SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Contenitori per rifiuti pericolosi

2 partecipanti

Andare in basso

Contenitori per rifiuti pericolosi Empty Contenitori per rifiuti pericolosi

Messaggio  BB Gio Lug 14, 2011 9:35 am

Gentilissimi, zia BB ogni tanto si fa viva con i suoi problemi non da poco.
Ebbene, per un lavoro di pulizia che stiamo eseguendo (condotte interrate che devono essere riutilizzate), ci troviamo un residuo costituito in gran parte da naftalene (detto anche naftalina) rifiuto pericoloso (H5, H7, H11, H14), in big-bags dentro disidratatori ermetici. Per farli portare via però avevo previsto un ulteriore imballaggio ovvero prendo il big-bag, lo caccio dentro ad un altro con liner impermeabile e porto via.
Il rifiuto è un solido semi-polverulento (fisicamente si presenta come sabbia, per rendere l'idea), ma ho il dubbio che il doppio big-bag non basti, anche perchè puzza in un modo allucinante. Devo mettermi a farlo travasare in fusti? Contate che gli amici dello SPISAL sono in cantiere un giorno sì e l'altro anche, quindi se decido di fare travasare lo devo fare nella maniera più sicura possibile e preferirei di gran lunga evitare.
Idee? Suggerimenti? PRoposte? Offerte di ceri da accendere a San Luca?
Cordialmente Vostra,
Zia BB.
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Contenitori per rifiuti pericolosi Empty Re: Contenitori per rifiuti pericolosi

Messaggio  homer Gio Lug 14, 2011 1:50 pm

Non capisco cosa intendi per "disidratatori ermetici"; partiamo dalla naftalina (n. CAS 91-20-3), che è classificata come R22 R40 R50-53 (fonte reg. 1272/2008), da cui H5 H7 H14. Poi dovremmo ragionare con la concentrazione effettiva di naftalene presente, che potrebbe portare ad alcuni "sconti" sulle frasi di rischio e quindi sulle H, comunque immaginiamo che siano applicabili effettivamente H5 H7 H14.
Passando poi all'ADR, il n. ONU pertinente è 1334 (considerando naftalene mescolato con altre sostanze non pericolose), cui si applicano istruzioni di imballaggio IBC 08 che consentono l'uso del big bag omologato. Sarebbe legittimo però porsi la domanda: ma il naftalene in oggetto è da considerarsi ancora un solido infiammabile ai fini ADR??, questione che si risolve facendo il test oppure (se esiste) ritrovando la formulazione originale, in tal caso, considerando R 50-53, ed il 2.2.9.1.10.5, è probabilmente più opportuno UN 3077 (ed il big bag omologato va sempre bene). Se invece i requisiti del sono ancora soddisfatti, si usa UN 1334 + il marchio del 5.2.8.
Quindi, cerca di capire qualcosa su proprietà e concentrazioni per scegliere il n. ONU, ma il Big bag va bene, certo che il fusto eviterebbe la diffusione di profumini... soprattutto in questa stagione, forse già un doppio sacco interno costituirebbe una barriera efficace (fai una prova con delle piccole quantità, esponendo il pacchetto al sole, ed annusa!.....)
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

Contenitori per rifiuti pericolosi Empty Re: Contenitori per rifiuti pericolosi

Messaggio  homer Gio Lug 14, 2011 1:51 pm

mi sono perso 2.2.41, scusate
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

Contenitori per rifiuti pericolosi Empty Grazie Homer

Messaggio  BB Gio Lug 14, 2011 2:52 pm

Molto più che esaustivo! Tanto che c'ho capito metà... Embarassed
Anyway il disidratatore ermetico non è altro che una struttura in carpenteria all'interno della quale è alloggiato il saccone e viene convogliato il fluido vettore "saturo" di naftalene.
Puzza anche d'inverno all'ombra quindi vedi tu...
Utilizzeremo big-bags ONU così siam tranquilli.
Grazie 1000mila per 1. competenza 2. cortesia e 3. professionalità (che è 1. + 2. + ecc.)
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Contenitori per rifiuti pericolosi Empty Re: Contenitori per rifiuti pericolosi

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.