Ultimi argomenti attivi
» ViViFir - SpurghistiDa nickcla Oggi alle 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Ieri alle 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Trasporto carboni attivi in ADR
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trasporto carboni attivi in ADR
Abbiamo un materiale composto da Carboni attivi......Classificato ADR 4.2...vorrei sapere l'iter per il trasporto e la documentazione da richiedere e da esibire per un Trasporto corretto ?!!
Domenico.Comelt- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.08.12
Re: Trasporto carboni attivi in ADR
Bisogna conoscere l'ADR per vedere se si è in esenzione parziale o totale, quali sono gli imballaggi da usare, le etichette, le informazioni sul documento di trasporto, ecc.
Per questo, salvo i casi di esenzione, si richiede che speditore, caricatore, trasportatore, ecc., abbiano un consulente per la sicurezza sul trasporto di merci pericolose
Per questo, salvo i casi di esenzione, si richiede che speditore, caricatore, trasportatore, ecc., abbiano un consulente per la sicurezza sul trasporto di merci pericolose
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Trasporto carboni attivi in ADR
UN 1362, Carbone attivo, classe 4.2, gruppo di imballaggio III.
E' in categoria di trasporto 4, indi per cui gode dell'esenzione parziale dall'ADR.
Inoltre è sottoposta alla disposizione speciale n. 646: il carbone attivato con il vapor d'acqua non è sottoposto alle disposizioni dell'ADR.
Bisogna solo capire che tipo di materiale è, quello che dici essere composto da carboni attivi..
E' in categoria di trasporto 4, indi per cui gode dell'esenzione parziale dall'ADR.
Inoltre è sottoposta alla disposizione speciale n. 646: il carbone attivato con il vapor d'acqua non è sottoposto alle disposizioni dell'ADR.
Bisogna solo capire che tipo di materiale è, quello che dici essere composto da carboni attivi..
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 40
Località : Vercelli
Re: Trasporto carboni attivi in ADR
........Volevo aggiungere alcuni particolari importanti per definire meglio il problema!.....Il materiale in questione è rappresentato da Carbone in polvere attivato chimicamente ed umidificato con acqua al 30%....Questa tipologia di prodotto rientra nell'essenzione dal sistema ADR?Domenico.Comelt ha scritto:Abbiamo un materiale composto da Carboni attivi......Classificato ADR 4.2...vorrei sapere l'iter per il trasporto e la documentazione da richiedere e da esibire per un Trasporto corretto ?!!
Domenico.Comelt- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.08.12
Re: Trasporto carboni attivi in ADR
L'ho scritto sopra

Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 40
Località : Vercelli

» Carboni attivi esausti
» carboni attivi da cappe cucina
» Rifiuti da manutenzione di impianti di abbattimento con carboni attivi
» Filtri di aspirazione dell'aria
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» carboni attivi da cappe cucina
» Rifiuti da manutenzione di impianti di abbattimento con carboni attivi
» Filtri di aspirazione dell'aria
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.