Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
Buondì a tutti. Qualcuno ha una definizione certa per distinguere il cessionario dall'intermediario rifiuti? Il cessionario come figura esiste nella gestione dei rifiuti o è semplicemente una forma diversa di identificare l'intermediario?
2) Secondo voi la Croce Rossa Italiana se fa intermediazione è esentata dall'iscrizione all'albo gestori ambientali alla cat. 8? Che io sappia gli unici esentati sono i sistemi collettivi o sbaglio? Ho riletto l'art. 212 comma 5 del D.lgs 152/2006 ma non vedo come possano essere esentati.
2) Secondo voi la Croce Rossa Italiana se fa intermediazione è esentata dall'iscrizione all'albo gestori ambientali alla cat. 8? Che io sappia gli unici esentati sono i sistemi collettivi o sbaglio? Ho riletto l'art. 212 comma 5 del D.lgs 152/2006 ma non vedo come possano essere esentati.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
nei formulari spesso mi capita di leggere "cessionario" nel campo annotazioni, ma per quel che so io non è altro che un altro modo di chiamare l'intermediario di rifiuti.
Scusa la domanda, VdT, ma cosa c'entra la CRI con l'intermediazione dei rifiuti?
Scusa la domanda, VdT, ma cosa c'entra la CRI con l'intermediazione dei rifiuti?
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
è un dubbio che devo togliermi. Stando alla definizione di intermediario solo le imprese svolgono la funzione di intermediazione e come tali sono obbligati all'iscrizione alla categoria 8. Ma mi chiedo cosa accade se un ente quale la Croce Rossa Italiana ad esempio, in virtù di un vecchio decreto (che sto ancora cercando) si interponesse tra ente pubblico che deve smaltire i propri beni e il trasportatore e l'impianto. In questo caso è un intermediario? Lo so che può sembrarvi strano ma è una domanda che mi è stata posta e alla quale vorrei dare un risposta oltre a togliermi definitivamente il tarlo dalla testa.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Croce Rossa Italiana intermediazione
Oggi la Croce Rossa Italiana continua a porsi come intermediario nello smaltimento rifiuti fra la Pubblica Amministrazione e gli operatori del settore. Credo sia oggi reato ambientale dal momento in cui la Croce Rossa Italiana (almeno quella siciliana) non è iscritta presso l'albo gestori ambientali come intermediario, grave lacuna;
mi chiedo anche se quel D.Lgs che vedeva lo smaltimento della carta con la CRS come una attività di autofinanziamento sia ancora attivo e se non sia in contrasto con il D.Lgs sui rifiuti?
mi chiedo anche se quel D.Lgs che vedeva lo smaltimento della carta con la CRS come una attività di autofinanziamento sia ancora attivo e se non sia in contrasto con il D.Lgs sui rifiuti?
CDS sicilia- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.05.12
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
non comprendo il ruolo della CRI in tutto questo processo.CDS sicilia ha scritto:Oggi la Croce Rossa Italiana continua a porsi come intermediario nello smaltimento rifiuti fra la Pubblica Amministrazione e gli operatori del settore. Credo sia oggi reato ambientale dal momento in cui la Croce Rossa Italiana (almeno quella siciliana) non è iscritta presso l'albo gestori ambientali come intermediario, grave lacuna; mi chiedo anche se quel D.Lgs che vedeva lo smaltimento della carta con la CRS come una attività di autofinanziamento sia ancora attivo e se non sia in contrasto con il D.Lgs sui rifiuti?
probabilmente viene chiamata in causa la CRI come destinatario finale dei proventi dalla vendita dei rifiuti nobili (ho letto della carta): se fosse così, non capisco la necessità di identificare la CRI come intermediario, quando non mi risulta che l'ente entri in nessun modo nel processo di gestione (se non a livello economico).
qualora per qualsiasi ragione, la CRI ricoprisse il ruolo di intermediario, questa deve essere iscritta in cat. 8 .. come tutti gli altri intermediari.
ma anche qui vedo una anomalia: se tutta questa empasse è architettata per finanziare (con la vendita dei rifiuti nobili) la CRI, questa dove trova i fondi per presentare le garanzie finanziarie .. richiede per l'iscrizione in cat. 8? mi sembra la storia del cane che si morde la coda.
trovo molto più sensato che la CRI resti fuori da tutto questo discorso, e che gli eventuali finanziamenti vengano devoluti dagli effettivi intermediari.
Ultima modifica di ilGabri il Mar Mag 29, 2012 8:27 am - modificato 1 volta.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
Il problema della Croce Rossa è che è identificata come primo interlocutore a causa di un vecchissimo decreto (di non ricordo più quale anno e secolo). Attualmente la Croce Rossa non prende nemmeno possesso del materiale che le viene conferito e lo gestisce direttamente come rifiuto prendendone i compensi eventuali. Non hanno idea di cosa sia l'albo nazionale gestori ambientali e della categoria 8 poichè qualche furbo trasportatore ha detto loro che non hanno bisogno di fare nulla se non di figurare come famigerati cessionari nei formulari. Confusione all'italiana insomma.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
nn mi pare che il D.Lgs. 152/06 e s.m.i. richiamino particolari deroghe o esclusioni, pertanto, credo anche che il vecchissimo decreto da Voi citato sia superato ed abrogato.VdT ha scritto: .. vecchissimo decreto (di non ricordo più quale anno e secolo).
sempre per esperienza personale, nella gestione dei rifuti in qualità di manutentore presso strutture ospedaliere, mi sono capitati dei casi dove la CRI si è messa di traverso con richieste strampalate (giri di fatture): problema risolto nel momento in cui ho chiesto mi venisse formalizzata per iscritto la richiesta, e mi venisse rilasciata una dichiarazione di assunzione di responsabilità da parte della direzione CRI.
OT: è l'assurdo del sistema italiano. il sistema detta le regole, sanziona chi non le rispetta .. ma è il primo che le ignora!
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
Elimina il Voi che mi fai sembrare vecchio
Ho citato quel decreto perchè con le sedi della croce rossa con le quali ho avuto a che fare hanno tirato fuori quel vecchio decreto a baluardo delle loro ragioni. Io ho risolto eliminando completamente l'intermediario ed eseguendo i lavori a regola d'arte con e senza il loro consenso.

Ho citato quel decreto perchè con le sedi della croce rossa con le quali ho avuto a che fare hanno tirato fuori quel vecchio decreto a baluardo delle loro ragioni. Io ho risolto eliminando completamente l'intermediario ed eseguendo i lavori a regola d'arte con e senza il loro consenso.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
chiedo venia!VdT ha scritto:Elimina il Voi che mi fai sembrare vecchio![]()
sarà mia premura utilizzare il VU!

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Cessionario e intermediario quale differenza? Il caso della Croce Rossa Italiana
il VU mi piace

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Contenuto sponsorizzato

» Differenza tra cessionario ed intermediario
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» Intermediario e cessionario (trasportatore) riportati sullo stesso formulario
» IL CASO DELLA USB FANTASMA!!!
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» Intermediario e cessionario (trasportatore) riportati sullo stesso formulario
» IL CASO DELLA USB FANTASMA!!!
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.