SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


banchi frigo

4 partecipanti

Andare in basso

banchi frigo Empty banchi frigo

Messaggio  Ranx Mer Nov 23, 2011 4:50 pm

Ciao,
i banchi frigo (contenenti CFC, HFC, HCFC) che vengono trasportati con formulario (CER 160211) ai fini del recupero (messi in riserva per il recupero, R13) per il trasporto sono sottoposti all normativa ADR?
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Lilika Gio Nov 24, 2011 11:54 am

Senza star lì a rispondere per filo e per segno ho trovato questo topic casualmente, pergiunta aperto da te tempo fa...direi che risponde esaurientemente alla tua domanda no?

http://sistri.forumattivo.com/t2822-160211
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  homer Gio Nov 24, 2011 12:05 pm

Non ADR ai sensi 1.1.3.1; siamo poi sicuri che contengano cfc e simili, ormai non sono più usati da molto tempo
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Gio Nov 24, 2011 12:11 pm

Grazie anche a te Homer,
se uniamo i contributi sinora comparsi possiamo metter su un mini prontuario sul trasporto dibanchi frigo.
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Gio Nov 24, 2011 12:15 pm

l'idea mi piace. Se serve posso darvi una mano

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Gio Nov 24, 2011 4:52 pm

Ho un ulteriore sviluppo,
posto che i banchi frigo che non contengono (cadauno) un quantitativo di CFC, HCFC, HFC superiore ai 12 litri non sono sottoposti alla normativa ADR (trasporto stradale).
Posto che invece, per l'IMDG (nave), sono considerati comunque pericolosi, ma non superando i 30 Kg. di materia inquinante (cadauno) non vengono ricompresi nella classe 2 (gas) ma in quella 9 (sostanze pericolose per l'ambiente marino).
E' possibile che mentre su strada posso viaggiare con un carico di banchi frigo sovrapposti (stivati su due piani gli uni sugli altri) in quanto non si applica l'ADR, invece in nave lo stesso carico non venga ammesso?
Mi sembra una cosa abbastanza inverosimile....
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Gio Nov 24, 2011 4:58 pm

Ciao Ranx a dire il vero credo che sia proprio così. Già in passato ho avuto un esperienza molto simile alla tua. A seguito di un ritiro di monitor in sicilia avevo necessità di trasportarlo sulla terra ferma. Mi sono così informato presso le capitanerie e spulciato la loro documentazione in merito al trasporto di rifiuti speciali pericolosi ma non soggetti ad ADR.
Nel momento in cui il mio mezzo saliva sulla nave dove seguire una serie di procedure, quali avvisare con documentazione al seguito dell'arrivo e dell'imbarco del mio mezzo (ossia chiederne il permesso) mostrare i formulari, conseguente ispezione, verifica della documentazione e ADR per il mio mezzo. La cosa mi è sembrata molto strana ma nonostante io abbia interpellato telefonicamente e a mezzo mail e fax diverse capitanerie la risposta è stata sempre la stessa. Addirittura in alcuni casi mi è stato consigliato di seguire la stessa procedura, meno l'ADR, anche per i rifiuti speciali non pericolosi.
A questo punto non so se la normativa è molto confusionaria o semplicemente le persone alle quali mi sono rivolto erano poco preparate sull'argomento che per non rischiare hanno optato per una via cautelativa.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  homer Gio Nov 24, 2011 5:03 pm

Il trasporto marittimo è fuori dalle mie competenze, nè ho il testo (sarebbe ora di scaricarlo forse....)
cfc pericolosi per l'ambiente marino? Oltre a fare il buco dell'ozono fanno anche i buchi nell'acqua??
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Gio Nov 24, 2011 5:10 pm

Ciao Homer, mi sa che mentre cantavamo vittoria (stamane) si avvicinava lo scoglio dove ora siamo incastrati.
Ho scaricato un po di normativa per l'imbarco di merci pericolose. Ci do un occhiata e poi vediamo.
Sta diventando un caso di scuola perchè ciascuna persona a cui chiedo da una sua interpretazione e/o aggiunge un tassello al puzzle.
Ma noi non ci scoraggiamo, vero?
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  homer Gio Nov 24, 2011 5:20 pm

Scoraggiarsi mai, tanto abbiamo Benassai!!!!
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Gio Nov 24, 2011 5:23 pm

Ranx se non mi sbaglio è uscito di recente un aggiornamento normativo per quanto riguarda il trasporto di merci e rifiuti pericolosi su navi indirizzato a tutte le capitanerie. Sul sito della capitaneria dovresti trovarlo.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Gio Nov 24, 2011 10:56 pm

Allora speriamo ci dia una mano Benassai.
L'ultima è questa: i banchi frigo possono salire sulla nave ma solo se sistemati sul semirimorchio su un unico livello. Non possono cioè essere sovrapposti, anche solo in parte del carico, altrimenti rappresentano "merce pericolosa alla rinfusa" e non possono essere trasportati dalla nave (versione del chimico del porto).
Mi sembra una cosa assurda che la stessa merce se occupa in altezza metà rimorchio sia accettata mentre se disposta su due strati no.
E se io la imbarco lo stesso?
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty banchi frigo alla rinfusa

Messaggio  Ranx Lun Nov 28, 2011 12:54 pm

Ciao a tutti,
ma è possibile che una nave non accetti un carico di banchi frigo esauriti (CER 160211) presentati al carico con UN 3077 (anche se ADR esenti), solo perchè sono disposti su due piani e non su uno solo (e per questo considerati come "rinfusa")?
Sergio Benassai, mi sa che solo tu puoi salvarmi da questo enigma.
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Lun Nov 28, 2011 12:58 pm

Ranx credo che tu debba leggere alcune circolari delle capitanerie dove vengono indicati anche le modalità con le quali le merci devono essere caricate sul mezzo prima dell'imbarco.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Lun Nov 28, 2011 1:38 pm

Si ma comunque in questo caso la merce non supera le sponde e i banchi del secondo strato sono incastrati dentro quelli del primo.
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Lun Nov 28, 2011 2:02 pm

Detto così mi sembra che sia tutto a posto. Provo a cercare il regolamento di cui ti parlavo se riesco a trovarlo te lo giro via mail.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Lun Nov 28, 2011 3:45 pm

Vdt, scusa, hai eliminato tutta la parte precedente o ci sono due discussioni parallele?
Grazie comunque per la partecipazione, è veramente difficile capire quale norma deve essere applicata...
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  VdT Lun Nov 28, 2011 3:48 pm

Non ho eliminato nulla della parte precedente. Io come te ho fatto molta fatica all'inizio a capire come funzionasse tutta la questione del trasporto su nave. Considerando che dove lavoro io non abbiamo l'adr ho dovuto rimediare diversamente evitando di trasportare rifiuti pericolosi però prima di arrivare a tale conclusione ho dovuto studiare tutte le circolari i regolamenti che ho trovato e fare telefonate a manetta alle capitanerie per vedere se loro sapevano darmi delle indicazioni.
Spero che l'ing benassai voglia unirsi alla discussione e delucidarci in merito.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Ranx Lun Nov 28, 2011 3:51 pm

Grazie.
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

banchi frigo Empty Re: banchi frigo

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.