SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

5 partecipanti

Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  clarice Mar Ott 25, 2011 2:40 pm

Buondì,

un rifiuto pericoloso liquido con attribuita la sola classe di pericolo H7 (cancerogeno) è sottoposto alla normativa ADR?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
clarice
clarice
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  CROCIDOLITE Mar Ott 25, 2011 2:45 pm

Dipende, l'eternit (che comunque non è liquido) ad esempio è specificatamente escluso quando confezionato a norma.
poi bisogna vedere qualità, quantita minime, confezionamenti ecc.
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  clarice Mar Ott 25, 2011 2:52 pm

si tratta di un bagno galvanico esausto liquido contenente sostanza cancerogena in concentrazione tale da renderlo pericoloso.
clarice
clarice
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  benassaisergio Mar Ott 25, 2011 3:00 pm

Se contiene solo cancerogeni, e non si tratta di amianto o PCB, è esente da ADR
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  clarice Mar Ott 25, 2011 3:06 pm

grazie, è la stessa conclusione a cui ero arrivata ma la mia logica non l'accetta.
clarice
clarice
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  homer Mar Ott 25, 2011 3:34 pm

E' sbagliato fare la classificazione ADR a partire dalle H, o, quantomeno, è facile sbagliarsi; ci vogliono più dati.
Concordo ovviamente: se è SOLO cancerogeno NON è ADR, l'ADR considera solo i rischi a breve termine, non quelli a lungo termine.


....e la formazione è obbligatoria......
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  tfrab Mar Ott 25, 2011 3:51 pm

clarice ha scritto:grazie, è la stessa conclusione a cui ero arrivata ma la mia logica non l'accetta.

beh, in realtà una certa logica c'è.

Le sostanze cancerogene, tendenzialmente, producono effetti in caso di esposizione prolungata nel tempo. è uno scenario che si può incontrare nell'uso, professionale e non, meno nel trasporto, in cui comunque si presume che i colli siano chiusi, e le perdite men che occasionali

La normativa sul trasporto obbedisce ad una logica diversa, è bene tenerlo presente, vedi il caso del mercurio che è classificato corrosivo, e non tossico come uno potrebbe aspettarsi
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR? Empty Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.