Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
+5
paolo valvo
cecilia
haik10
MauroC
Charlie75
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
QUESTI CONTINUANO IMPERTERRITI A CONTARSELA E A CONTARCELA. BASTA, NON VI CREDE PIU' NESSUNO!
Si è svolta ieri pomeriggio, al Ministero dell'Ambiente, la riunione del Comitato di Vigilanza SISTRI.
La riunione è stata aperta dall'ing. D'Amico (Min. Ambiente) che ha comunicato i dati delle imprese iscritte al SISTRI alla data del 6 giugno u.s., della distribuzione dei dispositivi USB e dell'installazione delle black-box.
Da tali dati emerge che non tutte le imprese iscritte al SISTRI hanno ritirato la chiavetta (circa il 3-4% su oltre 326.000) e che oltre 20 mila black-box vanno ancora montate sugli automezzi.
Ha preso poi la parola l'Avv. Pelaggi che ha illustrato i contenuti di un prossimo provvedimento del Ministero dell'Ambiente, che dovrebbe riportare disposizioni relative in particolare a:
- sopperire ad un eventuale malfunzionamento del SISTRI per oltre 3 minuti ad operazione, mediante il ricorso a schede inviate via mail (normale o PEC);
- la previsione della possibilità di operare con un "doppio binario" di adempimenti, informatici e cartacei, per tutto l'ultimo quadrimestre 2011 di operatività del sistema informatico;
- l'applicazione graduale delle sanzioni per tutto il primo semestre 2012.
Rispetto a tali problematiche, il Ministero dell'Ambiente ha assicurato che sta lavorando per estendere l'obbligo di iscrizione alle imprese estere mentre, per le altre questioni, ha accolto la richiesta di aprire un tavolo tecnico sulle tematiche del trasporto, la cui prima riunione è già stata fissata per mercoledì 15 giugno p.v. (pomeriggio).
Si è svolta ieri pomeriggio, al Ministero dell'Ambiente, la riunione del Comitato di Vigilanza SISTRI.
La riunione è stata aperta dall'ing. D'Amico (Min. Ambiente) che ha comunicato i dati delle imprese iscritte al SISTRI alla data del 6 giugno u.s., della distribuzione dei dispositivi USB e dell'installazione delle black-box.
Da tali dati emerge che non tutte le imprese iscritte al SISTRI hanno ritirato la chiavetta (circa il 3-4% su oltre 326.000) e che oltre 20 mila black-box vanno ancora montate sugli automezzi.
Ha preso poi la parola l'Avv. Pelaggi che ha illustrato i contenuti di un prossimo provvedimento del Ministero dell'Ambiente, che dovrebbe riportare disposizioni relative in particolare a:
- sopperire ad un eventuale malfunzionamento del SISTRI per oltre 3 minuti ad operazione, mediante il ricorso a schede inviate via mail (normale o PEC);
- la previsione della possibilità di operare con un "doppio binario" di adempimenti, informatici e cartacei, per tutto l'ultimo quadrimestre 2011 di operatività del sistema informatico;
- l'applicazione graduale delle sanzioni per tutto il primo semestre 2012.
Rispetto a tali problematiche, il Ministero dell'Ambiente ha assicurato che sta lavorando per estendere l'obbligo di iscrizione alle imprese estere mentre, per le altre questioni, ha accolto la richiesta di aprire un tavolo tecnico sulle tematiche del trasporto, la cui prima riunione è già stata fissata per mercoledì 15 giugno p.v. (pomeriggio).
Charlie75- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
Qualcosa devono pur fare no???
io li aspetterei all'uscita di una riunione con il furgone della celere, caricherei tutti quanti, e poi via nei campi ai lavori forzati!!!
io li aspetterei all'uscita di una riunione con il furgone della celere, caricherei tutti quanti, e poi via nei campi ai lavori forzati!!!

MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
Charlie75 ha scritto:QUESTI CONTINUANO IMPERTERRITI A CONTARSELA E A CONTARCELA. BASTA, NON VI CREDE PIU' NESSUNO!
Si è svolta ieri pomeriggio, al Ministero dell'Ambiente, la riunione del Comitato di Vigilanza SISTRI.
La riunione è stata aperta dall'ing. D'Amico (Min. Ambiente) che ha comunicato i dati delle imprese iscritte al SISTRI alla data del 6 giugno u.s., della distribuzione dei dispositivi USB e dell'installazione delle black-box.
Da tali dati emerge che non tutte le imprese iscritte al SISTRI hanno ritirato la chiavetta (circa il 3-4% su oltre 326.000) e che oltre 20 mila black-box vanno ancora montate sugli automezzi.
Ha preso poi la parola l'Avv. Pelaggi che ha illustrato i contenuti di un prossimo provvedimento del Ministero dell'Ambiente, che dovrebbe riportare disposizioni relative in particolare a:
- sopperire ad un eventuale malfunzionamento del SISTRI per oltre 3 minuti ad operazione, mediante il ricorso a schede inviate via mail (normale o PEC);
- la previsione della possibilità di operare con un "doppio binario" di adempimenti, informatici e cartacei, per tutto l'ultimo quadrimestre 2011 di operatività del sistema informatico;
- l'applicazione graduale delle sanzioni per tutto il primo semestre 2012.
Rispetto a tali problematiche, il Ministero dell'Ambiente ha assicurato che sta lavorando per estendere l'obbligo di iscrizione alle imprese estere mentre, per le altre questioni, ha accolto la richiesta di aprire un tavolo tecnico sulle tematiche del trasporto, la cui prima riunione è già stata fissata per mercoledì 15 giugno p.v. (pomeriggio).
Non riesco a trovare questa notizia sul web , potresti citare il link?
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
S'inventano riunioni e più inventano ipotesi che continuano a farci sapere, anche se non abbiamo bisogno, che non capiscono nulla del nostro lavoro. Prenderanno mica gettoni di presenza? Li manderei a spaccare pietre!!
cecilia- Utente Attivo
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
E' un comunicato di FAI Conftrasporto, che era presente alla riunione.
Charlie75- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
Charlie75 ha scritto:
Rispetto a tali problematiche, il Ministero dell'Ambiente ha assicurato che sta lavorando per estendere l'obbligo di iscrizione alle imprese estere ..................



vi immaginate le risate di tedeschi e francesi ad una proposta del genere, magari gli propongono anche la Selex

paolo valvo- Utente Attivo
- Messaggi : 328
Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 47
Località : Siracusa
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
Possono sbattersi quanto vogliono, ma per me c'è un problema di fondo...
il sistema cartaceo sarà lento, ma è pressochè "infallibile": una volta che hai il pezzo di carta del FIR e una penna tutto funziona.
Il sistema informatico ha invece miriadi di motivi per non funzionare: il collegamento, il pc (software o hardware), la stampante, il sistema centrale...
Il tutto deve essere poi sicuro e rapido.
Forse scopriranno che la cara vecchia carta e i controlli su strada sono i sistemi migliori.
AndreaAL- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
AndreaAL ha scritto:
Possono sbattersi quanto vogliono, ma per me c'è un problema di fondo...
il sistema cartaceo sarà lento, ma è pressochè "infallibile": una volta che hai il pezzo di carta del FIR e una penna tutto funziona.
Il sistema informatico ha invece miriadi di motivi per non funzionare: il collegamento, il pc (software o hardware), la stampante, il sistema centrale...
Il tutto deve essere poi sicuro e rapido.
Forse scopriranno che la cara vecchia carta e i controlli su strada sono i sistemi migliori.
Soprattutto i controlli mirata su strada!!!!! Li si che non si scappa!!!


Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
permettimi una correzione Mariangela:Mariangela ha scritto:
Soprattutto i controlli mirata su strada!!!!! Li si che non si scappa!!!Se tutti i soldi spesi per il sistri fossero stati spesi per un maggior controllo diretto, allora si che si combatterebero le ecomafie!!!
Se tutti i soldi GUADAGNATI per il sistri fossero stati spesi per un maggior controllo diretto, allora si che si combatterebero le ecomafie
Chimera- Utente Attivo
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: Riuione comitato vigilanza SISTRI del 08/06/11
Chimera ha scritto:permettimi una correzione Mariangela:Mariangela ha scritto:
Soprattutto i controlli mirata su strada!!!!! Li si che non si scappa!!!Se tutti i soldi spesi per il sistri fossero stati spesi per un maggior controllo diretto, allora si che si combatterebero le ecomafie!!!
Se tutti i soldi GUADAGNATI per il sistri fossero stati spesi per un maggior controllo diretto, allora si che si combatterebero le ecomafie
Chi dovrebbe controllare, perchè ha il dovere e l'obbligo di controllare, non
si avvicinerà mai a un ecomafioso perchè ha paura di ritorsioni!!
Qualche anno fa mostrarono in una trasmissione del TG1 dedicata allo smaltimento
illecito di rifiuti in una discarica, un giornalista che aveva tentato di fare delle riprese
con la telecamera, fu prima minacciato da un energumeno che era all' interno della
discarica, e poi immediatamente allontanato.
Secondo me, questo sistema serve solo ad estorcere denaro alle persone oneste
che lavorano. Gli ecomafiosi sanno bene come smaltire illecitamente i rifiuti, con
o senza SISTRI.
paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 61
Località : Lecce

» News dal Comitato di vigilanza Sistri
» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» QUESITO URGENTE!!! Smaltimento rifiuti per conto dell'affittuario
» VIGILANZA SU IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI INERTI
» comitato pfu - Contributo
» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» QUESITO URGENTE!!! Smaltimento rifiuti per conto dell'affittuario
» VIGILANZA SU IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI INERTI
» comitato pfu - Contributo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.