Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Reimpiego traversine ferroviarie
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Reimpiego traversine ferroviarie
pare che ci sia una nota di questo mese del Ministero della Salute che chiarisce quando è possibile il reimpiego.... ne sapete qualcosa ?
grazie

grazie
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: Reimpiego traversine ferroviarie
ero rimasto all'allegato al Dm Salute 17 ottobre 2003 ....Ricardo ha scritto:pare che ci sia una nota di questo mese del Ministero della Salute che chiarisce quando è possibile il reimpiego.... ne sapete qualcosa ?![]()

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: Reimpiego traversine ferroviarie
ecco la nota...buona lettura!
http://www.tuttorifiuti.it/News/News.aspx?IDNews=369
http://www.tuttorifiuti.it/News/News.aspx?IDNews=369
TITONA- Utente Attivo
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: Reimpiego traversine ferroviarie
Alcuni cimeli costituiti da vagoni ferroviari, facenti parte di un museo all’aperto, sono stati posizionati su rotaie fissate a traversine ferroviarie dismesse. Ora alla luce della nota del Ministero della Salute I.5.h c/2011/7 (di cui sopra) che stabilisce i casi in cui tali materiali non possono essere utilizzati, il laboratorio da me interpellato non capisce bene quali determinazioni analitiche deve fare. Si tratta di benzopirene ( che deve essere < 0,005% in massa) e di fenoli estraibili con acqua (che devono essere < 0,3% in massa). C’è qualcosa di criptico nella circolare o devo cercare altri laboratori?
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 16.02.10

» traversine ferroviarie
» Traversine ferroviarie "creosotate" in ADR?
» carico e trasporto traversine ferroviarie
» tecnologia per recupero traversine ferroviarie
» traversine ferroviarie a contenimento di un terrapieno
» Traversine ferroviarie "creosotate" in ADR?
» carico e trasporto traversine ferroviarie
» tecnologia per recupero traversine ferroviarie
» traversine ferroviarie a contenimento di un terrapieno
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.