Ultimi argomenti attivi
» gestione stato fisico nelle pratiche telematicheDa Hope Oggi alle 8:08 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
Ho un cliente trasportare conto terzi iscritto allalbo nella 2 -d (semplificata) che si è trovato di fronte a questo problema.
Per poter effettuare dei trasporti di 01.04.13 rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra (scarti di pietra/marmo) in una cava autorizzata in autorizzazione ordinaria gli è stato chiesto di fare il passaggio alla categoria 4f (ordinaria) perche' un trasportatore in semplificata non puo' conferire in un impianto in ordinaria.
Il trasportatore che per la consulenza si avvale di un associazione, da quest'ultima gli è stato detto, sentendo l'albo, che puo' ugualmente conferire e passare alla categoria 4 f alla scadenza dell'attuale 2-d ( che è a fine novembre).
Qualcuno mi sa dire se è possibile questo conferimento con eventuali riferimenti normativi o circolari???
Grazie mille
Per poter effettuare dei trasporti di 01.04.13 rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra (scarti di pietra/marmo) in una cava autorizzata in autorizzazione ordinaria gli è stato chiesto di fare il passaggio alla categoria 4f (ordinaria) perche' un trasportatore in semplificata non puo' conferire in un impianto in ordinaria.
Il trasportatore che per la consulenza si avvale di un associazione, da quest'ultima gli è stato detto, sentendo l'albo, che puo' ugualmente conferire e passare alla categoria 4 f alla scadenza dell'attuale 2-d ( che è a fine novembre).
Qualcuno mi sa dire se è possibile questo conferimento con eventuali riferimenti normativi o circolari???
Grazie mille

angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
E' vero che essendo iscritto in semplificata (cat. 2) non può conferire ad impianti in ordinaria.
Però l'iscrizione in cat. 4 la può fare in qualunque momento, perché non è una sostituzione di categoria, ma un'aggiunta. Perché allora aspettare la scadenza? Anche perché per la categoria 4-5 i tempi sono più lunghi; c'è da aspettare la commissione, devi presentare le fideiussioni, ecc..ecc.. prima parti e meglio è.
Controlla bene inoltre la Classe Dimensionale (la lettera accanto al numero): adesso sono iscritti in classe "D" (da 6.000 a 15.000 ton/annue). Dubito che, visto il lavoro che fanno, sia sufficiente la "F" (fino a 3.000 ton/anno). Suggerirei la 4-D. ?
Cordialità
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
-bz8- ha scritto:
E' vero che essendo iscritto in semplificata (cat. 2) non può conferire ad impianti in ordinaria.
Però l'iscrizione in cat. 4 la può fare in qualunque momento, perché non è una sostituzione di categoria, ma un'aggiunta. Perché allora aspettare la scadenza? Anche perché per la categoria 4-5 i tempi sono più lunghi; c'è da aspettare la commissione, devi presentare le fideiussioni, ecc..ecc.. prima parti e meglio è.
Controlla bene inoltre la Classe Dimensionale (la lettera accanto al numero): adesso sono iscritti in classe "D" (da 6.000 a 15.000 ton/annue). Dubito che, visto il lavoro che fanno, sia sufficiente la "F" (fino a 3.000 ton/anno). Suggerirei la 4-D. ?
Cordialità
Ti scordi che esistono impianti di recupero autorizzati in ordinaria. La cat. 2 recitava:
Categoria 2: raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi individuati ai sensi dell'articolo 33, del decreto legislativo 5febbraio 1997, n. 22, avviati al recupero in modo effettivo ed oggettivo
la II cat. non esiste più, inoltre la IV cat. (che va a ricomprendere quanto precedentemente ascritto nella II) non richiede più la fiudejussione,
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
In sostanza:
- un trasportatore in semplificata non può conferire ad un impianto in ordinaria;
- le categorie semplificate dell'albo gestori (2 e 3) non sono più attive;
- un trasportatore con l'iscrizionein semplificata in corso di validità può passare alla categoria 4:
+ immediatamente, su richiesta all'albo;
+ alla scadenza naturale dell'iscrizione.
- un trasportatore in semplificata non può conferire ad un impianto in ordinaria;
- le categorie semplificate dell'albo gestori (2 e 3) non sono più attive;
- un trasportatore con l'iscrizionein semplificata in corso di validità può passare alla categoria 4:
+ immediatamente, su richiesta all'albo;
+ alla scadenza naturale dell'iscrizione.

Gimi- Utente Attivo
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 05.02.10
Località : Venezia/Mestre
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
sono un po' arrugginito!!!






-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
malfunk- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.09.11
Età : 42
Località : Treglio
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
Un riferimento normativo a "nel caso di un'autorizzazione ordinaria in R, la cat 2 è utilizzabile"
malfunk- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.09.11
Età : 42
Località : Treglio
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
Un riferimento normativo a "nel caso di un'autorizzazione ordinaria in R, la cat 2 è utilizzabile"
non ci può andare
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/067-Circ1555_27.07.2007.pdf
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
Un riferimento normativo a "nel caso di un'autorizzazione ordinaria in R, la cat 2 è utilizzabile"
non ci può andare
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/067-Circ1555_27.07.2007.pdf
Quindi da quello che leggo un trasportatore con categoria 2 non può entrare in una cava autorizzata R
in ordinaria.
Da quello che scrivevi sopra avevo capito il contrario o sbaglio?
malfunk- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.09.11
Età : 42
Località : Treglio
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
sopra sono stato un po troppo sintetico,malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
Un riferimento normativo a "nel caso di un'autorizzazione ordinaria in R, la cat 2 è utilizzabile"
non ci può andare
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/067-Circ1555_27.07.2007.pdf
Quindi da quello che leggo un trasportatore con categoria 2 non può entrare in una cava autorizzata R
in ordinaria.
Da quello che scrivevi sopra avevo capito il contrario o sbaglio?
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasportatore in semplificata e impianto in ordinaria...
CROCIDOLITE ha scritto:sopra sono stato un po troppo sintetico,malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:malfunk ha scritto:CROCIDOLITE ha scritto:La cava in ordinaria è autorizzata in D o in R?
nel caso sia autorizzata in D, con una cat 2 non vi si può accedere, nel caso di un'autorizzazione in R, la cat 2 è utilizzabile.
Fermo restando che la II cat. non esiste più, o meglio andrà in estinzione con le scadenze delle ultime iscrizioni rilasciate, e che tale cat. verrà ricompresa nella IV.
c'è un riferimento normativo?????
... a cosa? al fatto che 2 e 3 non esistono più o che non si può andare in d con le suddette categorie?
Un riferimento normativo a "nel caso di un'autorizzazione ordinaria in R, la cat 2 è utilizzabile"
non ci può andare
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/067-Circ1555_27.07.2007.pdf
Quindi da quello che leggo un trasportatore con categoria 2 non può entrare in una cava autorizzata R
in ordinaria.
Da quello che scrivevi sopra avevo capito il contrario o sbaglio?
Nessun problema, grazie per la risposta. Pensavo che oltre a quella comunicazione che avevo già visto ne esistesse anche un altra.
malfunk- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.09.11
Età : 42
Località : Treglio

» IMPIANTO AUTORIZZATO IN ORDINARIA CHE ACCETTA IL CARICO DA UN TRASPORTATORE IN SEMPLIFICATA
» Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria
» ordinaria o semplificata
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» PROCEDURA SEMPLIFICATA/ORDINARIA
» Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria
» ordinaria o semplificata
» R13 IN SEMPLIFICATA - R13 IN ORDINARIA
» PROCEDURA SEMPLIFICATA/ORDINARIA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.