Ultimi argomenti commentati
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?Da ade Oggi alle 11:40 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Oggi alle 10:18 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Ieri alle 9:59 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da Hope Ieri alle 2:53 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
in riferimento alla limitazione a 10 Imprese per il RT della categoria 8 prevista dalla Delibera 15/12/2010 - art 2 comma 1 lettera d).
il TAR del Lazio ha accolto il ricorso dell'Ordine dei Chimici:
REPUBBLICA ITALIANA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis)
ha pronunciato la presente ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 3633 del 2011, proposto da:
Consiglio Nazionale dei Chimici e Lorenzo Bastoni, rappresentati e difesi dall'Avv. Antonio Maria Leozappa, con domicilio eletto presso lo studio dello stesso in Roma, via G. Antonelli, 15;
contro
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in persona del Ministro p.t.; Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, in persona del legale rappresentante p.t.;
Presidenza del Consiglio dei Ministri, in persona del Presidente p.t., costituitisi in giudizio, rappresentato e difeso dall'Avvocatura generale dello Stato, domiciliato per legge in Roma, via dei Portoghesi, 12;
nei confronti di Consiglio Nazionale degli Ingegneri, non costituitosi in giudizio;
per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,
- della Deliberazione 15/12/2010 prot. n. 02/Cn/Albo del Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali;
- della Deliberazione 19/01/2011 prot. n. 01/ALBO/CN del Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 23 giugno 2011 il dott. Francesco Arzillo e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato:
a) che sussiste il fumus boni juris, in relazione al carattere rigido e meramente numerico-quantitativo della limitazione all’assunzione di incarichi di responsabile tecnico introdotta con la normativa impugnata in questa sede;
b) che sussiste il periculum in mora;
c) che occorre quindi accogliere la domanda cautelare sospendendo gli effetti di detta limitazione, fermi restando gli approfondimenti riservati alla sede del merito, e fatto salvo il potere dell’Amministrazione di provvedere nuovamente sulla questione
P.Q.M.
accoglie la domanda cautelare, con gli effetti di cui in motivazione.
Fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 26 gennaio 2012.
Compensa le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 23 giugno 2011 con l'intervento dei magistrati:
Antonio Vinciguerra, Presidente
Raffaello Sestini, Consigliere
Francesco Arzillo, Consigliere, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 24/06/2011
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
il TAR del Lazio ha accolto il ricorso dell'Ordine dei Chimici:
REPUBBLICA ITALIANA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis)
ha pronunciato la presente ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 3633 del 2011, proposto da:
Consiglio Nazionale dei Chimici e Lorenzo Bastoni, rappresentati e difesi dall'Avv. Antonio Maria Leozappa, con domicilio eletto presso lo studio dello stesso in Roma, via G. Antonelli, 15;
contro
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in persona del Ministro p.t.; Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, in persona del legale rappresentante p.t.;
Presidenza del Consiglio dei Ministri, in persona del Presidente p.t., costituitisi in giudizio, rappresentato e difeso dall'Avvocatura generale dello Stato, domiciliato per legge in Roma, via dei Portoghesi, 12;
nei confronti di Consiglio Nazionale degli Ingegneri, non costituitosi in giudizio;
per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,
- della Deliberazione 15/12/2010 prot. n. 02/Cn/Albo del Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali;
- della Deliberazione 19/01/2011 prot. n. 01/ALBO/CN del Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 23 giugno 2011 il dott. Francesco Arzillo e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato:
a) che sussiste il fumus boni juris, in relazione al carattere rigido e meramente numerico-quantitativo della limitazione all’assunzione di incarichi di responsabile tecnico introdotta con la normativa impugnata in questa sede;
b) che sussiste il periculum in mora;
c) che occorre quindi accogliere la domanda cautelare sospendendo gli effetti di detta limitazione, fermi restando gli approfondimenti riservati alla sede del merito, e fatto salvo il potere dell’Amministrazione di provvedere nuovamente sulla questione
P.Q.M.
accoglie la domanda cautelare, con gli effetti di cui in motivazione.
Fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 26 gennaio 2012.
Compensa le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 23 giugno 2011 con l'intervento dei magistrati:
Antonio Vinciguerra, Presidente
Raffaello Sestini, Consigliere
Francesco Arzillo, Consigliere, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 24/06/2011
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
Sai che ho scoperto che l'Albo interpreta addirittura che l'RT della Categ. 8 NON può essere un RT che sia già RT per + di 10 aziende anche se solo per il trasporto ??????PiazzaPulita ha scritto:in riferimento alla limitazione a 10 Imprese per il RT della categoria 8 ....
evvai con le restrictions antilobby.

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
Io sono in questa condizione e non mi hanno fatto problemi! Ho preso il primo incarico all'indomani della sentenza promossa dall'amico Lorenzo.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
quale Sezione dell'Albo è , se posso chiedere ?Hope ha scritto:Io sono in questa condizione e non mi hanno fatto problemi! .
Lorenzo ?? è uno del forum ?Hope ha scritto:...Ho preso il primo incarico all'indomani della sentenza promossa dall'amico Lorenzo.

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
La sezione e' quella del Lazio. Lorenzo Bastoni e' colui che ha promosso il ricorso con l'appoggio del suo Ordine professionale
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
oggi era il D-Day. hai sentito il collega ?Hope ha scritto:La sezione e' quella del Lazio. Lorenzo Bastoni e' colui che ha promosso il ricorso con l'appoggio del suo Ordine professionale

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.