Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
batterie dei gruppi di continuità
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
batterie dei gruppi di continuità
Ragazzi essendo leggermente a digiuno di adr ho bisogno di un piccolo aiuto.
Qualcuno sa dirmi se il gruppo di continuità viaggi in ADR?
E ancora, nel caso in cui il produttore del rifiuto smonti il gruppo di continuità separando la batteria al piombo ivi contenuta, quest'ultima viaggia in ADR?
Qualcuno sa dirmi se il gruppo di continuità viaggi in ADR?
E ancora, nel caso in cui il produttore del rifiuto smonti il gruppo di continuità separando la batteria al piombo ivi contenuta, quest'ultima viaggia in ADR?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: batterie dei gruppi di continuità
non vanno a mio parere in ADR, ai sensi del cap. 1.1.3.1, comma (b)
se le batterie le togli ottiene degli accumulatori acidi al piombo, mi pare, che sono contemplati dall'ADR, ma prevedono delle esenzioni, leggi con attenzione la disposizione speciale 598
se le batterie le togli ottiene degli accumulatori acidi al piombo, mi pare, che sono contemplati dall'ADR, ma prevedono delle esenzioni, leggi con attenzione la disposizione speciale 598
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: batterie dei gruppi di continuità
Ho sentito un consulente adr e mi ha detto più o meno la stessa cosa, ora devo approfondire.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

» Codice cer gruppi di continuità
» batterie vendute VS batterie smaltite
» Batterie esauste
» Batterie al piombo e ADR
» continuità dell'attività di intermediazione
» batterie vendute VS batterie smaltite
» Batterie esauste
» Batterie al piombo e ADR
» continuità dell'attività di intermediazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.