Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
Buongiorno a tutti,
ho un dubbi sull'iscrizione al sistri. Il sito con più di 10 dipendenti produce da sempre rifiuti non pericolosi e pertanto non è iscritta al sistri. Qualche tempo fa è stato prodotto un rifiuto pericoloso, un'eccezione che non si ripeterà in futuro almeno nel breve periodo. Il trasportatore ha emesso scheda Sistri. Cosa devo fare? Devo far iscrivere il sito al SISTRI per questa "eccezione"?
Oppure apro registro di carico e scarico, registro il FIR e conservo il tutto per 5 anni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
ho un dubbi sull'iscrizione al sistri. Il sito con più di 10 dipendenti produce da sempre rifiuti non pericolosi e pertanto non è iscritta al sistri. Qualche tempo fa è stato prodotto un rifiuto pericoloso, un'eccezione che non si ripeterà in futuro almeno nel breve periodo. Il trasportatore ha emesso scheda Sistri. Cosa devo fare? Devo far iscrivere il sito al SISTRI per questa "eccezione"?
Oppure apro registro di carico e scarico, registro il FIR e conservo il tutto per 5 anni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Nabila- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.08.14
Re: Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
Vuol dire che il trasporto e avvio al recupero/smaltimento è già avvenuto?Nabila ha scritto:Il trasportatore ha emesso scheda Sistri
Come da regolamento del forum poi dovresti fare un minimo di presentazione così si può capire cosa intendi per:
- sito: unità locale? cantiere? luogo di manutenzione?
- apro registro c/s: lo avete già e vuoi annotare anche questo movimento? Non lo avete (perché non siete tenuti) e lo devi predisporre da nuovo?
- qualche tempo fa: giorni, settimane, mesi? (visto che non è stato preso in carico sul registro)
- breve periodo: ricapiterà prima del 31.12.2014 o sicuramente nel 2015?
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
Fermo restando che è sospeso il regime sanzionatorio, che sono in via di approvazione ulteriori norme, che il sistema è in via di modifica, che con il Sistri quello che vale oggi non vale domani,...
Tutto ciò premesso, ad oggi vale quanto previsto dall'art. 188-ter, comma 10:
"Nel caso di produzione accidentale di rifiuti pericolosi il produttore è tenuto a procedere alla richiesta di adesione al Sistri entro tre giorni lavorativi dall'accertamento della pericolosità dei rifiuti".
Ci sarebbe poi da discutere se lo smaltimento di cespiti possa essere considerato una produzione "accidentale", come può essere, per esempio, lo sversamento di olio o altre sostanze pericolose.
Occasionale sicuramente, ma accidentale...
Tutto ciò premesso, ad oggi vale quanto previsto dall'art. 188-ter, comma 10:
"Nel caso di produzione accidentale di rifiuti pericolosi il produttore è tenuto a procedere alla richiesta di adesione al Sistri entro tre giorni lavorativi dall'accertamento della pericolosità dei rifiuti".
Ci sarebbe poi da discutere se lo smaltimento di cespiti possa essere considerato una produzione "accidentale", come può essere, per esempio, lo sversamento di olio o altre sostanze pericolose.
Occasionale sicuramente, ma accidentale...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
e se mi cade un cespite dalla finestra?Admin ha scritto:
Occasionale sicuramente, ma accidentale...

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Rifiuti non pericolosi e SISTRI. Produzione occasionale di rifiuti pericolosi
isamonfroni ha scritto:e se mi cade un cespite dalla finestra?Admin ha scritto:
Occasionale sicuramente, ma accidentale...
![]()
Per precisione intendevo una unità locale non iscritta al SISTRI. ORa mi è più chiara la questione! Grazie per la risposta.
Nabila- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.08.14
Contenuto sponsorizzato

» Dubbio su MUD per produzione occasionale di rifiuti pericolosi
» Sistri e Produzione di Rifiuti Pericolosi Inaspettata
» Produzione rifiuti pericolosi cantiere e sistri 2018.
» La produzione di rifiuti pericolosi da attività non primaria sono soggetti al SISTRI ?
» Produzione accidentale di rifiuti pericolosi: obbligo di iscrizione al Sistri entro tre giorni
» Sistri e Produzione di Rifiuti Pericolosi Inaspettata
» Produzione rifiuti pericolosi cantiere e sistri 2018.
» La produzione di rifiuti pericolosi da attività non primaria sono soggetti al SISTRI ?
» Produzione accidentale di rifiuti pericolosi: obbligo di iscrizione al Sistri entro tre giorni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.