Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
Buondì,
un rifiuto pericoloso liquido con attribuita la sola classe di pericolo H7 (cancerogeno) è sottoposto alla normativa ADR?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
un rifiuto pericoloso liquido con attribuita la sola classe di pericolo H7 (cancerogeno) è sottoposto alla normativa ADR?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
clarice- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
Dipende, l'eternit (che comunque non è liquido) ad esempio è specificatamente escluso quando confezionato a norma.
poi bisogna vedere qualità, quantita minime, confezionamenti ecc.
poi bisogna vedere qualità, quantita minime, confezionamenti ecc.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
si tratta di un bagno galvanico esausto liquido contenente sostanza cancerogena in concentrazione tale da renderlo pericoloso.
clarice- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
Se contiene solo cancerogeni, e non si tratta di amianto o PCB, è esente da ADR
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
grazie, è la stessa conclusione a cui ero arrivata ma la mia logica non l'accetta.
clarice- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.10.11
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
E' sbagliato fare la classificazione ADR a partire dalle H, o, quantomeno, è facile sbagliarsi; ci vogliono più dati.
Concordo ovviamente: se è SOLO cancerogeno NON è ADR, l'ADR considera solo i rischi a breve termine, non quelli a lungo termine.
....e la formazione è obbligatoria......
Concordo ovviamente: se è SOLO cancerogeno NON è ADR, l'ADR considera solo i rischi a breve termine, non quelli a lungo termine.
....e la formazione è obbligatoria......
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Rifiuti liquidi (classe di pericolo H7) in ADR?
clarice ha scritto:grazie, è la stessa conclusione a cui ero arrivata ma la mia logica non l'accetta.
beh, in realtà una certa logica c'è.
Le sostanze cancerogene, tendenzialmente, producono effetti in caso di esposizione prolungata nel tempo. è uno scenario che si può incontrare nell'uso, professionale e non, meno nel trasporto, in cui comunque si presume che i colli siano chiusi, e le perdite men che occasionali
La normativa sul trasporto obbedisce ad una logica diversa, è bene tenerlo presente, vedi il caso del mercurio che è classificato corrosivo, e non tossico come uno potrebbe aspettarsi
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» classe di pericolo su movimento di carico
» Assegnazione classe di pericolo in analisi
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» Trasporto di rifiuti liquidi in imballaggi
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
» Assegnazione classe di pericolo in analisi
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» Trasporto di rifiuti liquidi in imballaggi
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.