Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
classe di pericolo su movimento di carico
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
classe di pericolo su movimento di carico
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se nella registrazione di un carico di rifiuti pericolosi è necessario indicare anche la classe di pericolosità, o se questa indicazione si fa solamente in fase di scarico.
Grazie e buon anno !!
vorrei sapere se nella registrazione di un carico di rifiuti pericolosi è necessario indicare anche la classe di pericolosità, o se questa indicazione si fa solamente in fase di scarico.
Grazie e buon anno !!
monimoni- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 11.10.10
Re: classe di pericolo su movimento di carico
l'indicazione di pericolosità (categoria H) deve essere registrata anche al momento del carico..
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: classe di pericolo su movimento di carico
mapi68 ha scritto:l'indicazione di pericolosità (categoria H) deve essere registrata anche al momento del carico..
capita a volte che vengano effettuate analisi nel momento dello scarico, e che si debbano aggiungere o variare le caratteristiche di pericolosità.. in questo caso si corregge con una linea sul dato sbagliato e si specifica nelle annotazioni che la variazione è stata effettuata in seguito ad analisi del rifiuto (prima dello smaltimento/recupero) in data...
Buona fine 2011 ed ottimo inizio 2012!!!
grazie per la tempestività!
monimoni- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 11.10.10

» MOVIMENTO DI CARICO: va indicata l'attività di smaltimento?
» Movimento unico per carico/scarico stesso giorno
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» MOVIMENTO DI CARICO
» Movimento di carico/scarico contemporaneo
» Movimento unico per carico/scarico stesso giorno
» Classe di pericolo per... olio non pericoloso
» MOVIMENTO DI CARICO
» Movimento di carico/scarico contemporaneo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.