Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Formulario non registrato
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Formulario non registrato
Ho trovato dei formulari di febbraio 2010 non registrati... premetto che sono riferiti a degli scavi edili effettuati presso la mia azienda e per lo smaltimento se n'è occupata un'azienda edile... cosa dovrei fare ora ?? devo registrare il formulario nel 2011???
molino- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: Formulario non registrato
purtroppo non c'è nulla da fare.. il danno è già stato fatto.. puoi solo incrociare le dita e sperare che non avvenga un controllo dei registri durante il quale sia rilevata la mancata registrazione degli scarichi effettuati.. e continuare ad incrociare le dita per i prossimi 4 anni.. visto che la conservazione dei registri e dei formulari deve essere effettuata per 5 anni..
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: Formulario non registrato
grazie mille....
un'altra informazione... avendo in una stessa giornata più formulari cn numerazione differente ma con lo stesso codice rifiuto, è possibile fare un'unica registrazione anzichè un formulario per singola riga?????
un'altra informazione... avendo in una stessa giornata più formulari cn numerazione differente ma con lo stesso codice rifiuto, è possibile fare un'unica registrazione anzichè un formulario per singola riga?????
molino- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: Formulario non registrato
Scusa
1) il cer del formulario relativo agli scavi è un 17...... non pericoloso?
2) chi risulta come produttore?
A mio avviso, se non pericolosi e derivanti da costruzioni e demolizioni (e magari il produttore indicato è l'impresa che ha eseguito il lavoro) non li devi registrare.
1) il cer del formulario relativo agli scavi è un 17...... non pericoloso?
2) chi risulta come produttore?
A mio avviso, se non pericolosi e derivanti da costruzioni e demolizioni (e magari il produttore indicato è l'impresa che ha eseguito il lavoro) non li devi registrare.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Formulario non registrato
si il formulario è un 17.01.07
nel campo 1 (produttore) risulta l'azienda edile che ha effettuato gli scavi, mentre la stessa ha messo il nostro riferimento (sempre nel campo produttore insieme alla sua) e nelle annotazioni ha inserito la nostra azienda in qualità di 1° cessionario...
nel campo 1 (produttore) risulta l'azienda edile che ha effettuato gli scavi, mentre la stessa ha messo il nostro riferimento (sempre nel campo produttore insieme alla sua) e nelle annotazioni ha inserito la nostra azienda in qualità di 1° cessionario...
molino- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: Formulario non registrato
Permettimi ma credo che quel FIR sia un pò un "condensato di casini".
1) il produttore è l'impresa che ha eseguito gli scavi; nella casella produttore avrebbe dovuto inserire solo il vs. indirizzo come "luogo di produzione" (vabbè, ci stà anche il nome della vs Ditta ma solo per indicare DOVE è stato eseguito il lavoro);
2) il CER, non ho visto il lavoro ma, se si tratta di scavi, non è certamente corretto. Il 17.01.07 (tra l'altro CER a specchio di 17.01.06 pericoloso) ha come descrizione: "miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17.01.06".
3) nelle note risultate come 1° cessionario; che senso hà? non avete avuto alcuna parte nella "gestione" del rifiuto. Voi avete commissionato il lavoro e l'avete pagato.
C'e un produttore (che non siete voi) - un trasportatore (che non siete voi) - un destinatario (che non siete voi).
Non dovreste avere nemmeno il formulario ma semplicemente una fotocopia di una delle pagine firmate dal destinatario a conferma che il rifiuto è stato correttamente conferito a un sito autorizzato (in carenza di questo se il rifiuto fosse stato smaltito in modo non corretto ci sarebbe da parte Vs. una "culpa in vigilando").
Per cui sono sempre più del parere che non li dovete registrare.
1) il produttore è l'impresa che ha eseguito gli scavi; nella casella produttore avrebbe dovuto inserire solo il vs. indirizzo come "luogo di produzione" (vabbè, ci stà anche il nome della vs Ditta ma solo per indicare DOVE è stato eseguito il lavoro);
2) il CER, non ho visto il lavoro ma, se si tratta di scavi, non è certamente corretto. Il 17.01.07 (tra l'altro CER a specchio di 17.01.06 pericoloso) ha come descrizione: "miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17.01.06".
3) nelle note risultate come 1° cessionario; che senso hà? non avete avuto alcuna parte nella "gestione" del rifiuto. Voi avete commissionato il lavoro e l'avete pagato.
C'e un produttore (che non siete voi) - un trasportatore (che non siete voi) - un destinatario (che non siete voi).
Non dovreste avere nemmeno il formulario ma semplicemente una fotocopia di una delle pagine firmate dal destinatario a conferma che il rifiuto è stato correttamente conferito a un sito autorizzato (in carenza di questo se il rifiuto fosse stato smaltito in modo non corretto ci sarebbe da parte Vs. una "culpa in vigilando").
Per cui sono sempre più del parere che non li dovete registrare.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Formulario non registrato
molino ha scritto:grazie mille....
un'altra informazione... avendo in una stessa giornata più formulari cn numerazione differente ma con lo stesso codice rifiuto, è possibile fare un'unica registrazione anzichè un formulario per singola riga?????
Allora...........se i formulari devono essere registrati, ci vuole una riga per ogni formulario, ed è ovvio visto che ogni viaggiio (formulario) corrisponde ad 1 movimento di scarico.
Per quanto riguarda il formulario oggetto della tua domanda quoto in pieno quello che dice Cirillo, compreso il CER inesatto.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
FORMULARIO NON REGISTRATO
Buongiorno,
ci siamo appena accorti di non aver registrato un fir del mese di maggio (abbiamo 2 gg. di tempo per registrare). Non troviamo la ns copia, ci è stata inviata copia dal trasportatore che non ha ricevuto fattura. Abbiamo stampato anche il registro, come possiamo fare?
Aiuto! non ci era mai successo di saltare una registrazione.
ci siamo appena accorti di non aver registrato un fir del mese di maggio (abbiamo 2 gg. di tempo per registrare). Non troviamo la ns copia, ci è stata inviata copia dal trasportatore che non ha ricevuto fattura. Abbiamo stampato anche il registro, come possiamo fare?
Aiuto! non ci era mai successo di saltare una registrazione.
giovannam- Utente Attivo
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.05.11
Località : ITALIA
Re: Formulario non registrato
si registra in ritardo, non c'è alternativa.giovannam ha scritto:ci siamo appena accorti di non aver registrato un fir del mese di maggio.......
....come possiamo fare?
Meglio in ritardo che non registrarlo affatto; la sanzione, dovesse arrivare, è molto molto più mite
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
FORMULARIO NON REGISTRATO
cirillo ha scritto:si registra in ritardo, non c'è alternativa.giovannam ha scritto:ci siamo appena accorti di non aver registrato un fir del mese di maggio.......
....come possiamo fare?
Meglio in ritardo che non registrarlo affatto; la sanzione, dovesse arrivare, è molto molto più mite
Grazie...

giovannam- Utente Attivo
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.05.11
Località : ITALIA

» Formulario 191208(abbigliamento usato) non registrato.
» FIR registrato due volte sul registro c/s
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» Rottamazione automezzo e MUD
» FIR registrato due volte sul registro c/s
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» Raccolta CER 20.01.10 Indumenti con cat. 2f
» Rottamazione automezzo e MUD
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.