Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Apertura ditta di traporto merci e rifiuti in conto terzi
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Apertura ditta di traporto merci e rifiuti in conto terzi
Salve, sono un nuovo utente e sto cercando di capire più o meno cosa devo fare e come lo devo fare per aprire una ditta individuale con un solo mezzo di massa totale di 3,5t che possa trasportare merci e rifiuti non pericolosi (cat 4 F dell'albo).
Allora ok per l'iscrizione all'albo dei trasportatori che è stato recentemente liberalizzato (almeno in parte) richiedendo il solo requisito dell'onorabilità a chi guida un mezzo come il mio.
Mi è meno chiaro il discorso per quanto riguarda i rifiuti, allora ho capito in che categoria mi devo iscrivere (4 f) ma ho letto qua e la che per farlo bisogna presentare la capacità finanziaria pari a 25000€ per il primo veicolo, farlo periziare per vedere se è idoneo al trasporto dei rifiuti che intendo trasportare (nello specifico calcinacci, legname e rifiuti misti... i codici CER me li vedrò poi...) e non sò bene che altro, a qualcuno risulta corretto? illuminatemi per favore perchè non riesco a capire come funziona e i trasportatori che conosco (sono già nel campo come dipendente) non mi aiutano molto...
Arrivati a questo punto mi sta già venendo voglia di spararmi, ma cmq non ho propio capito il discorso SISTRI... sono obbligato a montarlo? non lo devo montare per qualche strana motivazione che mi esenta? devo montarlo subito o entro una certa data? non ci ho capito veramente nulla...
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi in questa ardua impresa di aprire un'attività in questo paese dei labirinti normativi...
Allora ok per l'iscrizione all'albo dei trasportatori che è stato recentemente liberalizzato (almeno in parte) richiedendo il solo requisito dell'onorabilità a chi guida un mezzo come il mio.
Mi è meno chiaro il discorso per quanto riguarda i rifiuti, allora ho capito in che categoria mi devo iscrivere (4 f) ma ho letto qua e la che per farlo bisogna presentare la capacità finanziaria pari a 25000€ per il primo veicolo, farlo periziare per vedere se è idoneo al trasporto dei rifiuti che intendo trasportare (nello specifico calcinacci, legname e rifiuti misti... i codici CER me li vedrò poi...) e non sò bene che altro, a qualcuno risulta corretto? illuminatemi per favore perchè non riesco a capire come funziona e i trasportatori che conosco (sono già nel campo come dipendente) non mi aiutano molto...
Arrivati a questo punto mi sta già venendo voglia di spararmi, ma cmq non ho propio capito il discorso SISTRI... sono obbligato a montarlo? non lo devo montare per qualche strana motivazione che mi esenta? devo montarlo subito o entro una certa data? non ci ho capito veramente nulla...
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi in questa ardua impresa di aprire un'attività in questo paese dei labirinti normativi...
Andrea88- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 09.01.12
Re: Apertura ditta di traporto merci e rifiuti in conto terzi
Vista la confusione che hai sarebbe il caso di parlare con un consulente prima che sia in grado di seguirti su tutto il fronte
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Apertura ditta di traporto merci e rifiuti in conto terzi
ti consiglio un buon consulente ambientale che tratta in materia di rifiuti, di sistri, di iscrizioni all'albo che abbia anche un ingeniere che firma le perizie.
Anche perchè non puoi trasportare nessun rifiuto finchè non hai in mano l'autorizzazione all'albo (circa 3 mesetti)
Evita di chiedere ai ragionieri che in materia rifiuti zoppicano.
Auguri
Anche perchè non puoi trasportare nessun rifiuto finchè non hai in mano l'autorizzazione all'albo (circa 3 mesetti)
Evita di chiedere ai ragionieri che in materia rifiuti zoppicano.
Auguri
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 44

» [CERCO LAVORO] PREPOSTO CONTO TERZI MERCI
» Decreto Dirigenziale 25 Gennaio 2012_Autotrasportatori di merci/persone in conto terzi
» offresi come preposto autotrasporto merci conto terzi (naz + internaz.)
» REQUISITI TERRITORIALI PER L'APERTURA DI UN NUOVO IMPIANTO DI RECUPER/SMALTIMENTO NON PERICOLOSI IN CONTO TERZI
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» Decreto Dirigenziale 25 Gennaio 2012_Autotrasportatori di merci/persone in conto terzi
» offresi come preposto autotrasporto merci conto terzi (naz + internaz.)
» REQUISITI TERRITORIALI PER L'APERTURA DI UN NUOVO IMPIANTO DI RECUPER/SMALTIMENTO NON PERICOLOSI IN CONTO TERZI
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.