Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
carbone esausto da bonifica
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
carbone esausto da bonifica
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di qualche indicazione per fare chiarezza sulla seguente situazione:
Azienda "A" che installa aparecchiature per la bonifica dei suoli. Ad un certo punto ha nell'impianto del carbone esausto da sostituire (altre volte va a rigenerare) e quindi produce un rifiuto presso un cantiere (che può avere durata superiore ai sei mesi).
E' possibile gestirlo come "rifiuto da manutenzione" e quindi indicando A (sede propria sede legale) come produttore e annotando che è stato prodotto presso cantiere?
Oppure l'azienda A deve considerare il cantiere come unità locale e avere un registro presso il cantiere??
Credo di avere una grande confusione in testa (oltre una buona dose di ignoranza da colmare)
Rigrazio anticipatamente chi voglia aiutarmi.
avrei bisogno di qualche indicazione per fare chiarezza sulla seguente situazione:
Azienda "A" che installa aparecchiature per la bonifica dei suoli. Ad un certo punto ha nell'impianto del carbone esausto da sostituire (altre volte va a rigenerare) e quindi produce un rifiuto presso un cantiere (che può avere durata superiore ai sei mesi).
E' possibile gestirlo come "rifiuto da manutenzione" e quindi indicando A (sede propria sede legale) come produttore e annotando che è stato prodotto presso cantiere?
Oppure l'azienda A deve considerare il cantiere come unità locale e avere un registro presso il cantiere??
Credo di avere una grande confusione in testa (oltre una buona dose di ignoranza da colmare)

Rigrazio anticipatamente chi voglia aiutarmi.
Hieronymus- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...
Re: carbone esausto da bonifica
Secondo me no, in quanto i rifiuti da manutenzione (e correggetemi se sbaglio) sono tali se te li porti a casa nn sapendo se sono rifiuti o no e comqunue di solito si tratta di "piccole" cose tipo pompa da sostituire ecc. In più il carbone così è un 190404 e quindi un codice "delicato". Io aprirei un registro nel cantiere, purtroppo 

BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 41
Località : Venezia
Re: carbone esausto da bonifica
Era quello che temevo ma preferivo una conferma. ma per aprire il registro di cantiere lo acquisto, vidimo (va bene CCIAA della sede legale) indcando rgione sociale e mettendo come indirizzo quello del cantiere??
E nel caso che si rimuova l'intero impianto (con i carboni esausti al suo interno) lo porti in un deposito che in genere è un piazzale in affitto (diverso dalla sede dell'Azienda A) e lì rimuova il rifiuto?? Quello ai fini pratici mi sembra un rifiuto da manutenzione...
E nel caso che si rimuova l'intero impianto (con i carboni esausti al suo interno) lo porti in un deposito che in genere è un piazzale in affitto (diverso dalla sede dell'Azienda A) e lì rimuova il rifiuto?? Quello ai fini pratici mi sembra un rifiuto da manutenzione...
Hieronymus- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

» FILTRI CARBONE ATTIVO ESAUSTI
» Olio esausto
» RIFIUTI OLEOSI E ADR
» Smaltimento olio esausto da manutenzione mezzi
» OLIO ESAUSTO
» Olio esausto
» RIFIUTI OLEOSI E ADR
» Smaltimento olio esausto da manutenzione mezzi
» OLIO ESAUSTO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.