Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ieri alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
Impresa in cat. 2 in scadenza e che nel rinnovare l'iscrizione all'Albo transita verso al cat. 4.
Secondo voi, il legale rappresentante che era anche responsabile tecnico e che non ha un diploma di scuola media superiore può continuare a rivestire l'incarico di RT?
ps - non chiedetemi come hanno fatto nel 2006 al momento dell'iscrizione alla 2, perchè all'epoca non li seguivo io.
Secondo voi, il legale rappresentante che era anche responsabile tecnico e che non ha un diploma di scuola media superiore può continuare a rivestire l'incarico di RT?
ps - non chiedetemi come hanno fatto nel 2006 al momento dell'iscrizione alla 2, perchè all'epoca non li seguivo io.
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 65
Località : Ameria-Umbria
Re: Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
Mi sembra strano che possa fare il R.T. Inoltre per i requisiti occorre anche considerare la classe di iscrizione.pastorenomade ha scritto:Impresa in cat. 2 in scadenza e che nel rinnovare l'iscrizione all'Albo transita verso al cat. 4.
Secondo voi, il legale rappresentante che era anche responsabile tecnico e che non ha un diploma di scuola media superiore può continuare a rivestire l'incarico di RT?
ps - non chiedetemi come hanno fatto nel 2006 al momento dell'iscrizione alla 2, perchè all'epoca non li seguivo io.
Faccio un esempio con la classe F. Sia per la cat. 2 che per la 4 i requisiti sono: diploma + 1 anno di esperienza oppure laurea oppure corso formazione.
Non aveva i requisiti per la 2 e non li ha ora per la 4. Io non so come possa essere stato nominato R.T. perchè comunque, sia in fase di iscrizione che di rinnovo si deve presentare atto notorio (Intercalare RT) dove deve dichiarare i requisiti indicando titolo di studio e/o corso formazione, per cui o ha dichiarato una cosa inesatta o ha dichiarato il giusto e l'Albo non ci ha fatto caso.
Questo è il mio parere. Vediamo i più esperti cosa ti risponderanno
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 376
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
pastorenomade ha scritto:Impresa in cat. 2 in scadenza e che nel rinnovare l'iscrizione all'Albo transita verso al cat. 4.
Secondo voi, il legale rappresentante che era anche responsabile tecnico e che non ha un diploma di scuola media superiore può continuare a rivestire l'incarico di RT?
ps - non chiedetemi come hanno fatto nel 2006 al momento dell'iscrizione alla 2, perchè all'epoca non li seguivo io.
Bisogna vedere se ha fatto il Corso di formazione che era un titolo di studio valido anche in assenza di diploma.
Se lo ha fatto il requisito culturale ce lo ha e ha pure 5 anni di esperienza il che lo abilita praticamente per tutte le classi.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
Bisogna vedere se ha fatto il Corso di formazione che era un titolo di studio valido anche in assenza di diploma.
Se lo ha fatto il requisito culturale ce lo ha e ha pure 5 anni di esperienza il che lo abilita praticamente per tutte le classi. [/quote]
All'atto della prima iscrizione bastavano gli anni di esperienza anche se non in possesso di diploma ma per il rinnovo c'è bisogno di seguire un corso di abilitazione professionale per Responsabile Tecnico delle Imprese di Gestione Rifiuti. Tali corsi sono autorizzati dalla provincia e devono essere tenuti da organismi di formazione accreditati. Il mio titolare ne ha seguito uno via Internet e non ci sono stati problemi per il rinnovo dell'iscrizione.
Se lo ha fatto il requisito culturale ce lo ha e ha pure 5 anni di esperienza il che lo abilita praticamente per tutte le classi. [/quote]
All'atto della prima iscrizione bastavano gli anni di esperienza anche se non in possesso di diploma ma per il rinnovo c'è bisogno di seguire un corso di abilitazione professionale per Responsabile Tecnico delle Imprese di Gestione Rifiuti. Tali corsi sono autorizzati dalla provincia e devono essere tenuti da organismi di formazione accreditati. Il mio titolare ne ha seguito uno via Internet e non ci sono stati problemi per il rinnovo dell'iscrizione.
giovannacibelli- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
interessante
non ne avevo mai sentito parlare. bella iniziativa.
potrei avere qualche ulteriore notizia sull'organismo che propone corsi via internet? ovviamente in MP.
grazie in anticipo
.Il mio titolare ne ha seguito uno via Internet
non ne avevo mai sentito parlare. bella iniziativa.
potrei avere qualche ulteriore notizia sull'organismo che propone corsi via internet? ovviamente in MP.
grazie in anticipo
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Legale rappresentante e requisiti Responsabile tecnico
Trattasi di persona (il LR della società) che oltre ad avere il diploma di scuola media inferiore non ha neppure frequentato il corso di abilitazione. Dunque, cosa sia successo in passato non lo so e, francamente, neppure mi interessa. Quello che scrive giovannicibelli (all'atto della prima iscrizione, in passato, era sufficiente l'esperienza) potrebbe spiegare il passato, ma ormai non vale più, neppure per le nuove iscrizioni.
In ogni caso, sarò io il nuovo RT.
Saluti
In ogni caso, sarò io il nuovo RT.
Saluti
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 65
Località : Ameria-Umbria
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.