Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Tempo di conservazione analisi rifiuto
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Tempo di conservazione analisi rifiuto
Buongiorno a tutti e buon lavoro.
La nostra Società è autorizzata al recupero e messa in riserva di materiali da costruzioni e fresato stradale (7.1 e 7.6).
La mia domanda è: quanto tempo devo conservare le analisi che mi portano i clienti che devono scaricare il materiale? E i formulari?
Grazie mille.
La nostra Società è autorizzata al recupero e messa in riserva di materiali da costruzioni e fresato stradale (7.1 e 7.6).
La mia domanda è: quanto tempo devo conservare le analisi che mi portano i clienti che devono scaricare il materiale? E i formulari?
Grazie mille.
palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)
Re: Tempo di conservazione analisi rifiuto
Registri e formulari per 5 anni. Le analisi vanno conservate (o meglio, ritengo sia opportuno vadano conservate) per lo stesso periodo dei FIR di riferimento.
Ultima modifica di cirillo il Gio Giu 28, 2012 4:51 pm - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Tempo di conservazione analisi rifiuto
Quindi le analisi vanno conservate 5 anni?
E' un'assurdità.
Carte, carte, carte. Il mondo si mantiene sulle carte.
Ho dovuto creare una stanza solo come archivio.
Comunque grazie mille Cirillo!
E' un'assurdità.
Carte, carte, carte. Il mondo si mantiene sulle carte.
Ho dovuto creare una stanza solo come archivio.
Comunque grazie mille Cirillo!

palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)
Re: Tempo di conservazione analisi rifiuto
Non sta scritto da nessuna parte che le analisi "devono" essere conservate per 5 anni.palladinosrl ha scritto:Quindi le analisi vanno conservate 5 anni?
E' un'assurdità.
Carte, carte, carte. Il mondo si mantiene sulle carte.
Ho dovuto creare una stanza solo come archivio.
Comunque grazie mille Cirillo!
Il termine, però è chiaramente scritto per il FIR e i registri.
La conservazione delle analisi per analogo periodo è una personale raccomandazione per evitare "possibili cattivi pensieri" in caso di controllo sul tipo: "abbiamo questo formulario (magari del 2008 o 2009) ma come mi dimostra che è effettivamente un 17.09.04 e non un 17.09.03*?"
Carte carte carte per salvare il c..o, oppure archiviazione elettronica certificata.
Buon lavoro
p.s.
per questo ho "aggiornato" il mio post precedente
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Tempo di conservazione analisi rifiuto
grazie per la precisazione.
Buon lavoro a te e tutti quelli che hanno letto.
Buon lavoro a te e tutti quelli che hanno letto.
palladinosrl- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 05.05.11
Età : 45
Località : Casoria (Napoli)

» Rifiuto speciale vs Rifiuto urbano
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» D.Lgs. 205/2010: da rifiuto a sottoprodotto
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Conservazione analisi
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» D.Lgs. 205/2010: da rifiuto a sottoprodotto
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Conservazione analisi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.