Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Batterie pericolose quale codice cer
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Batterie pericolose quale codice cer
Supponiamo che un'azienda debba avviare a smaltimento o a recupero delle casse piene di batterie, non differenziate e miste tra batterie al nichel-cadmio, al piombo, e altre con mercurio.
Se fosse differenziate si potrebbero adottare i relativi codici 16, ma se non sono differenziate che codice si assegna?
Se fosse differenziate si potrebbero adottare i relativi codici 16, ma se non sono differenziate che codice si assegna?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
cer batterie
VdT ha scritto:Supponiamo che un'azienda debba avviare a smaltimento o a recupero delle casse piene di batterie, non differenziate e miste tra batterie al nichel-cadmio, al piombo, e altre con mercurio.
Se fosse differenziate si potrebbero adottare i relativi codici 16, ma se non sono differenziate che codice si assegna?
Ciao,io ti posso suggerire il 200133 Batterie ed accumulatori di cui alle voci 160601,160602 e 160603 nonché batterie ed accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie...può fare al caso tuo?
Ciao!
silviamnt- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 48
Località : Bologna
Re: Batterie pericolose quale codice cer
Certo che quel codice fa al caso mio, ma il problema è che se hai quel codice in cat. 5 dovresti poi obbligatoriamente trasportare tale rifiuto esclusivamente da un centro di raccolta ad un impianto di trattamento e non da un produttore di rifiuti ad un impianto. Almeno questo è quanto dice una circolare dell'albo gestori ambientali. Qualcuno è in grado di dirmi se per i codici 20 esiste qualche deroga e possano essere effettivamente trasportati anche da produttori a impianti di trattamento?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Batterie pericolose quale codice cer
Io ci vedo un altro problema: non si possono miscelare rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi.
Vanno separati.
Vanno separati.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
» batterie alcaline quale cer?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» batterie alcaline quale cer?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
» combinazione di elementi: quale codice CER?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.