Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa magonero Oggi alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
Buongiorno a tutti, vediamo se qualcuno di voi mi può aiutare anche stavolta
Allora, l'azienda per cui lavoro sarebbe interessata all'iscrizione alla categoria 8 dell'Albo, quella riguardante l'intermediazione senza detenzione. La prima cosa che ho fatto è stata controllare i requisiti richiesti per il Responsabile Tecnico, per vedere se qualche persona della mia azienda ne fosse provvisto. Essendo noi interessati alla classe minima (classe F, quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate), l'albo richiede, tra le altre cose, un Diploma di Geometra o Perito + 2 ANNI DI ESPERIENZA NEL CAMPO DEI RIFIUTI. La mia domanda è, come dimostro questi 2 anni di esperienza "nel campo dei rifiuti", essendo questa una frase un pò generica?
Dei colleghi mi hanno detto che forse bisogna presentare un'altra iscrizione all'albo dove lui risulta Responsabile Tecnico, ma come fa ad esserlo se non ha i requisiti???
Bho sono alquanto confusa!! Illuminatemi please!!!! Grazie mille!!!

Allora, l'azienda per cui lavoro sarebbe interessata all'iscrizione alla categoria 8 dell'Albo, quella riguardante l'intermediazione senza detenzione. La prima cosa che ho fatto è stata controllare i requisiti richiesti per il Responsabile Tecnico, per vedere se qualche persona della mia azienda ne fosse provvisto. Essendo noi interessati alla classe minima (classe F, quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate), l'albo richiede, tra le altre cose, un Diploma di Geometra o Perito + 2 ANNI DI ESPERIENZA NEL CAMPO DEI RIFIUTI. La mia domanda è, come dimostro questi 2 anni di esperienza "nel campo dei rifiuti", essendo questa una frase un pò generica?
Dei colleghi mi hanno detto che forse bisogna presentare un'altra iscrizione all'albo dove lui risulta Responsabile Tecnico, ma come fa ad esserlo se non ha i requisiti???

Bho sono alquanto confusa!! Illuminatemi please!!!! Grazie mille!!!
SaraBG- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 32
Re: INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
Per dimostrare l'esperienza pregressa nel settore dei rifiuti si utilizzano i seguenti metodi:
- il soggetto è già stato RT per un'altra impresa iscritta all'albo ed in tal caso lo autocertifica lui + autocertificazione del rappresentante legale dell'impresa per cui ha lavorato
- il soggetto ha lavorato con un ruolo tecnico/dirigenziale per una ditta che si occupa di rifiuti (smaltimento, trasporto, intermediazione) e in tal caso lo certifica il rappresentante legale dell'azienda per cui ha lavorato
Ovviamente il Responsabile tecnico può essere anche un soggetto esterno con un contratto di consulenza.
- il soggetto è già stato RT per un'altra impresa iscritta all'albo ed in tal caso lo autocertifica lui + autocertificazione del rappresentante legale dell'impresa per cui ha lavorato
- il soggetto ha lavorato con un ruolo tecnico/dirigenziale per una ditta che si occupa di rifiuti (smaltimento, trasporto, intermediazione) e in tal caso lo certifica il rappresentante legale dell'azienda per cui ha lavorato
Ovviamente il Responsabile tecnico può essere anche un soggetto esterno con un contratto di consulenza.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
isamonfroni ha scritto:Per dimostrare l'esperienza pregressa nel settore dei rifiuti si utilizzano i seguenti metodi:
- il soggetto è già stato RT per un'altra impresa iscritta all'albo ed in tal caso lo autocertifica lui + autocertificazione del rappresentante legale dell'impresa per cui ha lavorato
- il soggetto ha lavorato con un ruolo tecnico/dirigenziale per una ditta che si occupa di rifiuti (smaltimento, trasporto, intermediazione) e in tal caso lo certifica il rappresentante legale dell'azienda per cui ha lavorato
Ovviamente il Responsabile tecnico può essere anche un soggetto esterno con un contratto di consulenza.
Ah ok....
La persona a cui mi riferisco, è un Tecnico di cantiere (geometra) nonchè RSPP dell'azienda da parecchi anni. Inoltre è coordinatore per la bonifica dell'amianto ed è presente in molteplici Piani di Lavoro in tale ruolo! Dici che me la posso cavare???
SaraBG- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 32
Re: INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
Beh direi di sì, è sufficiente che il rappresentante legale dell'azienda certifichi che si è occupato della gestione dei rifiuti (magari quelli dei cantieri) per tutti questi anni
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: INTERMEDIAZIONE - REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO.
Modifiche alla deliberazione n. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8:
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/050-Del_4_18.04.2012.pdf
art. 2 comma 1 lettera d) della delibera 2/2012 diventa:
un soggetto esterno all’organizzazione dell’impresa che ricopra lo stesso incarico contemporaneamente per non più di quaranta imprese iscritte all’Albo, delle quali non più di cinque iscritte nella classe a), non più di dieci iscritte nella classe b), non più di venti iscritte nella classe c) e non più di trenta iscritte nella classe d)”
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/050-Del_4_18.04.2012.pdf
art. 2 comma 1 lettera d) della delibera 2/2012 diventa:
un soggetto esterno all’organizzazione dell’impresa che ricopra lo stesso incarico contemporaneamente per non più di quaranta imprese iscritte all’Albo, delle quali non più di cinque iscritte nella classe a), non più di dieci iscritte nella classe b), non più di venti iscritte nella classe c) e non più di trenta iscritte nella classe d)”
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
» Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
» come si legge la tabella "requisiti minimi del Responsabile Tecnico"
» TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
» Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
» Requisiti responsabile tecnico - anni di esperienza
» come si legge la tabella "requisiti minimi del Responsabile Tecnico"
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.