Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
carico e trasporto traversine ferroviarie
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
carico e trasporto traversine ferroviarie
Ciao a tutti e complimenti al forum per la qualità e la quantità di info che si trovano.
Vi pongo un quesito in merito alla attività di carico e trasporto di traversine ferroviarie in legno dimesse (CER 170204*) presso impianti autorizzati.
Produttore: RFI
Unità locale: stazione ferroviaria (con pc e usb delegato)
Luogo in cui sono accumulate le traversine: area di proprietà RFI (eventualmente non nelle adiacenze della stazione, anche a 5/10 Km di distanza).
Trasportatore conto terzi iscritto a SISTRI
La domanda è la seguente: la procedura da seguire è quella indicata nel manuale operativo al punto 5.1.1. (prod e trasp entrambi iscitti ) oppure quella indicata al punto 5.2.1. (rifiuti prodotti da cantieri) o ancora al punto 5.2.2. (manutenzione)?
La procedura descritta al punto 5.1.1. mi sembra quella meno problematica per il trasportatore/conducente in quanto il conducente non deve passare dagli uffici della prossima sede per inserire la usb nel pc ma temo non sia perseguibile in quanto il conducente inserirebbe la usb nel pc del produttore (presso la stazione ferroviaria) e andrebbe a caricare il rifiuto in luogo distate dalla stessa. D'altra parte le procedure indicate ai punti 5.2.1 e 5.2.2. sono assolutamente impraticabili in quanto il conducente si vede costretto, dopo aver effettuato il carico dal produttore, a passare dalla propria sede per inserire la usb.
grazie per gli eventuali contributi
ciao e complimenti ancora a tutto il forum
Vi pongo un quesito in merito alla attività di carico e trasporto di traversine ferroviarie in legno dimesse (CER 170204*) presso impianti autorizzati.
Produttore: RFI
Unità locale: stazione ferroviaria (con pc e usb delegato)
Luogo in cui sono accumulate le traversine: area di proprietà RFI (eventualmente non nelle adiacenze della stazione, anche a 5/10 Km di distanza).
Trasportatore conto terzi iscritto a SISTRI
La domanda è la seguente: la procedura da seguire è quella indicata nel manuale operativo al punto 5.1.1. (prod e trasp entrambi iscitti ) oppure quella indicata al punto 5.2.1. (rifiuti prodotti da cantieri) o ancora al punto 5.2.2. (manutenzione)?
La procedura descritta al punto 5.1.1. mi sembra quella meno problematica per il trasportatore/conducente in quanto il conducente non deve passare dagli uffici della prossima sede per inserire la usb nel pc ma temo non sia perseguibile in quanto il conducente inserirebbe la usb nel pc del produttore (presso la stazione ferroviaria) e andrebbe a caricare il rifiuto in luogo distate dalla stessa. D'altra parte le procedure indicate ai punti 5.2.1 e 5.2.2. sono assolutamente impraticabili in quanto il conducente si vede costretto, dopo aver effettuato il carico dal produttore, a passare dalla propria sede per inserire la usb.
grazie per gli eventuali contributi
ciao e complimenti ancora a tutto il forum
rtabanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Ciao.
Direi che ricorrono le condizioni per l'applicazione dell'art. 230 TUA:
"Il luogo di produzione dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione alle infrastrutture, effettuata direttamente dal gestore dell'infrastruttura a rete e degli impianti per l'erogazione di forniture e servizi di interesse pubblico o tramite terzi, può coincidere con la sede del cantiere che gestisce l'attività manutentiva o con la sede locale del gestore della infrastruttura nelle cui competenze rientra il tratto di infrastruttura interessata dai lavori di manutenzione ovvero con il luogo di concentramento dove il materiale tolto d'opera viene trasportato per la successiva valutazione tecnica, finalizzata all'individuazione del materiale effettivamente, direttamente ed oggettivamente riutilizzabile, senza essere sottoposto ad alcun trattamento".
La norma parla di manutenzione effettuata direttamente dal gestore dell'infrastruttura (nello specifico RFI).
Direi che ricorrono le condizioni per l'applicazione dell'art. 230 TUA:
"Il luogo di produzione dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione alle infrastrutture, effettuata direttamente dal gestore dell'infrastruttura a rete e degli impianti per l'erogazione di forniture e servizi di interesse pubblico o tramite terzi, può coincidere con la sede del cantiere che gestisce l'attività manutentiva o con la sede locale del gestore della infrastruttura nelle cui competenze rientra il tratto di infrastruttura interessata dai lavori di manutenzione ovvero con il luogo di concentramento dove il materiale tolto d'opera viene trasportato per la successiva valutazione tecnica, finalizzata all'individuazione del materiale effettivamente, direttamente ed oggettivamente riutilizzabile, senza essere sottoposto ad alcun trattamento".
La norma parla di manutenzione effettuata direttamente dal gestore dell'infrastruttura (nello specifico RFI).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Ciao e grazie della risposta. Quindi se non ho capito male la procedura corretta è quella riportata al punto 5.2.2. del manuale. Pertanto se per ipotesi il produttore decide di effettuare un carico di traversine (ed effettua tutti i passaggi previstri da SISTRI) da Bolzano e il mezzo si trova a Bari il conducente (la cui impresa di trasporto ha sede a Bologna) si vede comunque costretto a passare da Bologna per inserire la propria usb nel pc trasportatore?
grazie ancora
ciao
grazie ancora
ciao
rtabanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
In questo caso, trattandosi di un fornitore terzo, si applica la procedura per i cantieri (immagino inferiori ai sei mesi).
Questi cantieri di lavoro vengono dichiarati?
Questi cantieri di lavoro vengono dichiarati?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Intendi dichiarati a SISTRI?
rtabanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Ai fini amministrativi, della sicurezza sul lavoro,...
Se riuscite ad approntare una postazione informatica, anche utilizzando le apparecchiature di RFI, potete gestire le movimentazioni direttamente sul cantiere.
Se riuscite ad approntare una postazione informatica, anche utilizzando le apparecchiature di RFI, potete gestire le movimentazioni direttamente sul cantiere.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Allora si i cantieri sono dichiarati. La postazione informatica può essere anche un notebook+stampate portatile che eventualmente porta in cantiere il delegato RFI?
rtabanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Sì.
Rileggevo la discussione.
Come mai il produttore è RFI, se siete voi ad effettuare materialmente le operazioni di manutenzione?
Lo chiedo perchè è il produttore che deve eventualmente dichiarare l'unità locale, non il trasportatore.
Rileggevo la discussione.
Come mai il produttore è RFI, se siete voi ad effettuare materialmente le operazioni di manutenzione?
Lo chiedo perchè è il produttore che deve eventualmente dichiarare l'unità locale, non il trasportatore.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
No no..noi eseguiamo solo il carico e trasporto. La manutenzione viene effettuata da RFI (o da ditte subappaltatrici) la quale ha diverse u.l. (stazioni, distaccamenti,..) dichiarate in SISTRI.
rtabanelli- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: carico e trasporto traversine ferroviarie
Allora sicuramente è applicabile l'art. 230.
Se ci sono le condizioni per farlo io consiglierei il portatile in cantiere.
Se ci sono le condizioni per farlo io consiglierei il portatile in cantiere.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Argomenti simili
» trasporto traversine ferroviarie su pianali aperti
» traversine ferroviarie
» Traversine ferroviarie "creosotate" in ADR?
» Reimpiego traversine ferroviarie
» tecnologia per recupero traversine ferroviarie
» traversine ferroviarie
» Traversine ferroviarie "creosotate" in ADR?
» Reimpiego traversine ferroviarie
» tecnologia per recupero traversine ferroviarie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.