Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
presenza di più intermediari e "trasporto e conferimento per conto di..."
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
presenza di più intermediari e "trasporto e conferimento per conto di..."
Ciao a tutti!
Secondo voi, se nelle annotazioni di un formulario leggo "trasporto e conferimento per conto di...", questo significa che è un intermediario il soggetto in questione????
Ed Inoltre: è possibile che ci siano due o anche tre intermediari in un trasporto di rifiuti???
Ps. specifico che non mi è possibile risalire a ciò dai registri di c/s...
Grazie
Secondo voi, se nelle annotazioni di un formulario leggo "trasporto e conferimento per conto di...", questo significa che è un intermediario il soggetto in questione????
Ed Inoltre: è possibile che ci siano due o anche tre intermediari in un trasporto di rifiuti???
Ps. specifico che non mi è possibile risalire a ciò dai registri di c/s...
Grazie
Maggie- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.11
Re: presenza di più intermediari e "trasporto e conferimento per conto di..."
Secondo la mia personale opinione la dicitura da te indicata identifica l'intermediario, che, ormai dal dicembre 2010, è diventata una figura definitivamente regolamentata per legge e, come tale, ha l'obbligo di essere iscritta all'albo gestori nella categoria 8.
Gli estremi dell'iscrizione devono essere indicati sul FIR, perchè un intermediario non iscritto configura la fattispecie di gestione di rifiuti non autorizzata.
A titolo esclusivamente personale, devo dirti che quella dicitura a me non piace affatto e la considero soltanto un escamotage utilizzato per mascherare una di queste 2 situazioni:
*) l'intermediario non è iscritto
*) siamo in presenza di un contratto d'appalto in cui la stazione appaltante (pubblica o privata) non può o non vuole affidare gli smaltimenti ad un intermediario e quindi si utilizza quella dicitura per fare l'intermediazione senza dirlo.
Quanto alla seconda domanda, personalmente sono contraria alla "catene di Sant'Antonio" fatte di 2,3,4 e oltre intermediari. A mio sommesso avviso, sono soltanto un metodo per fare in modo che sullo stesso kg di rifiuti ci si guadagni sopra in 3 o 4, moltiplicando esponenzialmente il costo dello smaltimento e facendo, in realtà, disperdere la corretta tracciabilità dei rifiuti.
Francamente a memoria non ricordo specifiche disposizioni di legge che lo vietino, però lo considero contrario allo spirito generale della normativa che regola lo smaltimento dei rifiuti.
Che poi, nella pratica, si incontrino formulari compilati con la più ampia espressione di fantasia e creatività........questo è un altro discorso che ci porterebbe molto, ma molto lontano.
Gli estremi dell'iscrizione devono essere indicati sul FIR, perchè un intermediario non iscritto configura la fattispecie di gestione di rifiuti non autorizzata.
A titolo esclusivamente personale, devo dirti che quella dicitura a me non piace affatto e la considero soltanto un escamotage utilizzato per mascherare una di queste 2 situazioni:
*) l'intermediario non è iscritto
*) siamo in presenza di un contratto d'appalto in cui la stazione appaltante (pubblica o privata) non può o non vuole affidare gli smaltimenti ad un intermediario e quindi si utilizza quella dicitura per fare l'intermediazione senza dirlo.
Quanto alla seconda domanda, personalmente sono contraria alla "catene di Sant'Antonio" fatte di 2,3,4 e oltre intermediari. A mio sommesso avviso, sono soltanto un metodo per fare in modo che sullo stesso kg di rifiuti ci si guadagni sopra in 3 o 4, moltiplicando esponenzialmente il costo dello smaltimento e facendo, in realtà, disperdere la corretta tracciabilità dei rifiuti.
Francamente a memoria non ricordo specifiche disposizioni di legge che lo vietino, però lo considero contrario allo spirito generale della normativa che regola lo smaltimento dei rifiuti.
Che poi, nella pratica, si incontrino formulari compilati con la più ampia espressione di fantasia e creatività........questo è un altro discorso che ci porterebbe molto, ma molto lontano.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: presenza di più intermediari e "trasporto e conferimento per conto di..."
ESATTO! E' quello che penso anche io, e quello che dici tu mi "rassicura" perchè mi fa capire che non sono la sola a pensarlo.. difatti molte di quelle aziende in cui viene riportata la dicitura "trasporto e conferimento per conto di..." non compaiono nell'elenco delle aziende iscitte alla categoria 8!
Quanto al discorso delle "catene di Sant'Antonio, concordo pienamente, ma ahimè nemmeno io conosco alcun riferimento di legge che confermi ciò... :-(
Grazie cmq!!!
Quanto al discorso delle "catene di Sant'Antonio, concordo pienamente, ma ahimè nemmeno io conosco alcun riferimento di legge che confermi ciò... :-(
Grazie cmq!!!
Maggie- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.11
Contenuto sponsorizzato

» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» Un registro per il trasporto conto proprio ed un registro per il trasporto conto terzi
» trasporto conto proprio - conto terzi
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» Un registro per il trasporto conto proprio ed un registro per il trasporto conto terzi
» trasporto conto proprio - conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.