Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Compilazione Registro C/S
+3
eforumattivo
Gabriele Stefani
whiteshark99
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Compilazione Registro C/S
Volevo chiedere se nella IV colonna del registro di carico e scarico (Intermediario/Commerciante), è corretto inserire i dati del trasportatore del rifiuto e cioè del soggetto che prende in carico il rifiuto e lo porta all'impianto di smaltimento o recupero. Oppure va lasciata in bianco?
Grazie
Grazie
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: Compilazione Registro C/S
nella 4a colonna vanno inseriti:whiteshark99 ha scritto:Volevo chiedere se nella IV colonna del registro di carico e scarico (Intermediario/Commerciante), è corretto inserire i dati del trasportatore del rifiuto e cioè del soggetto che prende in carico il rifiuto e lo porta all'impianto di smaltimento o recupero. Oppure va lasciata in bianco?
Grazie
- luogo di produzione del rifiuto, qualora diverso dalla sede del produttore (vedi rifiuti di manutenzione dell'idraulico, dell'elettricista, ecc.);
- indicazione dell'intermediario/commerciante.
non essendo il trasportatore citato .. relativamente a questo ultimo soggetto non devi riportare nulla.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Compilazione Registro C/S
In pratica sto sbagliando sempre visto che lo sto inserendo, credevo che di fatto il trasportatore fungesse da intermdiario tra il produttore e l'impianto di smaltimento. Rischio sanzioni per questa errata compilazione?
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Classico errore
E' un errore che si riscontra nel 90% delle aziende.
Con il fatto che c'è scritto commerciante si pensa sempre a "chi ci fattura" per cui ci si piazza il trasportatore.
In generale, in quella sezione va riportato se è presente l'INTERMEDIARIO e quindi non il trasportatore.
Con il fatto che c'è scritto commerciante si pensa sempre a "chi ci fattura" per cui ci si piazza il trasportatore.
In generale, in quella sezione va riportato se è presente l'INTERMEDIARIO e quindi non il trasportatore.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: Compilazione Registro C/S
Nel retro della 1^ pagina del registro (dove sono indicati i dati della Ditta e la vidimazione) sono riportate le istruzioni per la compilazione.
Da quando i FIR sono "fiscali" in fase di acquisto e possono essere utilizzati solo previa vidimazione, sono divenuti "parte integrante del registro". Questo significa che, nel momento in cui si registra lo scarico e si riportano nel registro i dati del FIR (individuazione alfanumerica e data di emissione) e nel FIR si riporta il nr. relativo al movimento annotato nel registro, i 2 documenti sono "indissolubilmente legati finchè morte non li separi".
Riportare nel registro dati già contenuti nel FIR quali ad esempio gli estremi del trasporatatore o del destinatario, equivale a fare dei doppioni di dati già noti.
I "più anziani" ricorderanno i vecchi registri di dimensioni bibliche dove si dovevano annotare invece tutti questi dati in quanto, fino all'avvento del D.Lgs 22/97, i FIR non erano "fiscali".
Da quando i FIR sono "fiscali" in fase di acquisto e possono essere utilizzati solo previa vidimazione, sono divenuti "parte integrante del registro". Questo significa che, nel momento in cui si registra lo scarico e si riportano nel registro i dati del FIR (individuazione alfanumerica e data di emissione) e nel FIR si riporta il nr. relativo al movimento annotato nel registro, i 2 documenti sono "indissolubilmente legati finchè morte non li separi".
Riportare nel registro dati già contenuti nel FIR quali ad esempio gli estremi del trasporatatore o del destinatario, equivale a fare dei doppioni di dati già noti.
I "più anziani" ricorderanno i vecchi registri di dimensioni bibliche dove si dovevano annotare invece tutti questi dati in quanto, fino all'avvento del D.Lgs 22/97, i FIR non erano "fiscali".
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Compilazione Registro C/S
cirillo, non potevi dare una spiegazione più chiara ed esaustiva di così
Jerod-il-camaleonte- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 14.01.11
Re: Compilazione Registro C/S
Ok grazie d'ora in poi eviterò di metterlo. Nel frattempo però mi premerebbe sapere:
1 se la condotta è sanzionabile oppure passa per una mera duplicazione delle informazioni del formulario.
2 a proposito del formulario, volevo chiedere se va bene mettere il numero di riferimento dell'operazione tratta dal registro (il progressivo), solo sulla prima e quarta copia (quando arriva) visto che la seconda e la terza di fatto non le vedo mai...
Grazie per il vostro aiuto
1 se la condotta è sanzionabile oppure passa per una mera duplicazione delle informazioni del formulario.
2 a proposito del formulario, volevo chiedere se va bene mettere il numero di riferimento dell'operazione tratta dal registro (il progressivo), solo sulla prima e quarta copia (quando arriva) visto che la seconda e la terza di fatto non le vedo mai...
Grazie per il vostro aiuto
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: Compilazione Registro C/S
diciamo che è un errore per ridondanza di dati: non credo nessuno chiederà la tua decapitazione per un tale errore. d'ora in avanti cmq risparmia tempo .. e non riportare più alcun dato in merito al trasportatorewhiteshark99 ha scritto:
1 se la condotta è sanzionabile oppure passa per una mera duplicazione delle informazioni del formulario.
spero bene che tu, in qualità di produttore del rifiuto, non veda mail la 2a e 3a copia del FIR: a te rimane la 1a copia (l'originale diciamo), ed entro 90 giorni ti deve essere ritornata la 4a copia, comprensiva del peso registrato a destino. Essendo tu in possesso solo della 1a e 4a copia, riporti il progressivo del registro solo su queste 2 copie.whiteshark99 ha scritto:
2 a proposito del formulario, volevo chiedere se va bene mettere il numero di riferimento dell'operazione tratta dal registro (il progressivo), solo sulla prima e quarta copia (quando arriva) visto che la seconda e la terza di fatto non le vedo mai...
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Compilazione Registro C/S
whiteshark99 ha scritto:Volevo chiedere se nella IV colonna del registro di carico e scarico (Intermediario/Commerciante), è corretto inserire i dati del trasportatore del rifiuto e cioè del soggetto che prende in carico il rifiuto e lo porta all'impianto di smaltimento o recupero. Oppure va lasciata in bianco?
Grazie
Attento che se sei residente nella ridente provincia di Savona potresti incorrere in una sanzione da parte della Polizia Stradale perché non hai compilato la IV colonna del registro.
Il suddetto Organo di Vigilanza (come già da me segnalato - https://www.sistriforum.com/t7732p15-dati-intermediario-nel-registro-di-c-s?highlight=intermediario) continua imperterrito a multare le aziende (è dell'altro giorno notizia di un quarto verbale)....
Spero solo che il ricorso che abbiamo presentato in Provincia sia accolto al più presto e comunicato ai signori di cui sopra in modo che la smettano di sanzionare per questioni inesistenti e inizino a fare multe per infrazioni reali!!!
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 18.06.10
Carico e Scarico in contemporanea con unica registrazione
Avendo un impianto di recupero....senza mettere il materiale in riserva ma lavorando direttamente al loro ingresso...posso registrare nella stessa scheda carico e scarico barrando entrambe le caselle, mettendo direttamete come codice di recuper R5 (anzichè usare prima R13). Oppure sono obbligato a fare prima il carico e successivamente la scrittura di scarico per ogni movimento?
grandepuffo80- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 14.10.10
Argomenti simili
» compilazione registro c/s
» compilazione registro c/s
» Aiuto per compilazione registro
» Dubbi su compilazione registro c/s
» ERRORE COMPILAZIONE REGISTRO C/S
» compilazione registro c/s
» Aiuto per compilazione registro
» Dubbi su compilazione registro c/s
» ERRORE COMPILAZIONE REGISTRO C/S
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.