SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Ieri alle 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


OLIO ESAUSTO

3 partecipanti

Andare in basso

OLIO ESAUSTO  Empty OLIO ESAUSTO

Messaggio  andreaborca Lun Dic 10, 2012 3:04 pm

RIFIUTO OLIO ESAUSTO CER 130208 SEMPRE IN ADR ? COME ESENTARE IL TRASPORTO ? GRAZIE
andreaborca
andreaborca
Nuovo Utente

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 16.11.12
Età : 53
Località : PIANEZZA ( TO )

Torna in alto Andare in basso

OLIO ESAUSTO  Empty Re: OLIO ESAUSTO

Messaggio  isamonfroni Lun Dic 10, 2012 3:32 pm

Ciao, non scrivere in maiuscolo che in Forum equivale ad urlare.

Gli oli esausti sono rifiuti pericolosi che ricadono nella disciplina ADR per il trasporto.
Credo che per l'esenzione si debba valutare solo il caso dell'esenzione per modeste quantità (mi pare 330 kg), comunque attendo lumi da chi è più esperto di me in ADR.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

OLIO ESAUSTO  Empty Re: OLIO ESAUSTO

Messaggio  homer Lun Dic 10, 2012 3:59 pm

olio esausto e ADR: fiumi di inchiostro e migliaia di bytes sul tema.
Non è una cosa proprio chiara, ci sono scuole di pensiero e leggende in proposito. Comunque:
1 non sono codici a specchio quindi il decreto 25 gennaio 2012 n 2 non si applica (anche se la lettura generalista è che si applica a tutti i rifiuti....)
2 non è vero che H14 = ADR; l'ecotossicità ha diversi "livelli" (frasi di rischio), solo alcuni (i peggiori) vanno in ADR
3 la fissa dell'esenzione a tutti i costi dovrebbe finire, per poterla praticare ci vogliono organizzazione e competenze che pochi hanno
4 ripeto come sempre: la formazione ADR è obbligatoria e va documentata
La domanda, per come è posta, ripropone l'eterno errore della corrispondenza tra codice CER e ADR: non hai precisato quali sono le caratteristiche di pericolo del tuo olio (ed anche qui fiumi di inchiostro e decine di migliaia di bytes........ oltre a quanto decide il COOU).
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

OLIO ESAUSTO  Empty Re: OLIO ESAUSTO

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.