Ultimi argomenti attivi
» ViViFir - SpurghistiDa nickcla Oggi alle 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Ieri alle 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
etichettatura ADR per sostanze pericolose per l'ambiente
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
etichettatura ADR per sostanze pericolose per l'ambiente
pongo il seguente dubbio: una sostanza viene classificata dal produttore in una rubrica collettiva ADR (diciamo liquido infiammabile nas, ma cambia poco per qualsiasi altra rubrica), però nella scheda di sicurezza della sostanza ci sono anche frasi R che indicano ecotossicità.
Vista la tabella di preponderanza dei pericoli, con la classe 9 che và in coda a tutte le altre, la classificazione sarà in classe 3.
mettiamo però che vengano soddisfatti anche i requisiti di cui all'adr 2.2.9.1.10 per classificazione come sostanza pericolosa per l'ambiente.
il mio dubbio è se sul collo , a fianco dell'etichetta della classe 3, devo mettere anche etichetta pericoloso per l'ambiente prevista da adr 5.2.1.8. .
direi di si, però in questo modo ho messo sul collo 2 etichette di pericolo di cui una non prevista dalla tabella A Adr.
forse è un dubbio peregrino, però volevo sentire pareri in merito.
grazie mille mm
Vista la tabella di preponderanza dei pericoli, con la classe 9 che và in coda a tutte le altre, la classificazione sarà in classe 3.
mettiamo però che vengano soddisfatti anche i requisiti di cui all'adr 2.2.9.1.10 per classificazione come sostanza pericolosa per l'ambiente.
il mio dubbio è se sul collo , a fianco dell'etichetta della classe 3, devo mettere anche etichetta pericoloso per l'ambiente prevista da adr 5.2.1.8. .
direi di si, però in questo modo ho messo sul collo 2 etichette di pericolo di cui una non prevista dalla tabella A Adr.
forse è un dubbio peregrino, però volevo sentire pareri in merito.
grazie mille mm
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: etichettatura ADR per sostanze pericolose per l'ambiente
hai ragione , ma l'etichertta pericolosa per l' ambiente acquatico , non la troverai mai nella tabella A dell' adr alla colonna 5 , tantè chè non si chiama etichetta ma marchio, per cui se sono soddisfatte le condizioni del 2.2.9.1.1..3.1 occorre sempre mettere il marchio raffigurante albero con pesce morto

salvatoreadr66- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 55
Re: etichettatura ADR per sostanze pericolose per l'ambiente
dubbio dissipato.
grazie mille mm
grazie mille mm
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11

» PARRUCCHIERI
» 15.02.02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell’olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose in ADR?
» Sostanze pericolose contenute nei RAEE
» Inventario Ue delle sostanze chimiche pericolose
» LAVAGGIO - BONIFICA CISTERNE CONTENENTI RESIDUI DI SOSTANZE PERICOLOSE
» 15.02.02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell’olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose in ADR?
» Sostanze pericolose contenute nei RAEE
» Inventario Ue delle sostanze chimiche pericolose
» LAVAGGIO - BONIFICA CISTERNE CONTENENTI RESIDUI DI SOSTANZE PERICOLOSE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.