Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
REGISTRI E LORO STAMPA
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
REGISTRI E LORO STAMPA
Non ho trovato nel forum notizie a riguardo, per cui faccio questa domanda. Noi abbiamo sempre stampato i registri con una stampante ad aghi su moduli continui precedentemente vidimati.. E' possibile stamparli con una qualsiasi stampante laser e non su moduli continui?
PISANO- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 07.02.11
Re: REGISTRI E LORO STAMPA
Buongiorno.
Si, il registro di c/s rifiuti può essere stampato su fogli A4 purché regolarmente numerati e vidimati dalla CCIAA.
Si, il registro di c/s rifiuti può essere stampato su fogli A4 purché regolarmente numerati e vidimati dalla CCIAA.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 46
Re: REGISTRI E LORO STAMPA
consiglio tecnico: le stampati laser hanno un "forno", ovvero dei rulli riscaldati che fissano il toner alla carta. Questo fanno un po' da ferro da stiro, pertanto è facile che ti spianino il timbro a secco della CCIAA. Se poi il funzionario te ne ha vidimati quasi mezza risma per volta, come spesso capita a me, a quelli in mezzo ha fatto il solletico. Io personalmente li stampo su fogli A4 ma con la inkjet, ci mette un po' di più ma la vidimazione è salva...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 43
Località : Brescia
Re: REGISTRI E LORO STAMPA
Anche io ho avuto gli stessi dubbi di riger.
Alcuni fogli non sembrano nemmeno vidimati dopo la stampa.
Non avevo mai pensato però alla soluzione inkjet!
Proverò; è una via di mezzo tra la velocità della laser e la tortura all'udito della aghi.
Alcuni fogli non sembrano nemmeno vidimati dopo la stampa.
Non avevo mai pensato però alla soluzione inkjet!
Proverò; è una via di mezzo tra la velocità della laser e la tortura all'udito della aghi.
Bottins- Utente Attivo
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 32
Località : Provincia di Milano
Argomenti simili
» STAMPA ERRATA REGISTRI CARICO E SCARICO
» livello fise adeguato per stampa registri carico e scarico
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» USB mezzi
» livello fise adeguato per stampa registri carico e scarico
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» USB mezzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.