Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
continuità dell'attività di intermediazione
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
continuità dell'attività di intermediazione
Buon giorno a tutti. Secondo voi, un'azienda che ha svolto nel 2010 attività di intermediazione con regolare tenuta del registro di c/s e iscrizione al SISTRI e che ha presentato il 6 aprile 2011 domanda di iscrizione in cat 8, ed ha ricevuto la relativa ricevuta di avvenuta presentazione della domanda, può continuare a svolgere ad oggi la propria attività o sulla ricevuta deve essere riportata una qualche nota che specifichi ciò?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
a memoria mia la cosa è consentita per legge, ovvero chi era in attività ed ha fatto l'iscrizione nei termini, può proseguire l'attività con la ricevuta della presentazione della pratica in cciaa
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: continuità dell'attività di intermediazione
Mi fa piacere sapere di non essere l'unico a pensarla così.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
Ciao,
la prova di ciò che correttamente dite è la circolare dell'albo nazionale del 6 maggio 2011.
saluti
la prova di ciò che correttamente dite è la circolare dell'albo nazionale del 6 maggio 2011.
saluti
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 42
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: continuità dell'attività di intermediazione
il problema è che la faccenda si è aggravata ed ora ho necessità di qualcosa di più specifico. oltre alla circolare ci sono altri documenti ufficiali dai quali posso attingere?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
scusa...ma se magari spieghi cosa è successo ...forse ti si può aiutare di più....
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: continuità dell'attività di intermediazione
Non in pubblico mi spiace. Ma ho bisogno di altri riferimenti certi che attestino la validità della ricevuta di presentazione della domanda in categoria 8. Sperare che l'albo mi mandi qualcosa di scritto è ovviamente utopia
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
anch'io mi ritrovo in una situazione analoga....
ovvero mi si è presentato un cliente dicemdomi che si è iscritto al SISTRI e in contemporanea all'Albo gestori come intermediario.
Ha ricevuto la chiavetta ma l'iscrizione l'ha presentata in ritardo ovvero il 20 aprile pertanto necessita di integrazioni.
La domanda è la seguente:
visto la proroga ulteriore del sistri cosa deve fare da qui all'effettività operatività.
può decidere di fare tutto su sistema oppure deve continuare a tenere i registri in quanto la decorrenza di entrata in vigore di alcuni articoli è subordianta a quella di entrata in vigore del SISTRI?
ovvero mi si è presentato un cliente dicemdomi che si è iscritto al SISTRI e in contemporanea all'Albo gestori come intermediario.
Ha ricevuto la chiavetta ma l'iscrizione l'ha presentata in ritardo ovvero il 20 aprile pertanto necessita di integrazioni.
La domanda è la seguente:
visto la proroga ulteriore del sistri cosa deve fare da qui all'effettività operatività.
può decidere di fare tutto su sistema oppure deve continuare a tenere i registri in quanto la decorrenza di entrata in vigore di alcuni articoli è subordianta a quella di entrata in vigore del SISTRI?
orsa- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: continuità dell'attività di intermediazione
il termine del 19 aprile non è legato al SISTRI. Se il tuo cliente ha presentato domanda il 20 aprile la sua ricevuta non è valida per continuare l'attività di intermediazione fino a quando l'albo non rilascia il provvedimento
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
VdT ha scritto:Non in pubblico mi spiace. Ma ho bisogno di altri riferimenti certi che attestino la validità della ricevuta di presentazione della domanda in categoria 8. Sperare che l'albo mi mandi qualcosa di scritto è ovviamente utopia
Ciao VdT, non so se hai risolto........ma le circolari dell'Albo Gestori hanno una certa validità come riferimento.
Nel caso fosse proprio indispensabile (tipo Tribunale...) puoi scrivere al Presidente del Comitato Centrale dell'Albo - Via Colombo 44 Roma, sotto forma di richiesta di parere o di pronuncia vincolante.
Ricordati che la domanda va inoltrata in bollo e per raccomandata A/R.
NB rispondono sempre e anche abbastanza in fretta.........
Ciao Isa
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: continuità dell'attività di intermediazione
Grazie ISA per la dritta, sicuramente ne farò uso in futuro. Per il momento ho risolto ma non come volevo io e quindi lascio correre.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: continuità dell'attività di intermediazione
VdT ha scritto:il termine del 19 aprile non è legato al SISTRI. Se il tuo cliente ha presentato domanda il 20 aprile la sua ricevuta non è valida per continuare l'attività di intermediazione fino a quando l'albo non rilascia il provvedimento
la scadenza del 19 aprile è legata all'Albo, è quindi anche se solo per 2 giorni la circolare n.85 del 06 maggio 2011 non ha validità nel mio caso?devo interrompere la mia attività in tutti i sensi?
orsa- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: continuità dell'attività di intermediazione
io per sicurezza lo consiglio. Una delle ultime circolari in merito afferma che la scadenza del 19 aprile era fissata proprio per quelle aziende che svolgevano già attività di intermediazione e che per continuare a svolgere tale attività dovevano rispettare la scadenza.
Quindi chi ha presentato dopo il 19 aprile, può sentire la sezione dell'albo competente territorialmente la quale con molta probabilità dirà loro di sospendere ogni attività
Se sono stato sgrammaticato perdonate ma qui c'è afa.
Quindi chi ha presentato dopo il 19 aprile, può sentire la sezione dell'albo competente territorialmente la quale con molta probabilità dirà loro di sospendere ogni attività
Se sono stato sgrammaticato perdonate ma qui c'è afa.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

» batterie dei gruppi di continuità
» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» diritto alla continuità per intermediari
» intermediazione
» Inquadramento intermediario
» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» diritto alla continuità per intermediari
» intermediazione
» Inquadramento intermediario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.