SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


demolizioni straordinarie e registro c/s

2 partecipanti

Andare in basso

demolizioni straordinarie e registro c/s Empty demolizioni straordinarie e registro c/s

Messaggio  roberto79 Gio Lug 19, 2012 8:52 am

Ciao a tutti,
il mio quesito riguarda il caso in cui un'azienda agricola demolisce un proprio capannone industriale o un piccolo magazzino o casolare. I formulari che rilascerebbe la ditta che si occupa dello smaltimento dei materiali di risulta (es. calcinacci, ecc) devono essere registrati sul registro di carico e scarico dei rifiuti? E nel caso di smaltimento di amianto..come ci si regola?
roberto79
roberto79
Membro della community

Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 19.07.12

Torna in alto Andare in basso

demolizioni straordinarie e registro c/s Empty Re: demolizioni straordinarie e registro c/s

Messaggio  isamonfroni Gio Lug 19, 2012 9:18 am

Innanzitutto bisogna vedere chi è che demolisce....
Dubito fortemente che sia l'agricoltore in prima persona che si demolisce gli edifici industriali da sè, immagino che affiderà i lavori ad una impresa edile, la quale è a tutti gli effetti il produttore del rifiuto. Pertanto tutti gli obblighi di corretta gestione del rifiuto (registri formulari ecc...) ricadono sull'impresa che effettua la demolizione.

Nel caso ci fosse poi presenza di amianto, la questione è ancora più semplice, la rimozione e smaltimento dell'amianto deve obbligatoriamente essere affidata ad impresa iscritta all'albo gestori nella cat. 10 e soprattutto deve obbligatoriamente essere eseguita prima di ogni altro intervento di demolizione, attraverso procedure regolamentate dalla normativa, in tal caso, quindi è ancora più evidente che il produttore del rifiuto è l'impresa che effettua la bonifica dell'amianto.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.