Ultimi argomenti commentati
» mud 2021Da nickcla Oggi alle 4:44 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Ieri alle 7:38 pm
» Quiz ADR
Da tfrab Lun Feb 22, 2021 10:46 am
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Dubbio carico/scarico nel MUD
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Dubbio carico/scarico nel MUD
Scusate le domande un pò sciocche ma mentre compilavo il MUD per una azienda che seguo (e che lo scorso anno aveva un carico e uno scarico in tutto) mi sono venuti alcuni dubbi
nel 2011 carico 3500 kg. ma faccio un solo scarico a metà anno per 1.800 kg. => nel MUD si devono mettere le quantità esatte (quindi con giacenza) o solo quelle che vengono scaricate?
se il mio cliente mi ha messo sui carichi tutti i pesi presunti e quelli a destino sono completamente diversi mi devo porre qualche problema?
ultimo dubbio: la ditta è iscritta al SISTRI in quanto ha un rifiuto pericoloso e altri 10 non pericolosi: nel MUD si mette solo il pericoloso o tutti?
Scusate le domande stupide e probabilmente già risposte da qualche parte ma in vista della scadenza mi è preso un pò il panico
Grazie

nel 2011 carico 3500 kg. ma faccio un solo scarico a metà anno per 1.800 kg. => nel MUD si devono mettere le quantità esatte (quindi con giacenza) o solo quelle che vengono scaricate?
se il mio cliente mi ha messo sui carichi tutti i pesi presunti e quelli a destino sono completamente diversi mi devo porre qualche problema?
ultimo dubbio: la ditta è iscritta al SISTRI in quanto ha un rifiuto pericoloso e altri 10 non pericolosi: nel MUD si mette solo il pericoloso o tutti?
Scusate le domande stupide e probabilmente già risposte da qualche parte ma in vista della scadenza mi è preso un pò il panico


Grazie
Anemone- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.04.10
Località : Reggio Emilia
Re: Dubbio carico/scarico nel MUD
Appunto, già risposte innumerevoli volte.Anemone ha scritto:Scusate le domande un pò sciocche ma mentre compilavo il MUD per una azienda che seguo (e che lo scorso anno aveva un carico e uno scarico in tutto) mi sono venuti alcuni dubbi![]()
nel 2011 carico 3500 kg. ma faccio un solo scarico a metà anno per 1.800 kg. => nel MUD si devono mettere le quantità esatte (quindi con giacenza) o solo quelle che vengono scaricate?
se il mio cliente mi ha messo sui carichi tutti i pesi presunti e quelli a destino sono completamente diversi mi devo porre qualche problema?
ultimo dubbio: la ditta è iscritta al SISTRI in quanto ha un rifiuto pericoloso e altri 10 non pericolosi: nel MUD si mette solo il pericoloso o tutti?
Scusate le domande stupide e probabilmente già risposte da qualche parte ma in vista della scadenza mi è preso un pò il panico![]()
![]()
Grazie
In alto a destra sul forum esiste una funzione "cerca" che permette di raggiungere tutte le dozzine di discussioni aperte nelle quali è stato sviscerato il MUD di ques'anno.
Peraltro, spostando appena lo sguardo a sinistra c'è un menu che riporta una DISCUSSIONE UNICA relativa al MUD 2012 che è stata aperta proprio per evitare la duplicazione infinita degli stessi discorsi.
E poi, e scusa la franchezza, visto che dici "per un cliente che seguo" deduco che tu sia un consulente ambientale....
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Dubbio carico/scarico nel MUD
isamonfroni ha scritto:
E poi, e scusa la franchezza, visto che dici "per un cliente che seguo" deduco che tu sia un consulente ambientale....
No, sono una semplice impiegata part-time in uno studio di commercialisti a cui è stata data l'incombenza della gestione rifiuti un pò all'ultimo momento, considerato che mi occupo di tutt'altro...
comunque vado a fare un pò di search, grazie lo stesso

Anemone- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.04.10
Località : Reggio Emilia
Re: Dubbio carico/scarico nel MUD
Scusami Anemone, di certo non è colpa tua però i commercialisti dovrebbero fare i commercialisti e lasciare fare i rifiuti a coloro che li sanno fare, visto quanto è complicato questo mondo.
Non conosco nessun consulente ambientale serio che si sia mai offerto di fare l'UNICO ai suoi clienti, eppure frequento questo mondo da oltre 20 anni.
Non conosco nessun consulente ambientale serio che si sia mai offerto di fare l'UNICO ai suoi clienti, eppure frequento questo mondo da oltre 20 anni.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Dubbio carico/scarico nel MUD
No guarda, sono perfettamente d'accordo con te!!
Se sei del settore forse puoi capire quanto questa "materia" sia impossibile per chi non ci lavora costantemente in mezzo, nel mio caso addirittura presa in consegna dalla titolare andata in pensione senza nemmeno tante spiegazioni
Se sei del settore forse puoi capire quanto questa "materia" sia impossibile per chi non ci lavora costantemente in mezzo, nel mio caso addirittura presa in consegna dalla titolare andata in pensione senza nemmeno tante spiegazioni

Anemone- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.04.10
Località : Reggio Emilia
Re: Dubbio carico/scarico nel MUD
Anemone ha scritto:No guarda, sono perfettamente d'accordo con te!!
Se sei del settore forse puoi capire quanto questa "materia" sia impossibile per chi non ci lavora costantemente in mezzo, nel mio caso addirittura presa in consegna dalla titolare andata in pensione senza nemmeno tante spiegazioni![]()
Bene, allora se sei d'accordo con me cominciate voi commercialisti ad indirizzare i clienti verso i consulenti ambientali, per una materia così complessa.
Tu ti faresti togliere un dente da un cardiologo, anche se fosse il migliore del mondo?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.