Ultimi argomenti attivi
» giusto compenso responsabile tecnico ANGADa magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
» mud 2021
Da Paolo UD Mar Mar 23, 2021 12:38 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Ven Mar 19, 2021 6:37 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da urgada Ven Mar 19, 2021 12:38 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Andrea_Xn Dom Mar 14, 2021 12:56 pm
impresa demolizioni e conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
impresa demolizioni e conto terzi
Devo risolvere un problema ad un amico che secondo me sbaglia qualcosa.
Premetto che io non ci capisco molto...
La sua ditta effettua scavi e demolizioni di edifici.
Ha un autorizzazione 2 d e la licenza conto terzi.
Lui quando effettua una demolizione sul formulario indica come produttore l'impresa edile che gli ha appaltto il lavoro e li trasporta logicamente con formulario ad un impianto autorizzato.
Ma il produttore non dovrebbe essere lui visto che la demolizione la effettuata lui e non l'impresa edile che gli ha dato il lavoro?
Se la risposta e si quindi dovrebbe avere anche la licenza conto proprio e iscriversi all'albo come trasportatore conto proprio ?
o sbaglio qualcosa?
Premetto che io non ci capisco molto...
La sua ditta effettua scavi e demolizioni di edifici.
Ha un autorizzazione 2 d e la licenza conto terzi.
Lui quando effettua una demolizione sul formulario indica come produttore l'impresa edile che gli ha appaltto il lavoro e li trasporta logicamente con formulario ad un impianto autorizzato.
Ma il produttore non dovrebbe essere lui visto che la demolizione la effettuata lui e non l'impresa edile che gli ha dato il lavoro?
Se la risposta e si quindi dovrebbe avere anche la licenza conto proprio e iscriversi all'albo come trasportatore conto proprio ?
o sbaglio qualcosa?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: impresa demolizioni e conto terzi
Non sbagli, deve avere almeno un autocarro ad uso Conto Proprio (con licenza se > 6000 Kg. p.t.t.) e iscriversi ex art. 212 comma 8.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: impresa demolizioni e conto terzi
Ok ti ringrazio.
L'ho sentito per comunicarglielo, ma ha il "problema" che non puo' acquistare un secondo mezzo per la licenza conto proprio.
Per ovviare il problema secondo lui potrebbe quando fa la demolizione chiamare un trasportatore autorizzato esterno con il conto terzi e logicamente il formulario sara' intestato a lui che effettua la demolizione.
Secondo me cosi' non è sanzionabile perchè è tutto corretto. Giusto?
Ma mi e' sorto un altro dubbio.
Dovra a questo punto avere un registro come produttore in quanto non essendo propriamente un impresa edile? O è esentato ugualmente essendo un codice della famiglia 17.XX.XX ????
L'ho sentito per comunicarglielo, ma ha il "problema" che non puo' acquistare un secondo mezzo per la licenza conto proprio.
Per ovviare il problema secondo lui potrebbe quando fa la demolizione chiamare un trasportatore autorizzato esterno con il conto terzi e logicamente il formulario sara' intestato a lui che effettua la demolizione.
Secondo me cosi' non è sanzionabile perchè è tutto corretto. Giusto?
Ma mi e' sorto un altro dubbio.

Dovra a questo punto avere un registro come produttore in quanto non essendo propriamente un impresa edile? O è esentato ugualmente essendo un codice della famiglia 17.XX.XX ????
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: impresa demolizioni e conto terzi
Per quanto riguarda la prima parte va bene il tuo ragionamento, ma intanto se dispone di un veicolo/autocarro qualsiasi (anche un fiorino) potrebbe iscriversi all'Albo e integrare successivamente la targa del veicolo più adatto per gli inerti (potrebbe ad esempio cambiare l'uso ad uno dei due)
Per il quesito del registro secondo me anche se l'attività principale è un'altra (desumo il trasporto di cose in CT) per provenienza il rifiuto è da demolizione e quindi esente dalla tenuta dello stesso, ma è meglio che senti il parere di altri partecipanti al forum.
Per il quesito del registro secondo me anche se l'attività principale è un'altra (desumo il trasporto di cose in CT) per provenienza il rifiuto è da demolizione e quindi esente dalla tenuta dello stesso, ma è meglio che senti il parere di altri partecipanti al forum.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 16.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.