SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

+6
armando77
riger
luciolo0
isamonfroni
CROCIDOLITE
virg
10 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario? - Pagina 2 Empty Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

Messaggio  virg Mer Set 28, 2011 6:17 pm

Promemoria primo messaggio :

Salve a tutti, sentite cosa mi è capitato.
Un mio cliente meccanico mi ha portato un formulario compilato come segue:
sezione produttore - destinatario e trasportatore coincidono e riportano tutte e tre i dati del trasportatore, che è anche destinatario! (almeno il numero di autorizzazione indicato nela sezione destinatario è diverso da quello del trasportatore...)
Al mio cliente è stato detto che il formulario deve essere compilato così perchè, nel momento in cui la ditta di trasporto ha svuotato la vasca dell'olio esausto, il rifiuto risulta prodotto dal trasportatore.
Può essere vero???
Mi risulta che il produttore di un rifiuto sia colui che detemina l'origine del rifiuto prodotto dalla propria attività (il mio cliente svuota l'olio dai motori delle auto che ripara e lo mette nella vasca: il rifiuto lo produce lui, non chi gli svuota la vasca!)
Voi cosa ne dite?
Non so come comportarmi... devo far correggere il formulario?
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa

virg
virg
Membro della community

Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 19.10.10

Torna in alto Andare in basso


Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario? - Pagina 2 Empty Re: Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

Messaggio  simon Ven Set 30, 2011 2:02 pm

Secondo me il problema non c'è! C'è solo la scarsa preparazione degli organi di controllo. Il caso è esattamente quello indicato con 1. La ditta A preleva un rifiuto prodotto da B e lo trasporta al proprio stoccaggio. Quindi autorizzazione dell'Albo gestori in conto terzi (categoria 4) e iscrizione all'albo provinciale del trasporto merci in conto proprio.
E' evidente che se A preleva un rifiuto da B e lo porta all'impianto C deve avere, oltre all'autorizzazione dell'Albo gestori in conto terzi (categoria 4, ad esempio) l'iscrizione all'albo provinciale del trasporto merci in conto terzi.
Saluti.
simon
simon
Membro della community

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 45
Località : arezzo

Torna in alto Andare in basso

Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario? - Pagina 2 Empty Re: Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

Messaggio  vaghestelledellorsa Ven Set 30, 2011 3:08 pm

simon ha scritto:...E' evidente che se A preleva un rifiuto da B e lo porta all'impianto C deve avere, oltre all'autorizzazione dell'Albo gestori in conto terzi (categoria 4, ad esempio) l'iscrizione all'albo provinciale del trasporto merci in conto terzi....
è se lo spieghi così che ti fai del male Sad La cat. 4 (cd ordinaria) NON è il trasp di rif prodotti da terzi : infatti il DLgs. 4/08 ha soppresso proprio queste 3 parole dal comma 5 dell'art. 212 ergo "implicitamente" (poichè siamo in Itaglia !) anche dal DM 406

il c/p va benissimo per trasportare i rif da B a C poichè A li trasporta in "conto lavorazione" al proprio impianto C : Facile facile e basato sulla definizione di c/p dell'albo trasp.ri study
vaghestelledellorsa
vaghestelledellorsa
Utente Attivo

Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10

Torna in alto Andare in basso

Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario? - Pagina 2 Empty Re: Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

Messaggio  simon Ven Set 30, 2011 4:07 pm

Giusto
simon
simon
Membro della community

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 45
Località : arezzo

Torna in alto Andare in basso

Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario? - Pagina 2 Empty Re: Il destinatario può indicare se stesso come produttore nel formulario?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.