Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Smaltimento Toner e Raee per le aziende
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Smaltimento Toner e Raee per le aziende
Buonasera,
mi chiedevo un cosa.... Ma le aziende come ad esempio studi di consulenza,commercialisti,avvocati e aziende varie che in fattura si scaricano i pc, le stampanti, i toner non dovrebbero avere l'obbligo di scaricare i beni da sostituire?? Se compri un toner ogni 3 mesi dove vanno a finire quelli esausti? se comprano 3 pc nuovi quelli vecchi dove vanno a finire???
Non dovrebbero avere una contropartita che viene scaricata quando acquistano una nuova?
mi chiedevo un cosa.... Ma le aziende come ad esempio studi di consulenza,commercialisti,avvocati e aziende varie che in fattura si scaricano i pc, le stampanti, i toner non dovrebbero avere l'obbligo di scaricare i beni da sostituire?? Se compri un toner ogni 3 mesi dove vanno a finire quelli esausti? se comprano 3 pc nuovi quelli vecchi dove vanno a finire???
Non dovrebbero avere una contropartita che viene scaricata quando acquistano una nuova?
Ospite- Ospite
Re: Smaltimento Toner e Raee per le aziende
Il riferimento è la circ. del MINISTERO FINANZE N° 193 DEL 23-7-1998, di cui si riporta uno stralcio:
"... i contribuenti che necessitano di avviare a distruzione i beni propri, possono procedere all’operazione mediante consegna dei beni stessi a soggetti autorizzati, ai sensi delle vigenti leggi sullo smaltimento dei rifiuti, all’esercizio di tali operazioni in conto terzi, dimostrando, in tal caso, la distruzione dei beni mediante il formulario di identificazione di cui all’articolo 15 del decreto legislativo del 5 febbraio 1997, n. 22 (Supplemento ordinario n. 33 alla G.U. n. 38 del 15 febbraio 1997).
Resta inteso che non opera la presunzione nei casi di cessione dei beni con fatturazione nei confronti di altro imprenditore".
"... i contribuenti che necessitano di avviare a distruzione i beni propri, possono procedere all’operazione mediante consegna dei beni stessi a soggetti autorizzati, ai sensi delle vigenti leggi sullo smaltimento dei rifiuti, all’esercizio di tali operazioni in conto terzi, dimostrando, in tal caso, la distruzione dei beni mediante il formulario di identificazione di cui all’articolo 15 del decreto legislativo del 5 febbraio 1997, n. 22 (Supplemento ordinario n. 33 alla G.U. n. 38 del 15 febbraio 1997).
Resta inteso che non opera la presunzione nei casi di cessione dei beni con fatturazione nei confronti di altro imprenditore".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Smaltimento Toner Esausti
» Smaltimento Toner
» TONER - smaltimento
» smaltimento toner?
» Smaltimento toner
» Smaltimento Toner
» TONER - smaltimento
» smaltimento toner?
» Smaltimento toner
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Gestire i propri rifiuti (casi aziendali)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.