Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
classe di pericolo su movimento di carico
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
classe di pericolo su movimento di carico
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se nella registrazione di un carico di rifiuti pericolosi è necessario indicare anche la classe di pericolosità, o se questa indicazione si fa solamente in fase di scarico.
Grazie e buon anno !!
vorrei sapere se nella registrazione di un carico di rifiuti pericolosi è necessario indicare anche la classe di pericolosità, o se questa indicazione si fa solamente in fase di scarico.
Grazie e buon anno !!
monimoni- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 11.10.10
Re: classe di pericolo su movimento di carico
l'indicazione di pericolosità (categoria H) deve essere registrata anche al momento del carico..
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: classe di pericolo su movimento di carico
mapi68 ha scritto:l'indicazione di pericolosità (categoria H) deve essere registrata anche al momento del carico..
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
grazie per la tempestività!
monimoni- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 11.10.10
Argomenti simili
» MOVIMENTO DI CARICO: va indicata l'attività di smaltimento?
» Movimento unico per carico/scarico stesso giorno
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» MOVIMENTO DI CARICO
» Movimento di carico/scarico contemporaneo
» Movimento unico per carico/scarico stesso giorno
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» MOVIMENTO DI CARICO
» Movimento di carico/scarico contemporaneo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.