Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Hope Oggi alle 8:15 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
FILTRI CARBONE ATTIVO ESAUSTI
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
FILTRI CARBONE ATTIVO ESAUSTI
Ciao a tutti, eccomi di nuovo a chiedere il vostro aiuto.
Ho da poco scoperto che la nostra azienda produce, insieme ad altri 3 CER pericolosi, anche filtri esausti di carbone attivo derivati da attività di manutenzione presso i diversi committenti. Posto che oramai mi è chiaro che dobbiamo considerarci come produttori del rifiuto e che ho abbandonato ogni speranza che di tale produzione se ne incarichi l'impianto presso il quale svolgiamo le nostre attività manutentive...mi chiedo: come devo comportarmi con questi filtri?
Il codice CER dovrebbe essere il 061302, un pericoloso. Posso stoccarli temporaneamente in un bidone identificato con etichetta e al raggiungimento dei 10 m3 far prelevare i rifiuti dalla ditta di smaltimento con la quale provvederò a stipulare regolare contratto, così come intendo fare con gli altri CER pericolosi che produciamo? Il tutto poi potrà essere gestito compatibilmente con gli adempimenti richiesti dal Sistri? Chiedo a voi conferma e vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto!!
Beatrice
Ho da poco scoperto che la nostra azienda produce, insieme ad altri 3 CER pericolosi, anche filtri esausti di carbone attivo derivati da attività di manutenzione presso i diversi committenti. Posto che oramai mi è chiaro che dobbiamo considerarci come produttori del rifiuto e che ho abbandonato ogni speranza che di tale produzione se ne incarichi l'impianto presso il quale svolgiamo le nostre attività manutentive...mi chiedo: come devo comportarmi con questi filtri?
Il codice CER dovrebbe essere il 061302, un pericoloso. Posso stoccarli temporaneamente in un bidone identificato con etichetta e al raggiungimento dei 10 m3 far prelevare i rifiuti dalla ditta di smaltimento con la quale provvederò a stipulare regolare contratto, così come intendo fare con gli altri CER pericolosi che produciamo? Il tutto poi potrà essere gestito compatibilmente con gli adempimenti richiesti dal Sistri? Chiedo a voi conferma e vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto!!
Beatrice
Bee2009- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: FILTRI CARBONE ATTIVO ESAUSTI
spostato in sezione più adatta. Spero che qui potrai trovare risposta al quesito.
_________________
"Mi Chiamo Wolf E Risolvo Problemi" (Pulp Fiction by Quentin Tarantino)
---------------------------------------------------------------------
Mi interesserebbe sapere la storia del tuo Avatar... ti va di scriverla qui?
http://sistri.forumattivo.com/t3829-perche-avete-scelto-quell-avatar
CruiS- Moderatore
- Messaggi : 1459
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 43

» olio e filtri esausti
» Smaltimento filtri e oli per autovetture
» carbone esausto da bonifica
» pagamento sistri
» Attribuzione CER filtri e segatura
» Smaltimento filtri e oli per autovetture
» carbone esausto da bonifica
» pagamento sistri
» Attribuzione CER filtri e segatura
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.