Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
AZIENDE AGRICOLE
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
AZIENDE AGRICOLE
qUANDO UN'AZIENDA AGRICOLA HA L'OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL SISTRI?
darkilo2000- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: AZIENDE AGRICOLE
Oggi, nelle utilities, pubblicheremo uno schema di riepilogo dedicato.
Lo Staff di SistriForum
Lo Staff di SistriForum
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: AZIENDE AGRICOLE
E' stato pubblicato:
Agricoltori obbligati al Sistri
Agricoltori obbligati al Sistri
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: AZIENDE AGRICOLE
darkilo2000 ha scritto:qUANDO UN'AZIENDA AGRICOLA HA L'OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL SISTRI?
Se produce rifiuti pericolosi è senza dubbio obbligato.
LUIGI NAPODANO- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 24.03.10
Re: AZIENDE AGRICOLE
Sì.
Tranne l'ipotesi residuale di cui all'art. 7, c.3:
Imprenditori agricoli che trasportano e conferiscono i propri rifiuti in modo occasionale e saltuario per quantitativi che non eccedano i trenta chilogrammi o i trenta litri che conferiscono i propri rifiuti, previa convenzione, al servizio pubblico o ad altro circuito organizzato di raccolta.
Tranne l'ipotesi residuale di cui all'art. 7, c.3:
Imprenditori agricoli che trasportano e conferiscono i propri rifiuti in modo occasionale e saltuario per quantitativi che non eccedano i trenta chilogrammi o i trenta litri che conferiscono i propri rifiuti, previa convenzione, al servizio pubblico o ad altro circuito organizzato di raccolta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Registro C/S aziende agricole
» Aziende agricole: quali?
» Aziende agricole e Sistri 2011
» Albo gestori aziende agricole
» Agricoltori obbligati al Sistri
» Aziende agricole: quali?
» Aziende agricole e Sistri 2011
» Albo gestori aziende agricole
» Agricoltori obbligati al Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.