Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa mao1972 Oggi alle 1:01 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
Ciao a tutti avrei bisogno di un chiarimento in quanto oggi un trsportatore che è venuto a prendere i rifiuti presso la nostra sede ci ha detto che secondo lui non bisogna mai staccare la prima copia del formulario dal fascicolo della Buffetti sul quale sono attaccati tutti i 25 formulari nuovi.
In quanto cosi si mantiene tracciablità di come sono stati utilizzati.
è verità o bugia??
Noi abbiamo sempre staccato tutte e quatto le copie ed alla fine pinzato la prima e la quarta quando ci tronava in dietro.
Grazie
In quanto cosi si mantiene tracciablità di come sono stati utilizzati.
è verità o bugia??
Noi abbiamo sempre staccato tutte e quatto le copie ed alla fine pinzato la prima e la quarta quando ci tronava in dietro.
Grazie
matilde- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 17.08.10
Età : 40
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
matilde ha scritto:Ciao a tutti avrei bisogno di un chiarimento in quanto oggi un trsportatore che è venuto a prendere i rifiuti presso la nostra sede ci ha detto che secondo lui non bisogna mai staccare la prima copia del formulario dal fascicolo della Buffetti sul quale sono attaccati tutti i 25 formulari nuovi.
In quanto cosi si mantiene tracciablità di come sono stati utilizzati.
è verità o bugia??
Noi abbiamo sempre staccato tutte e quatto le copie ed alla fine pinzato la prima e la quarta quando ci tronava in dietro.
Grazie
in effetti, a me pare proprio na grossa ca**ata.

... sul mantenere la tracciabilità su come sono stati utilizzati, poi raggiungiamo l'apoteosi.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
Attenzione; non è un problema staccare la prima copia dal blocco del formulario; l'importante è che quando il blocco è teminato NON si deve buttare la copertina in quanto i dati relativi alla vidimazione (il FIR reca solo il timbro a secco), quindi il timbro della CCIAA, la data di vidimazione e la firma del funzionario che l'ha effettuata, sono riportati nella terza di copertina che reca anche gli estremi della ditta e il nr. e la serie dei formulari vidimati.
Quindi, se si vuole dimostrare che i FIR sono stati utilizzati "regolarmente", bisogna ricondurre ciscuno di essi alla relativa "copertina" vidimata che può essere archiviata a parte e conservata per tutto il periodo obbligatorio di conservazione dei FIR.
Quindi, se si vuole dimostrare che i FIR sono stati utilizzati "regolarmente", bisogna ricondurre ciscuno di essi alla relativa "copertina" vidimata che può essere archiviata a parte e conservata per tutto il periodo obbligatorio di conservazione dei FIR.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
Io tengo un registro dove annoto tutti gli acquisto dei fir, la relativa fattura e la numerazione dal...al..... e conservo allegate tutte le prime pagine dei blocchi.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 56
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
... e magari i fogli di vidimazione che ti stampa la CCIAA.Mariangela ha scritto:Io tengo un registro dove annoto tutti gli acquisto dei fir, la relativa fattura e la numerazione dal...al..... e conservo allegate tutte le prime pagine dei blocchi.
![]()
Le fatture di acquisto dei FIR devono comunque essere registrate nel registro IVA (e questo prima di poter utilizzare i FIR vidimati) e comunque, con questo sistema, proprio fai il massimo!

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
cirillo ha scritto:... e magari i fogli di vidimazione che ti stampa la CCIAA.Mariangela ha scritto:Io tengo un registro dove annoto tutti gli acquisto dei fir, la relativa fattura e la numerazione dal...al..... e conservo allegate tutte le prime pagine dei blocchi.
![]()
Le fatture di acquisto dei FIR devono comunque essere registrate nel registro IVA (e questo prima di poter utilizzare i FIR vidimati) e comunque, con questo sistema, proprio fai il massimo!![]()
Si si certamente!!!

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 56
Località : PROVINCIA DI MILANO
Unico blocco formulario:si possono staccare i fogli per metterli sui mezzi in attesa di utilizzo?
Salve,
avrei un dubbio che viene affrontato solo in parte da questo argomento, quindi chiedo a chi ha più esperienza della prassi operativa:
-azienda con più mezzi, iscritta al conto proprio 2bis, pochissimi conferimenti all'anno
è possibile avere un unico blocco formulario vidimato conservato in ufficio e "staccare" i singoli fogli (quattro copie insieme ovviamente) per metterli sui vari mezzi al momento del conferimento?
o è necessario per forza avere un blocco su ogni mezzo?
Serve utilizzare in ordine cronologico il numero progressivo dei formulari? (ex il codice XFIR100 il giorno 05/09 e il XFIR101 il giorno 06/09 e non qualche giorno prima)
grazie per le vostre risposte
avrei un dubbio che viene affrontato solo in parte da questo argomento, quindi chiedo a chi ha più esperienza della prassi operativa:
-azienda con più mezzi, iscritta al conto proprio 2bis, pochissimi conferimenti all'anno
è possibile avere un unico blocco formulario vidimato conservato in ufficio e "staccare" i singoli fogli (quattro copie insieme ovviamente) per metterli sui vari mezzi al momento del conferimento?
o è necessario per forza avere un blocco su ogni mezzo?
Serve utilizzare in ordine cronologico il numero progressivo dei formulari? (ex il codice XFIR100 il giorno 05/09 e il XFIR101 il giorno 06/09 e non qualche giorno prima)
grazie per le vostre risposte
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 40
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: la prima copia del formulario va staccata dal blocco???
SI (soprattutto se si hanno dei dubbi sulla "formazione" degli autisti che dovranno compilare il FIR)lauramantova ha scritto:Salve,
avrei un dubbio che viene affrontato solo in parte da questo argomento, quindi chiedo a chi ha più esperienza della prassi operativa:
-azienda con più mezzi, iscritta al conto proprio 2bis, pochissimi conferimenti all'anno
è possibile avere un unico blocco formulario vidimato conservato in ufficio e "staccare" i singoli fogli (quattro copie insieme ovviamente) per metterli sui vari mezzi al momento del conferimento?
NO (ma sarebbe più comodo, vedi quesito successivo)lauramantova ha scritto:o è necessario per forza avere un blocco su ogni mezzo?
SI, se si utilizza un unico blocco "aziendale"lauramantova ha scritto:Serve utilizzare in ordine cronologico il numero progressivo dei formulari? (ex il codice XFIR100 il giorno 05/09 e il XFIR101 il giorno 06/09 e non qualche giorno prima)
pregolauramantova ha scritto:grazie per le vostre risposte
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.