SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ieri alle 7:46 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm

» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm


Rottamazione bancheria intima

2 partecipanti

Andare in basso

Rottamazione bancheria intima Empty Rottamazione bancheria intima

Messaggio  sugarmoon81 Dom Set 16, 2012 2:27 pm

Buongiorno a tutti!
Ho un dubbio che non so se qualcuno di voi potrebbe sanarmi. L'altro giorno ho avuto un flash, entrando in un negozio di biancheria intima di una famosa catena che promuove la "rottamazione" di vecchi reggiseni per farne materiale fonoassorbente. Lodevole inziativa, ma mi chiedevo: può un negozio raccogliere i "rifiuti" portati lì dai clienti? Non figurerebbe come un'attività di messa in riserva non autorizzata?
Mi metto a pensare al lavoro anche durante lo shopping ormai Shocked
sugarmoon81
sugarmoon81
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 10.10.11

Torna in alto Andare in basso

Rottamazione bancheria intima Empty Re: Rottamazione bancheria intima

Messaggio  alessiog Dom Set 16, 2012 2:58 pm

sugarmoon81 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Ho un dubbio che non so se qualcuno di voi potrebbe sanarmi. L'altro giorno ho avuto un flash, entrando in un negozio di biancheria intima di una famosa catena che promuove la "rottamazione" di vecchi reggiseni per farne materiale fonoassorbente. Lodevole inziativa, ma mi chiedevo: può un negozio raccogliere i "rifiuti" portati lì dai clienti? Non figurerebbe come un'attività di messa in riserva non autorizzata?
Mi metto a pensare al lavoro anche durante lo shopping ormai Shocked

Ciao
beh uscendo, penso, dallo stesso negozio il dubbio ha sfiorato anche me...... Però penso che data la grandezza del marchio ci avranno ragionato su un bel po..... Loro parlano di rottamare il vecchio reggiseno per l'acquisto di uno nuovo...Loro non ritirano rifiuti ma solo indumenti usati che però non vengono considerati rifiuti....diciamo che è una sorta di baratto, porti il vecchio e ricevi uno sconto sul nuovo....Il reggiseno vecchio in quel momento è considerato merce di scambio..... DOPO penso alla fine di tutto quando il negozio (diventato adesso produttore di rifiuti) se ne dovrà disfare lo classificherà come rifiuto.... Ripeto è un mio ragionamento questo...ma c'è ne potrebbero essere almeno altri due......Smile
Aspetto pareri più autorevoli ciao....
alessiog
alessiog
Utente Attivo

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 45
Località : Siracusa

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.