività che svolgi, dalle dimensioni dell'azienda, dalla tipologia dei rifiuti. (se pericolosi o non pericolosi).
La normativa di riferimento si rinviene nella parte IV del D.lgs. 152/2006 e smi.
Puoi anche dare un'occhiata nel menù qui a sinistra nella discussione intitolata "registri di carico e scarico".
Se sei così nuova, però, ti suggerisco di rivolgerti ad un serio consulente ambientale, perchè la gestione dei rifiuti non si può improvvisare e prevede sanzioni (anche penali) molto rilevanti.
Ciao
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Grazie per la tua risposta siamo un piccola impresa 10 dipendenti in totale rifiuti tutti non pericolosi e siamo nel settore della produzione filtri e addolcitori per il trattamento delle acque potabili e se per classificazione intendi il settore ateco il ns. è C28-29-31 e siamo nel campo chimico/plastica/vetro
Ora guarderò nei vari D.L. e mi informerò da un consulente ambientale ti ringrazio novamente e........per la dichiarazione dei redditi forse alcuni dentisti sono più bravi di alcuni commercialisti
Ora guarderò nei vari D.L. e mi informerò da un consulente ambientale ti ringrazio novamente e........per la dichiarazione dei redditi forse alcuni dentisti sono più bravi di alcuni commercialisti

Asterix1964- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.01.13
Re: Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Visto che svolgete attività produttiva, immagino siate classificabili come
*lavorazioni industriali
*lavorazioni artigianali
In questo caso c'è l'obbligo del registro anche per i rifiuti non pericolosi se l'attività ha più di 10 dipendenti.
Comunque vediti anche la sezione registri/formulari/mud del forum, nella quale ci sono moltissime risposte a domande come questa ciao
*lavorazioni industriali
*lavorazioni artigianali
In questo caso c'è l'obbligo del registro anche per i rifiuti non pericolosi se l'attività ha più di 10 dipendenti.
Comunque vediti anche la sezione registri/formulari/mud del forum, nella quale ci sono moltissime risposte a domande come questa ciao
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Ancora grazie guarderò anche le altre sezioni e siamo nelle lavorazioni artigianali in totale siamo 10 dipendenti da quello che posso dedurre non avrei l'obbligo ma come da tuo consiglio parlerò con un consulente ambientale. Ciao
Asterix1964- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.01.13
Re: Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Scusa, rettifico, l'obbligo ce l'hai a prescindere dal numero dei dipendenti.
Il limite dei 10 è discriminante per il MUD
Il limite dei 10 è discriminante per il MUD

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Unione di Comuni e obbligo tenuta registro di carico/scarico
» Nuove norme sanzionatorie in materia ambientale – Modifica sanzioni per irregolarità Sistri – Abolizione obbligo tenuta registro carico e scarico per le sole attività che producono rifiuti di demolizione, costruzione e scavo
» Luogo di tenuta del Registro di carico e scarico - associazioni di categoria
» Tenuta registro di carico scarico rifiuti - Dubbio interpretativo.
» Registro carico e scarico - Terra e rocce da scavo. No scarico?
» Nuove norme sanzionatorie in materia ambientale – Modifica sanzioni per irregolarità Sistri – Abolizione obbligo tenuta registro carico e scarico per le sole attività che producono rifiuti di demolizione, costruzione e scavo
» Luogo di tenuta del Registro di carico e scarico - associazioni di categoria
» Tenuta registro di carico scarico rifiuti - Dubbio interpretativo.
» Registro carico e scarico - Terra e rocce da scavo. No scarico?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.