SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» adr macchinari contenenti olio
Da massimilianom Gio Giu 13, 2024 12:44 pm

» Annulla e sostituisci
Da Transporter Mar Giu 11, 2024 10:48 am

» registri per rifiuti da manutenzione
Da ambieco Mar Giu 04, 2024 1:47 pm

» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm


veicoli da demolire

+9
LauraB
SA82
Supremoanziano
annariri
nistico
zorba
Pelle
Admin
stressalmassimo
13 partecipanti

Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty veicoli da demolire

Messaggio  stressalmassimo Mer Dic 14, 2011 4:54 pm

Promemoria primo messaggio :

un vs parere: la concessionaria può far ritirare il veicolo da demolire presso l'abitazione del privato che deve demolire il veicolo, indicando sul formulario, come detentore la cancessionaria presso ....il privato che possedeva l'auto e come destinazione il Centro di raccolta ?
stressalmassimo
stressalmassimo
Utente Attivo

Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 12.11.10

Torna in alto Andare in basso


veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  zesec Ven Set 26, 2014 10:33 am

Non lavoro con gli sfasciacarrozze e conosco poco l'argomento autodemolizioni, ma l'azienda proprietaria del veicolo sarà tutt'al più il detentore del veicolo fuori uso ai sensi del D.Lgs. 209/2003, non il produttore del rifiuto.
zesec
zesec
Moderatore e Partner

Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  Supremoanziano Ven Set 26, 2014 10:55 am

zesec ha scritto:Non lavoro con gli sfasciacarrozze e conosco poco l'argomento autodemolizioni, ma l'azienda proprietaria del veicolo sarà tutt'al più il detentore del veicolo fuori uso ai sensi del D.Lgs. 209/2003, non il produttore del rifiuto.
Purtroppo anche questa normativa presenta i suoi lati oscuri.
Non è ben chiaro chi sia il produttore del rifiuto: c'è chi lo interpreta come colui il quale fisicamente cancella le targhe al PRA, altri invece chi esegue la consegna fisica del mezzo all'autodemolitore altri ancora chi detiene (per un qualsiasi motivo) il mezzo, da qui la somma confusione...
Supremoanziano
Supremoanziano
Utente Attivo

Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  frapre Gio Mar 05, 2015 8:06 pm

Salve a tutti,volevo chiedere se i veicoli fuori uso detenuti concorrono alla formazione del volume del cosidetto deposito temporaneo alla stregua degli altri rifiuti speciali
frapre
frapre
Membro della community

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 12.07.14

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  isamonfroni Ven Mar 06, 2015 6:37 pm

frapre ha scritto:Salve a tutti,volevo chiedere se i veicoli fuori uso detenuti  concorrono alla formazione del volume del cosidetto deposito temporaneo alla stregua degli altri rifiuti speciali
Ti hanno già risposto alla grandissima qui
https://www.sistriforum.com/t11133p30-organizzazione-deposito-temporaneo-aggiornamenti#133874

Comunque SI, se gli autobus sono rifiuti che ti tieni in casa concorrono a formare il volume del deposito temporaneo.

Come ti ha detto correttamente l'amico Zorba nel tread indicato TUTTI i rifiuti prodotti concorrono a formare la volumetria del deposito temporaneo.
E mi sembra che la parola tutti significhi proprio tutti.

Abbiamo capito che preferiresti che qualcuno qui ti dicesse di no, però non è così che funziona.
Ma se producete così tanti rifiuti perchè non adottate il criterio temporale e smaltite ogni 3 mesi?

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  frapre Ven Mar 06, 2015 8:03 pm

perché al di la dei veicoli da alienare che mi produco saltuariamente (diciamo ogni 2-3 anni) il resto della produzione di rifiuti e' veramente esigua e frammentata su parecchi CER e per di più su 2 societa' diverse .
Lo smaltitore attuale mi impone un costo fisso minimo per ogni CER a prescindere dalla quantita' prodotta (55 €) e un costo fisso per il viaggio dell'autocarro (150 €) : per ottimizzare i costi e anche l'impegno di personale operativo e amministrativo l'ideale era fare un unico smaltimento annuale....

Volevo aggiungere anche che per la nostra societa' un autobus diciamo "fuori-uso" ,perché es. ha il motore fuso,e' una grande risorsa e non un rifiuto perché viene utilizzato dalle officine per utilizzarlo come pezzi di ricambio per altri veicoli gemelli della nostra flotta. Ovviamente il veicolo non e' abbandonato a sé nel senso che e' correttamente rimessato sotto una copertura su piazzale asfaltato in un deposito continuamente presidiato ecc.... nel momento in cui e' completamente cannibalizzato e solo a questo punto per me diventa un rifiuto di cui " ho intenzione di disfarmi " lo prendo in carico sul registro e lo avvio al centro di raccolta ..... questo modus operandi e' corretto secondo te ...?

vi ringrazio della collaborazione e dei preziosi consigli
frapre
frapre
Membro della community

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 12.07.14

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  zorba Sab Mar 07, 2015 9:05 am

frapre ha scritto:Volevo aggiungere anche che per la nostra societa' un autobus diciamo "fuori-uso" ,perché  es. ha il motore fuso,e' una grande risorsa e non un rifiuto perché viene utilizzato dalle officine per utilizzarlo come  pezzi di ricambio per altri veicoli gemelli della nostra flotta. Ovviamente il veicolo non e' abbandonato a sé nel senso che e' correttamente rimessato sotto una copertura su piazzale asfaltato in un deposito continuamente presidiato ecc....  nel momento in cui e'  completamente cannibalizzato e solo a questo punto  per me diventa un rifiuto di cui  " ho intenzione di disfarmi "  lo prendo in carico sul registro  e lo avvio al centro di raccolta ..... questo modus operandi e' corretto secondo te ...?
Io ho qualche dubbio..., perché così su due piedi mi sembra tanto una gestione illecita di rifiuti.
Un veicolo non diventa automaticamente "fuori uso" solo perché ha fuso il motore..., ma lo smantellamento di veicoli che vengano "cannibalizzati" ai fini del recupero di parti di ricambio per altri veicoli è tutt'altra cosa e dovrebbe essere una delle operazioni riservate agli impianti autorizzati all'autodemolizione.

Tieni presente, poi, che le parti di ricambio attinenti alla sicurezza del veicolo (e non sono poche!) possono essere riutilizzate solo se sottoposte alle operazione di revisione.

Temo che un eventuale controllo della polizia stradale potrebbe essere doloroso... Rolling Eyes
zorba
zorba
Utente Attivo

Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  frapre Sab Mar 07, 2015 12:33 pm

be' diciamo che l'attività di smantellamento non e' cosi' sistematica in genere si riduce a recuperare qualche parte di carrozzeria
(mai organi di sicurezza) ma solo se il magazzino e' sprovvisto del corrispondente ricambio nuovo
frapre
frapre
Membro della community

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 12.07.14

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty veicoli da demolire

Messaggio  ambieco Lun Mar 09, 2015 2:55 pm

Buon giorno a tutti
mi permetto di inserirmi nella discussione delle registrazioni dei veicoli fuori uso da parte dei concessionari nel registro di carico e scarico perchè come ha scritto correttamente qualcuno vi sono diverse interpretazioni
Ho provato a sentire alcune province e vi posso assicurare che alcuni non sanno indicarmi risposte, altre ipotizzano che essendo un CER pericoloso sia da registrazione sul registro C/S dei rifiuti, mentre alcune mi hanno confermato che si deve ritenere valida la Circolare del 04 agosto 1998 nel punto in cui si precisa che :
-tra i due registri esiste un evidente rapporto di integrazione, pertanto, al fine di evitare inutili appesantimenti burocratici connessi all'annotazione in entrambe i registri della presa in carico e dello scarico dei veicoli, i concessionari di veicoli potranno annotare la presa in carico e lo scarico dei veicoli da avviare alla rottamazione nel registro di cui al DL 285/92
Saluti e buon lavoro
ambieco
ambieco
Utente Attivo

Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 60
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

veicoli da demolire - Pagina 2 Empty Re: veicoli da demolire

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.