Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Gestione rifiuti codice CER 19 12 12
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Gestione rifiuti codice CER 19 12 12
buonasera a tutti,
in base alla mia autorizzazione posso accettare 191212 da altri impianti (essendo il mio un impianto di recupero e smaltimento in ordinaria), la mia domanda è la seguente:
posso ricevere in D15 (presente nell'autorizzazione) e successivamente mandare in discarica in D1?
inoltre le analisi che accompagneranno tale viaggio sn quelle del nuovo produttore oppure quelle che hanno accompagnato il primo conferimento?
in base alla mia autorizzazione posso accettare 191212 da altri impianti (essendo il mio un impianto di recupero e smaltimento in ordinaria), la mia domanda è la seguente:
posso ricevere in D15 (presente nell'autorizzazione) e successivamente mandare in discarica in D1?
inoltre le analisi che accompagneranno tale viaggio sn quelle del nuovo produttore oppure quelle che hanno accompagnato il primo conferimento?
baseazotata- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: Gestione rifiuti codice CER 19 12 12
baseazotata ha scritto:buonasera a tutti,
in base alla mia autorizzazione posso accettare 191212 da altri impianti (essendo il mio un impianto di recupero e smaltimento in ordinaria), la mia domanda è la seguente:
posso ricevere in D15 (presente nell'autorizzazione) e successivamente mandare in discarica in D1?
inoltre le analisi che accompagneranno tale viaggio sn quelle del nuovo produttore oppure quelle che hanno accompagnato il primo conferimento?
1) certo che si, ma le domande che mi pongo in proposito sono:
a) qual'è l'origine del 19 12 12, da RSU o di speciale? nel primo caso alche il 191212 è soggetto alle limitazioni territoriali dell'ATO:
B) nel caso si tratti di 191212 da speciale, perchè transitare per un 191212 in puro stoccaggio: non sarebbe meglio mandarlo direttamente in discarica, tramite intermediazione della tua azienda, ?
2) Il decreto 27 09 2010 chiarisce che è onere del produttore/detentore effettuare le analisi di caratterizzazione del rifiuto e della discarica effettuare le analisi di verifica. quindi il produttore detentore (colui che compare nel formulario) deve caratterizzare il rifiuto.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
DM 27 settembre 2011
D15 equivale a Deposito preliminare prima di una delle operazioni da D1 a D14, e quindi a mio avviso è normalissimo che inviate i rifiuti in discarica...
per ciò che attiene la Caratterizzazione di base, il nuovo Produttore/Detentore per l'attività svolta è il Vs impianto ed a tal riguardo siete Voi a dover ottemperare al decreto in questione predisponendo la Caratterizzazione di base sui rifiuti non regolarmente generati (e quindi lotto di produzione)...
saluti...
per ciò che attiene la Caratterizzazione di base, il nuovo Produttore/Detentore per l'attività svolta è il Vs impianto ed a tal riguardo siete Voi a dover ottemperare al decreto in questione predisponendo la Caratterizzazione di base sui rifiuti non regolarmente generati (e quindi lotto di produzione)...
saluti...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 344
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: Gestione rifiuti codice CER 19 12 12
[quote="baseazotata"]buonasera a tutti,
in base alla mia autorizzazione posso accettare 191212 da altri impianti (essendo il mio un impianto di recupero e smaltimento in ordinaria), la mia domanda è la seguente:
posso ricevere in D15 (presente nell'autorizzazione) e successivamente mandare in discarica in D1?
inoltre le analisi che accompagneranno tale viaggio sn quelle del nuovo produttore oppure quelle che hanno accompagnato il primo conferimento?
Informazione puramente commerciale in quanto richiestomi da alcuni clienti. Sarebbe possibile avere il tuo recapito per cercare di conferire questo rifiuto presso il tuo impianto...visto che siete così fortunati ad avercelo in autorizzazione, cosa non semplice almeno dalle mie parti? Grazie.
Se vi fosse disponibilità mi contatti per i recapiti diretti.
in base alla mia autorizzazione posso accettare 191212 da altri impianti (essendo il mio un impianto di recupero e smaltimento in ordinaria), la mia domanda è la seguente:
posso ricevere in D15 (presente nell'autorizzazione) e successivamente mandare in discarica in D1?
inoltre le analisi che accompagneranno tale viaggio sn quelle del nuovo produttore oppure quelle che hanno accompagnato il primo conferimento?
Informazione puramente commerciale in quanto richiestomi da alcuni clienti. Sarebbe possibile avere il tuo recapito per cercare di conferire questo rifiuto presso il tuo impianto...visto che siete così fortunati ad avercelo in autorizzazione, cosa non semplice almeno dalle mie parti? Grazie.
Se vi fosse disponibilità mi contatti per i recapiti diretti.
Raffaella Petrozzino- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 14.03.10
Re: Gestione rifiuti codice CER 19 12 12
Sarebbe bene che le informazioni commerciali venissero richieste e scambiate tramite Messaggi privati.........
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» Codice cer per rifiuti da impianti
» Gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» Codice cer per rifiuti da impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.