SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già Rt
Da Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am

» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am

» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm


Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

4 partecipanti

Andare in basso

Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Empty Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

Messaggio  MAPI Gio Mag 24, 2012 10:38 am

Un nostro cliente che svolge l'attività di marmista ha finora smaltito il rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura con il CER 01 04 13. Gli è stata formulata un'offerta economica migliore da un secondo impianto che però lo potrebbe ritirare con il CER 16 10 02.
Tenendo conto che il rifiuto viene prodotto esclusivamente nel momento in cui effettua la manutenzione della vasca e quindi non soggetto ad operazioni di carico sul registro, può smaltire con il secondo codice che sembrerebbe meno adeguato, ma più conveniente economicamente?
Entrambi gli impianti di smaltimenti lavorano in maniera "seria" è solo una questione di vantaggio ecomonico.
MAPI
MAPI
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.11.10

Torna in alto Andare in basso

Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Empty Re: Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

Messaggio  isamonfroni Gio Mag 24, 2012 10:51 am

Ciao.
Quando si posta un quesito sarebbe opportuno dare un minimo di indicazione nel titolo e cercare di inserirlo nella sezione giusta (questa non lo è) il che ti permetterebbe di ottenere più risposte.

Allora, come certamente saprai, il codice CER deve essere attribuito dal produttore e la convenienza economica (più che fondamentale per l'imprenditore) non trova purtroppo alcun pregio presso gli organi di controllo.
Qualora ad un controllo gli domandassero perchè ha cambiato il codice CER ad uno stesso rifiuto, il tuo cliente saprebbe fornire una risposta tecnicamente sostenibile diversa da "così costa meno"?
Peraltro mi domando perchè non dovrebbe essere soggetto alle operazioni di carico sul registro, in base alle motivazioni che hai citato.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Empty Re: Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

Messaggio  cirillo Gio Mag 24, 2012 10:58 am

Quoto Isa in toto e aggiungo che l'attribuzione dei CER dal gruppo 16.00.00 può avvenire esclusivamente qualora, verificati gli altri gruppi, NON si riscontri un CER adeguato.
(si vedano a tal proposito le modalità per l'attribuzione dei CER definite dall'allegato "D" alla parte IV del T.U.A.)
Nel caso proposto questo non può avvenire in quanto esiste lo specifico CER, 01.04.13 appunto, derivante dal tipo di attività esercitata dall'interessato.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Empty Re: Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

Messaggio  CROCIDOLITE Gio Mag 24, 2012 11:35 am

quoto interamente Isa e Cirillo, aggiungo che è un po difficile giustificare la denominazione di "rifiuto liquido acquoso" ad un "fango" di lavorazione del marmo o delle pietre.
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo Empty Re: Classificazione rifiuto prodotto dalle operazioni di taglio e levigatura del marmo

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.