Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
INTERMEDIARI e SISTRI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
INTERMEDIARI e SISTRI
Come deve procedere un'azienda già iscritta al SISTRI in qualità di produttore, che sta per avviare anche l'attività di intermediazione senza detenzione rifiuti (Cat.
?
Occorre variare l'iscrizione? Ma l'obbligo di iscrizione è tutt'ora valido, anche alla luce delle recenti modifiche e proroghe sull'operabilità del SISTRI?
Grazie
Silvia

Occorre variare l'iscrizione? Ma l'obbligo di iscrizione è tutt'ora valido, anche alla luce delle recenti modifiche e proroghe sull'operabilità del SISTRI?
Grazie
Silvia
silvia chirico- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.06.12
Re: INTERMEDIARI e SISTRI
Ciao, benvenuta sul forum.silvia chirico ha scritto:Come deve procedere un'azienda già iscritta al SISTRI in qualità di produttore, che sta per avviare anche l'attività di intermediazione senza detenzione rifiuti (Cat. 8 )?
Occorre variare l'iscrizione? Ma l'obbligo di iscrizione è tutt'ora valido, anche alla luce delle recenti modifiche e proroghe sull'operabilità del SISTRI?
Grazie
Silvia
Allora, in linea teorica l'azienda che avvia l'attività di intermediario dovrà variare l'iscrizione inserendo anche l'attività di intermediario e pagare il relativo contributo.
Credo che la variazione si possa fare anche da "gestione azienda" ma di questo non sono certa.
All'atto pratico, considerando l'attuale situazione del Sistri, credo che convenga attendere gli sviluppi e vedere che succede.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.