Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Registri di cantiere
+2
vale88
Idrovale
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registri di cantiere
Chiedo scusa, ma leggendo sui precedenti messaggi, mi sono confuso ancora di più le idee ...
Una ditta con due cantieri, dove produce come rifiuto "17 04 05 - Ferro e Acciaio" e non fà attività di trasporto ma conferisce tutto allo smaltitore,che è anche trasportatore, deve tenere i registri di carico e scarico rifiuti?
Grazie
Una ditta con due cantieri, dove produce come rifiuto "17 04 05 - Ferro e Acciaio" e non fà attività di trasporto ma conferisce tutto allo smaltitore,che è anche trasportatore, deve tenere i registri di carico e scarico rifiuti?
Grazie
Idrovale- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 55
Località : VCO
Re: Registri di cantiere
Secondo me si....
vale88- Utente Attivo
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 36
Re: Registri di cantiere
Se lo fai portare via no.
Miu- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 21.10.10
Età : 62
Località : nel mezzo della Brianza
Re: Registri di cantiere
Se derivano da attivita' di costruzione e demolizione non v'e' obbligo di registrazione.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Registri di cantiere
Ma se fosse da lavorazione artigianale si...?!
simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 44
Località : Pavia
Re: Registri di cantiere
In quel caso v'e' l'obbligo del registro di carico e scarico.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Registri di cantiere
E daje Simò.
E’ normale che un’impresa edile sia, a seconda delle dimensioni, “artigianale” oppure “industriale”; ma non è questo il metodo per capire se è soggetta o meno al registro di c.s. rifiuti in quanto “produttore”.
Si deve verificare DOVE avviene la produzione dei rifiuti.
Se ho una produzione presso la sede (es. sfridi di ferro derivanti dalla preparazione delle armature) devo tenere il registro.
Se, invece, produco lo stesso rifiuto ma in cantiere, indipendentemente dal fatto che sia artigiano o industria, non sono tenuto ad avere il registro ma solo ad emettere e conservare il FIR relativo allo smaltimento. Nel FIR, in questo caso, devo indicare alla sez. 1 “produttore o detentore” alla riga “unità locale” l’indirizzo del cantiere.
p.s.
Il “e daje Simò”, vuole essere un “tono confidenziale” perché mi considero in famiglia…
E’ normale che un’impresa edile sia, a seconda delle dimensioni, “artigianale” oppure “industriale”; ma non è questo il metodo per capire se è soggetta o meno al registro di c.s. rifiuti in quanto “produttore”.
Si deve verificare DOVE avviene la produzione dei rifiuti.
Se ho una produzione presso la sede (es. sfridi di ferro derivanti dalla preparazione delle armature) devo tenere il registro.
Se, invece, produco lo stesso rifiuto ma in cantiere, indipendentemente dal fatto che sia artigiano o industria, non sono tenuto ad avere il registro ma solo ad emettere e conservare il FIR relativo allo smaltimento. Nel FIR, in questo caso, devo indicare alla sez. 1 “produttore o detentore” alla riga “unità locale” l’indirizzo del cantiere.
p.s.
Il “e daje Simò”, vuole essere un “tono confidenziale” perché mi considero in famiglia…
Ultima modifica di cirillo il Mer Lug 06, 2011 3:37 pm - modificato 1 volta.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Registri di cantiere
No problem per il "e daje simò"
Anzi...già che ci sono vorrei dire che nel caso leggiate qualche cavolata scritta da me beh...cercate di portar pazienza perchè in questo "mondo" mi ci hanno catapultato e senza di voi sarei davvero perso...
Saluti
Anzi...già che ci sono vorrei dire che nel caso leggiate qualche cavolata scritta da me beh...cercate di portar pazienza perchè in questo "mondo" mi ci hanno catapultato e senza di voi sarei davvero perso...
Saluti
simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 44
Località : Pavia
Argomenti simili
» Formulari e registri intonsi ed archiviazione di registri già usati
» Iscrizione
» Responsabile di cantiere
» PROBLEMATICHE CANTIERE
» Indirizzo del cantiere
» Iscrizione
» Responsabile di cantiere
» PROBLEMATICHE CANTIERE
» Indirizzo del cantiere
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.