Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Registro c/s rifiuti raee
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registro c/s rifiuti raee
Buongiorno,
Vorrei chiedere un'informazione. La mia azienda è una segheria e produce rifiuti non pericolosi derivanti dall'utilizzo di un impregnante all'acqua. Per questo prodotto compiliamo il registro di c/s e facciamo regolarmente lo smaltimento. Oggi però ho consegnato a un operatore del settore dei pc, gruppi di continuità e stampanti in disuso. Questi rifiuti (i gruppi di continuità e monitor tra l'altro sono rifiuti pericolosi) vanno registrati nel registro di c/s? Essendo questi prodotti nel mio libro dei cespiti, in che data vanno trasferiti come "rifiuti" sul registro? Nella data in cui ho richiesto il ritiro all'operatore? Ho ovviamente in mano il formulario di smaltimento, dovrò poi, l'anno prossimo, inserire quest'operazione nel mud che già compilo?
Grazie mille
Vorrei chiedere un'informazione. La mia azienda è una segheria e produce rifiuti non pericolosi derivanti dall'utilizzo di un impregnante all'acqua. Per questo prodotto compiliamo il registro di c/s e facciamo regolarmente lo smaltimento. Oggi però ho consegnato a un operatore del settore dei pc, gruppi di continuità e stampanti in disuso. Questi rifiuti (i gruppi di continuità e monitor tra l'altro sono rifiuti pericolosi) vanno registrati nel registro di c/s? Essendo questi prodotti nel mio libro dei cespiti, in che data vanno trasferiti come "rifiuti" sul registro? Nella data in cui ho richiesto il ritiro all'operatore? Ho ovviamente in mano il formulario di smaltimento, dovrò poi, l'anno prossimo, inserire quest'operazione nel mud che già compilo?
Grazie mille
SegFornoni- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Registro c/s rifiuti raee
SegFornoni ha scritto:Buongiorno,
Vorrei chiedere un'informazione. La mia azienda è una segheria e produce rifiuti non pericolosi derivanti dall'utilizzo di un impregnante all'acqua. Per questo prodotto compiliamo il registro di c/s e facciamo regolarmente lo smaltimento. Oggi però ho consegnato a un operatore del settore dei pc, gruppi di continuità e stampanti in disuso. Questi rifiuti (i gruppi di continuità e monitor tra l'altro sono rifiuti pericolosi) vanno registrati nel registro di c/s? Essendo questi prodotti nel mio libro dei cespiti, in che data vanno trasferiti come "rifiuti" sul registro? Nella data in cui ho richiesto il ritiro all'operatore? Ho ovviamente in mano il formulario di smaltimento, dovrò poi, l'anno prossimo, inserire quest'operazione nel mud che già compilo?
Grazie mille
Ciao benvenuto sul forum.
Allora, certamente dovrai registrare sul registro di c/s tutti i i rifiuti che produci, quindi anche le macchine che hai smaltito, a maggior ragione se sono rifiuti pericolosi.
Puoi caricarli sul registro nella data in cui hai richiesto il ritiro all'operatore e nella stessa data decespitarli.
Se, come prevedibile, ancora per il prossimo anno si compilerà il MUD, dovrai dichiarare anche questi rifiuti.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Argomenti simili
» Registro produttore di rifiuti e registro trasportatore, possono coincidere?
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» RAEE: Registro C/S Si o No ?
» Trattamento RAEE registro
» Nel Registro di carico e scarico quali rifiuti?? Rifiuti pericolosi e non pericolosi da demolizione
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» RAEE: Registro C/S Si o No ?
» Trattamento RAEE registro
» Nel Registro di carico e scarico quali rifiuti?? Rifiuti pericolosi e non pericolosi da demolizione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.