Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Buonasera a tutti!
ho un quesito che non c'entra con i rifiuti e al quale spero possiate dare risposta...
un mio cliente dentista mi dice che effettua la prova di sterilizzazione dell'autoclave una volta al mese, mentre un altro mio cliente sempre dentista ogni 6.
esiste una legge? una prescrizione?
grazie mille e buona serata
Jessica
ho un quesito che non c'entra con i rifiuti e al quale spero possiate dare risposta...
un mio cliente dentista mi dice che effettua la prova di sterilizzazione dell'autoclave una volta al mese, mentre un altro mio cliente sempre dentista ogni 6.
esiste una legge? una prescrizione?
grazie mille e buona serata
Jessica

Ospite- Ospite
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Scusa ma non sanno leggere il manuale di istruzioni dell'autoclave???
E poi scusa, ma cosa c'entra con i rifiuti????
E poi scusa, ma cosa c'entra con i rifiuti????
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Credo che Jessica si riferisca alla possibilità di sterilizzare i rifiuti sanitari al fine di renderli assimilabili agli urbani
Comunque basta leggere il dpr 254/2003 nella parte che si riferisce alla sterilizzazione dei rifiuti sanitari per capire che l'amico dentista è meglio che si affidi ad una buona azienda di microraccolta ed eviti esperimenti strani e pericolosi......

Comunque basta leggere il dpr 254/2003 nella parte che si riferisce alla sterilizzazione dei rifiuti sanitari per capire che l'amico dentista è meglio che si affidi ad una buona azienda di microraccolta ed eviti esperimenti strani e pericolosi......
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Caro Fabio, dato che ha iniziato il post dicendo che è fuori tema vuol proprio dire che si tratta di procedure sanitarie e non di rifiuti.......
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
fantalele 2.0 ha scritto:Scusa ma non sanno leggere il manuale di istruzioni dell'autoclave???
E poi scusa, ma cosa c'entra con i rifiuti????
P.S.
Esiste un barbatrucco ma se lo so io che non c'entro un "belxxx".
Suppongo che chi ha studiato molto e assai più di me, umile saldatore (mio titolo di studio ufficiale), possa trovare il "barbatrucco" da solo.
Quando compro un macchinario da x migliaia di € chiedo quali sono le norme di uso, di manutenzione e controllo.
Esistono i numeri verde per questo; poi se la domanda è, se è giusto un mese o sei la risposta mi sembra ovvia, più spesso lo faccio meglio è!
Perchè?
Perchè se oggi utilizzo dei ferri su un paziente potenzialmente a rischio e l'autoclave non funziona come dovrebbe si corre il rischio di trasmette delle infezioni, quindi la risposta esatta è: TUTTI I GIORNI!!!!!!!!!
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
fantalele 2.0 ha scritto:fantalele 2.0 ha scritto:Scusa ma non sanno leggere il manuale di istruzioni dell'autoclave???
E poi scusa, ma cosa c'entra con i rifiuti????
P.S.
Esiste un barbatrucco ma se lo so io che non c'entro un "belxxx".
Suppongo che chi ha studiato molto e assai più di me, umile saldatore (mio titolo di studio ufficiale), possa trovare il "barbatrucco" da solo.
Quando compro un macchinario da x migliaia di € chiedo quali sono le norme di uso, di manutenzione e controllo.
Esistono i numeri verde per questo; poi se la domanda è, se è giusto un mese o sei la risposta mi sembra ovvia, più spesso lo faccio meglio è!
Perchè?
Perchè se oggi utilizzo dei ferri su un paziente potenzialmente a rischio e l'autoclave non funziona come dovrebbe si corre il rischio di trasmette delle infezioni, quindi la risposta esatta è: TUTTI I GIORNI!!!!!!!!!

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Aurora Brancia ha scritto:fantalele 2.0 ha scritto:fantalele 2.0 ha scritto:Scusa ma non sanno leggere il manuale di istruzioni dell'autoclave???
E poi scusa, ma cosa c'entra con i rifiuti????
P.S.
Esiste un barbatrucco ma se lo so io che non c'entro un "belxxx".
Suppongo che chi ha studiato molto e assai più di me, umile saldatore (mio titolo di studio ufficiale), possa trovare il "barbatrucco" da solo.
Quando compro un macchinario da x migliaia di € chiedo quali sono le norme di uso, di manutenzione e controllo.
Esistono i numeri verde per questo; poi se la domanda è, se è giusto un mese o sei la risposta mi sembra ovvia, più spesso lo faccio meglio è!
Perchè?
Perchè se oggi utilizzo dei ferri su un paziente potenzialmente a rischio e l'autoclave non funziona come dovrebbe si corre il rischio di trasmette delle infezioni, quindi la risposta esatta è: TUTTI I GIORNI!!!!!!!!!
2X

Bravo Fanta!!!!
W i Barbatrucchi e abbasso quello che vivono solo sputando procedure a caro prezzo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
io non mi riferivo alla sterilizzazione dell'autoclave ma al "trattamento fiale per la prova biologica in autoclave” con le spore di Geobacillus S., indispensabile per verificare o validare un ciclo di sterilizzazione e valutarne l’efficacia.
grazie comunque
Jessica
grazie comunque
Jessica
Ospite- Ospite
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Ospite ha scritto:io non mi riferivo alla sterilizzazione dell'autoclave ma al "trattamento fiale per la prova biologica in autoclave” con le spore di Geobacillus S., indispensabile per verificare o validare un ciclo di sterilizzazione e valutarne l’efficacia.
grazie comunque
Jessica
Ospite ha scritto:io non mi riferivo alla sterilizzazione dell'autoclave ma al "trattamento fiale per la prova biologica in autoclave” con le spore di Geobacillus S., indispensabile per verificare o validare un ciclo di sterilizzazione e valutarne l’efficacia.
grazie comunque
Jessica
Sterilizzazione dell'autoclave?? Detta così suona male.........
Allora, certamente questo non è il mio campo e non conosco le linee guida dei dentisti.
Tu scrivi “"trattamento fiale per la prova biologica in autoclave” con le spore di Geobacillus S.”
Quindi asserisci che i dentisti sono detentori di “agenti biologici”? Forse sono paranoico ma mi suona alquanto strano, sopratutto dopo i fatti “dell'11 settembre”, che possano detenere certe fiale, sopratutto visto il numero di falsi dentisti che abbiamo.
Ma come ho detto sono ignorante in materia.
Però quello che mi lascia perplesso maggiormente è che dei professionisti non sappiano come eseguire il proprio lavoro; la cosa più semplice non è forse contattare gli uffici preposti di competenza?
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Re: PROVA STERILIZZAZIONE AUTOCLAVE
Le norme UNI relative alla sterilizzazione con autoclavi stabiliscono prove di funzionalita fisiche e biologiche, le fisiche (tenuta vuoto, penetrazione vapore) vanno effettuate ogni mattina e vanno conservate per 10 anni (per la tracciabilità) quelle biologiche (spore) la norma non fissa esattamente ogni quante vanno effettuate, se non sbaglio annualmente, ma differenziava tra grandi autoclavi e piccole.
L'importante comunque sono le prove fisiche, il processo di sterilizzazione è considerato critico perchè non è valutabile il risultato (a meno che non ti becchi un infezione e allora sei sicuro che qualcosa non ha funzionato).
L'importante comunque sono le prove fisiche, il processo di sterilizzazione è considerato critico perchè non è valutabile il risultato (a meno che non ti becchi un infezione e allora sei sicuro che qualcosa non ha funzionato).
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 56
Località : genova

» Smaltimento infettanti
» Come aggiornare correttamente con SUCCESSO il TOKEN USB
» Proprietà del rifiuto urbano
» PROVA SISTRI
» Ambiente di prova
» Come aggiornare correttamente con SUCCESSO il TOKEN USB
» Proprietà del rifiuto urbano
» PROVA SISTRI
» Ambiente di prova
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.