Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Blocco Formulari: va conservato?
+5
cirillo
Mariangela
Gabriele Stefani
RITA@
GioTe
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Blocco Formulari: va conservato?
Buongiorno,
un dubbio, ma il blocco finito dei formulari và conservato i canonici 5 anni?
grazie
un dubbio, ma il blocco finito dei formulari và conservato i canonici 5 anni?
grazie
GioTe- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: Blocco Formulari: va conservato?
ciao, io personalmente li conservo insieme ai formulari nel cartolare

RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: Blocco Formulari: va conservato?
GioTe ha scritto:Buongiorno,
un dubbio, ma il blocco finito dei formulari và conservato i canonici 5 anni?
grazie
Bisogna conservare 1a e 4a copia dei FIR, unitamente al/ai registro/i di carico-scarico.
Che poi li tieni nel blocco, piuttosto che nel cartolare .. l'importante è che siano conservati tutti i documenti relativi alla tracciabilità dei rifiuti.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
GioTe- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: Blocco Formulari: va conservato?
GioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolare
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: Blocco Formulari: va conservato?
io tengo solo i FIRRITA@ ha scritto:io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolareGioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Gabriele Stefani ha scritto:io tengo solo i FIRRITA@ ha scritto:io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolareGioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
@gabri


RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Mi hai convinto: da domani tengo FIR, registri C/S, cartolari, scontrini di acquisto, ricevuta di vidimazione .. e provvedo a stipulare un contratto di locazione di qualche stabile per conservare il tutto!RITA@ ha scritto:Gabriele Stefani ha scritto:io tengo solo i FIRRITA@ ha scritto:io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolareGioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
@gabriprrrrrrrr
![]()

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Gabriele Stefani ha scritto:Mi hai convinto: da domani tengo FIR, registri C/S, cartolari, scontrini di acquisto, ricevuta di vidimazione .. e provvedo a stipulare un contratto di locazione di qualche stabile per conservare il tutto!RITA@ ha scritto:Gabriele Stefani ha scritto:io tengo solo i FIRRITA@ ha scritto:io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolareGioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
@gabriprrrrrrrr
![]()
![]()
E magari anche un'assicurazione per ventuali alluvvioni!!!!

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Gabriele Stefani ha scritto:Mi hai convinto: da domani tengo FIR, registri C/S, cartolari, scontrini di acquisto, ricevuta di vidimazione .. e provvedo a stipulare un contratto di locazione di qualche stabile per conservare il tutto!RITA@ ha scritto:Gabriele Stefani ha scritto:io tengo solo i FIRRITA@ ha scritto:io mi riferivi proprio a quello!!! ripeto io conservo il blocco e i formulari di carico e scarico nel solito cartolareGioTe ha scritto:si io intendevo il blocco vuoto vidimato e timbrato, le copie le conservo staccate nel registro C/S.
@gabriprrrrrrrr
![]()
![]()
@Gabri, i FIR vanno conservati assieme alla copertina del blocco dove sono apposti i timbri CCIAA relativi alla vidimazione dove c'è scritto: 1) formulario dal nr..... al nr ....... - 2) firma del funzionario che ha effettuato la vidimazione e, SOPRATTUTTO, 3) DATA DI VIDIMAZIONE. Altrimenti che senso avrebbe vidimarli se ti rimane solo il FIR con il timbro a secco?
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Eh sì ha proprio ragione Cirillo
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Ho controllato e:cirillo ha scritto:@Gabri, i FIR vanno conservati assieme alla copertina del blocco dove sono apposti i timbri CCIAA relativi alla vidimazione dove c'è scritto: 1) formulario dal nr..... al nr ....... - 2) firma del funzionario che ha effettuato la vidimazione e, SOPRATTUTTO, 3) DATA DI VIDIMAZIONE. Altrimenti che senso avrebbe vidimarli se ti rimane solo il FIR con il timbro a secco?
1. formulario dal .. al ..: i blocchetti sono da 25 FIR (25x4=100 fogli .. per capirci); sono codificati da XRGxxxxxx01 a XRGxxxxxx25; nel momento in cui li conservo tutti .. le 25 matrici della 1a copia e le 25 matrici della 4a copia sono tutte allegate al registro C/S;
2. io sulla prima pagina del blocchetto FIR ho solamente il timbro a secco dela CCIIAA: non ho alcuna firma;
3. non ho alcuna data di vidimazione sul blocchetto FIR: l'unica data di riferimento è relativa alla data riportata nella ricevuta che la CCIIAA mi rilascia (solitamente faccio vidimare FIR con REGISTRI C/S).
Ora non so come operano le varie CCIIAA in Italia .. ma nella mia territorialmente competente .. funziona così: è per questo che, non avendo riferimenti "tracciabili" solitamente non conservo documentazione cartacea che non riporta firme (fermo restando che ho sempre, e di tutto, copia scansionata e puntualmente backuppata).
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Mi è capitato che alcune cciaa timbrassero e firmassero l'ultimo FIR o pagina registro sul retro. Dai un occhio.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Ho controllato: in effetti, ma trovo una firma sul retro dell'ultimo FIR di un solo "blocchetto": pertanto .. chiedo .. che senso ha tenere un qualcosa di non firmato, quando ho firmato il retro di un FIR che già archivio?marcosperandio ha scritto:Mi è capitato che alcune cciaa timbrassero e firmassero l'ultimo FIR o pagina registro sul retro. Dai un occhio.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
Noi consigliamo di tenere anche le copertine dei blocchi perchè a volte ci sono timbri e date, a volte no.
Dato che in alcuni controlli si sono verificate punte di fiscalismo impressionanti onde evitare disquisizioni per poco il consiglio è: tenetevi tutto il tenibile.
Chiaro che le aziende non vedono di buon occhio questo prolificare di carta che il sistri toglierà
ma dato che il nostro lavoro è di consulenza tendiamo ad essere cautelativi per evitare il più possibile difficoltà alle imprese.
Dato che in alcuni controlli si sono verificate punte di fiscalismo impressionanti onde evitare disquisizioni per poco il consiglio è: tenetevi tutto il tenibile.
Chiaro che le aziende non vedono di buon occhio questo prolificare di carta che il sistri toglierà







ma dato che il nostro lavoro è di consulenza tendiamo ad essere cautelativi per evitare il più possibile difficoltà alle imprese.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Blocco Formulari: va conservato?
E' un po di tempo ora che non ne vidimo, ma se non erro ( e ne sono quasi sicuro) la mia CCIAA sulla ricevuta scrive anche la numerazione dei formulari dal XRF...... al XRF....
Quindi in questo caso secondo me è sufficente conservare la ricevuta e non tutto il blocco che nella maggior parte dei casi e solo un pezzo di cartone senza nessun timbro ne firma.
Quindi in questo caso secondo me è sufficente conservare la ricevuta e non tutto il blocco che nella maggior parte dei casi e solo un pezzo di cartone senza nessun timbro ne firma.
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10

» Assintel chiede blocco SISTRI
» la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
» 2 formulari per 1 CER
» vidimazione formulari
» Blocco nomine commissioni sezioni regionali Albo
» la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
» 2 formulari per 1 CER
» vidimazione formulari
» Blocco nomine commissioni sezioni regionali Albo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.