Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
Di recente la normativa ha imposto l'utilizzo di polvere assorbente neutralizzante per l'acido solforico fuoriscito da batterie.
Se questa polvere venisse impiegata per assorbire e neutralizzare, quale codice CER avrebbe questo rifiuto, ovvero la polvere intrisa di acido solforico ?
150202* materiale assorbente contaminato da sostanze PERICOLOSE
oppure
150203 materiale assorbente ?
Se questa polvere venisse impiegata per assorbire e neutralizzare, quale codice CER avrebbe questo rifiuto, ovvero la polvere intrisa di acido solforico ?
150202* materiale assorbente contaminato da sostanze PERICOLOSE
oppure
150203 materiale assorbente ?
giulia62- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
giulia62 ha scritto:Di recente la normativa ha imposto l'utilizzo di polvere assorbente neutralizzante per l'acido solforico fuoriscito da batterie.
Se questa polvere venisse impiegata per assorbire e neutralizzare, quale codice CER avrebbe questo rifiuto, ovvero la polvere intrisa di acido solforico ?
150202* materiale assorbente contaminato da sostanze PERICOLOSE
oppure
150203 materiale assorbente ?
Assolutamente 15.02.02*.
Potresti utilizzare il 15.02.03 solo a fronte di una analisi che attesti la non pericolosità del rifiuto.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
Quoto.
L'acido solforico è classificato corrosivo R35 e come tali i rifiuti per concentrazioni >= 1%.
Considerate le elevate capacità di assorbimento delle polveri in questione, il rifiuto finale è da classificarsi 15 02 02* con caratteristica di pericolo H8.
L'acido solforico è classificato corrosivo R35 e come tali i rifiuti per concentrazioni >= 1%.
Considerate le elevate capacità di assorbimento delle polveri in questione, il rifiuto finale è da classificarsi 15 02 02* con caratteristica di pericolo H8.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Batterie pericolose quale codice cer
» batterie alcaline quale cer?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
» batterie alcaline quale cer?
» Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.