Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Copia delle chiavette
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Copia delle chiavette
Ciao a tutti
in preda ad un sentimento tra la disperazione e la rassegnazione vi chiedo conforto su questo argomento:
siamo una ditta che si occupa di trasporto e stoccaggio (2 impianti) per un totale di 3 chiavette.
Oltre al fatto che ci ho messo più di un mese ad avere la possibilità di avere la voce "Gestore - impianto di recupero/smaltimento", ho chiesto di poter avere duplicati (anche con delegati diversi) delle tre chiavette, sia per motivi operativi (lo stoccaggio è separato dall'ufficio logistico) che di sicurezza.
Infatti senza essere ancora stata usata si è corrotta la chiavetta di trasportatore.
Venerdì mi è stato detto che la cosa era possibile, anzi, secondo l'operatore era già stato inserito un nuovo delegato e le chiavette mi sarebbero state inviate. Oggi, chiamando per la sostituzione della chiavetta bruciata, mi è stato detto che non è al momento possibile ricevere una copia di una chiavetta per la stessa categoria.
Il che vuol dire che se mi si brucia una chiavetta si sta a casa per 4-5 giorni.
VI prego, ditemi che sono in un sogno (brutto)...
Grazie ciao
in preda ad un sentimento tra la disperazione e la rassegnazione vi chiedo conforto su questo argomento:
siamo una ditta che si occupa di trasporto e stoccaggio (2 impianti) per un totale di 3 chiavette.
Oltre al fatto che ci ho messo più di un mese ad avere la possibilità di avere la voce "Gestore - impianto di recupero/smaltimento", ho chiesto di poter avere duplicati (anche con delegati diversi) delle tre chiavette, sia per motivi operativi (lo stoccaggio è separato dall'ufficio logistico) che di sicurezza.
Infatti senza essere ancora stata usata si è corrotta la chiavetta di trasportatore.
Venerdì mi è stato detto che la cosa era possibile, anzi, secondo l'operatore era già stato inserito un nuovo delegato e le chiavette mi sarebbero state inviate. Oggi, chiamando per la sostituzione della chiavetta bruciata, mi è stato detto che non è al momento possibile ricevere una copia di una chiavetta per la stessa categoria.
Il che vuol dire che se mi si brucia una chiavetta si sta a casa per 4-5 giorni.
VI prego, ditemi che sono in un sogno (brutto)...
Grazie ciao
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Copia delle chiavette
sai, è la stessa domanda che mi sono posta io, ovvero noi siamo trasportatori - impianto di cernita rifiuti ed impianto di compostaggio, ma io ho una sola chiavetta x ognuna delle cose e se una si rompe? con i tempi che hanno ora....in ogni caso lunedi prossimo vado al convegno sul sistri che c'è a milano e spero che mi chiariscano parecchie cose...
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: Copia delle chiavette
al penultimo paragrafo l'allegato IA al DM 18-02-2011 recita:
"In caso di richiesta di duplicazione di un dispositivo USB , l’operatore è tenuto a versare un contributo di € 40 per due annualità consecutive a partire dal momento della richiesta."
immagino quindi che i duplicati siano previsti dal sistri....
"In caso di richiesta di duplicazione di un dispositivo USB , l’operatore è tenuto a versare un contributo di € 40 per due annualità consecutive a partire dal momento della richiesta."
immagino quindi che i duplicati siano previsti dal sistri....
Ospite- Ospite
Re: Copia delle chiavette
lanton ha scritto:al penultimo paragrafo l'allegato IA al DM 18-02-2011 recita:
"In caso di richiesta di duplicazione di un dispositivo USB , l’operatore è tenuto a versare un contributo di € 40 per due annualità consecutive a partire dal momento della richiesta."
immagino quindi che i duplicati siano previsti dal sistri....
Magari mi avessero parlato di un ulteriore contributo! Invece no, è stato detto solo che la cosa, che è prevista (il che conferma quanto tu correttamente riporti), al momento non è possibile, e chissà perché, aggiungo io.
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Copia delle chiavette
Beh, però che la chiavetta si rompa da essere inutilizzabile è un rischio remoto. In genere con una bella formattata si risolve tutto.
Vero è che è inspiegabile il perché abbiamo generato un sistema con tanto di certificati di firma e poi lo stesso sistema non ti da la possibilità di avere dei duplicati.
A pensar male vien da dire che hanno aperto una finestra alle software house che con l'interoperatibilità si sono viste rendere la fetta della torta che inizialmente sembrava essere sparita....
Potrebbe essere che nel futuro le CCIAA locali possano avere delle USB attivabili pronte per la consegna e comunque sono previste le modalità operative nel caso di guasti.
Detto ciò, condivido in pieno con chiunque sostenga che il sistema delle chiavette sia una cavolata!
Paolo
Vero è che è inspiegabile il perché abbiamo generato un sistema con tanto di certificati di firma e poi lo stesso sistema non ti da la possibilità di avere dei duplicati.
A pensar male vien da dire che hanno aperto una finestra alle software house che con l'interoperatibilità si sono viste rendere la fetta della torta che inizialmente sembrava essere sparita....
Potrebbe essere che nel futuro le CCIAA locali possano avere delle USB attivabili pronte per la consegna e comunque sono previste le modalità operative nel caso di guasti.
Detto ciò, condivido in pieno con chiunque sostenga che il sistema delle chiavette sia una cavolata!

Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 712
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Copia delle chiavette
Paolo UD ha scritto:Beh, però che la chiavetta si rompa da essere inutilizzabile è un rischio remoto. In genere con una bella formattata si risolve tutto.
Vero è che è inspiegabile il perché abbiamo generato un sistema con tanto di certificati di firma e poi lo stesso sistema non ti da la possibilità di avere dei duplicati.
A pensar male vien da dire che hanno aperto una finestra alle software house che con l'interoperatibilità si sono viste rendere la fetta della torta che inizialmente sembrava essere sparita....
Potrebbe essere che nel futuro le CCIAA locali possano avere delle USB attivabili pronte per la consegna e comunque sono previste le modalità operative nel caso di guasti.
Detto ciò, condivido in pieno con chiunque sostenga che il sistema delle chiavette sia una cavolata!![]()
Paolo
Non so quanto sia remota la possibilità, visto che la mia si è fumata senza essere mai usata (se non per qualche aggiornamento). La cosa interessante è che compare un numero seriale con caratteri "anomali", tipo"&" che a detta del call center sono indice del fatto che la USB è andata. (tra l'altro l'avevo già formattata su loro consiglio).
le modalità operative in caso di guasto potranno anche andare bene per un produttore con 5 movimenti alla settimana, per chi ne gestisce 250-300 al giorno un po' meno...
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Copia delle chiavette
@Diego: ho avuto le stesso problema ed essendosi sp... il S/N l'unica soluzione, detta da parte del CC, è stata cambiare USB (non entro le 72 ore ovviamente!!)
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Copia delle chiavette
Grazie, Marco, un po' mi consolo... per quanto riguarda la copia della chiavetta ne sai niente?
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Copia delle chiavette
Le chiavette non sono copiabili.Diego ha scritto:Grazie, Marco, un po' mi consolo... per quanto riguarda la copia della chiavetta ne sai niente?
La procedura di risoluzione di molti problemi (file agg_token) risolve alcuni problemi (ma non quello del S/N) e richiede che venga salvata e poi rimessa la cartella contenente i certificati DigitalID.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Copia delle chiavette
condividoDiego ha scritto:Paolo UD ha scritto:
Detto ciò, condivido in pieno con chiunque sostenga che il sistema delle chiavette sia una cavolata!![]()
Paolo
le modalità operative in caso di guasto potranno anche andare bene per un produttore con 5 movimenti alla settimana, per chi ne gestisce 250-300 al giorno un po' meno...

Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 712
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

» domanda per trasporto!!
» MOZIONE D'ORDINE: IN CHATBOX SI PARLA DELL'UTILIZZO DELLE CHIAVETTE
» pubblicata informazioni sulla consegna delle chiavette - Tempi di consegna
» trasporto - differenza copia autentica e copia corredata da dichiarazione di conformità
» Il destinatario deve sempre pesare o indicare il peso riscontrato???
» MOZIONE D'ORDINE: IN CHATBOX SI PARLA DELL'UTILIZZO DELLE CHIAVETTE
» pubblicata informazioni sulla consegna delle chiavette - Tempi di consegna
» trasporto - differenza copia autentica e copia corredata da dichiarazione di conformità
» Il destinatario deve sempre pesare o indicare il peso riscontrato???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.