Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
Salve a tutti, cercando sul web sono capitato per caso in questo interessante forum e ho pensato di iscrivermi.
Intanto vi spiego la situazione: collaboro con una piccola azienda che si occupa di informatica, soprattutto software e assistenza, ma con annesso anche piccolo negozio di componentistica ed elettronica. Per un certo periodo abbiamo venduto sigarette elettroniche (quando il titolare voleva smettere di fumare) e ci sono rimasti in magazzino dei residui di questa attività in forma di liquidi per le ricariche scaduti. A questo punto vorremmo smaltire questa roba, che codice CER è da attribuire secondo voi ai fini delle normali procedure di smaltimento dei rifiuti? Non dovrebbe in ogni caso trattarsi di liquidi pericolosi, si tratta soprattutto di sostanze chimiche di utilizzo comune anche nell'industria alimentare, acqua e aromi naturali.
Grazie per l'attenzione
Hughes- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.05.14
Re: Quale codice CER per liquido ricarica sigarette elettroniche?
Non dovrebbe in ogni caso trattarsi di liquidi pericolosi, si tratta soprattutto di sostanze chimiche di utilizzo comune anche nell'industria alimentare, acqua e aromi naturali.
Già qui mi fermerei a pensare un attimo. Ok che la sostanza chimica del liquido è composta da sostanze impiegate anche ad uso alimentare, però se non sbaglio ci dovrebbe anche essere l'ingrediente magico chiamato Nicotina che come chiaramente evidenziato su ogni confezione, è sostanza pericolosa.
Se avete tutte le boccette di liquido con nicotina al 0% il problema non si pone. Al contrario invece, chiederei consiglio al mio consulente ambientale di fiducia.
Piccolo hint che forse può aiutare. Da quello che mi risulta il liquido utilizzato nelle sigarette elettroniche non dovrebbe avere una data di scadenza. Prova a controllare le confezioni per sicurezza.
In tal caso se fossi in voi, piuttosto che perdermi dietro a grattacapi sul C.E.R facendo diventare un prodotto ancora commercializzabile per un rifiuto, andrei su ebay e metterei un annuncio per alcune partite di liquido per e-cig a prezzo scontato. Ovviamente tutto questo implica la certezza e la garanzia che il prodotto è ancora legalmente vendibile.
Redox- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 03.11.10

» Codice CER schede elettroniche
» polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
» Batterie pericolose quale codice cer
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» polvere assorbente per batterie: quale codice CER?
» Quale Codice CER per manutenzioni interne
» Batterie pericolose quale codice cer
» combinazione di elementi: quale codice CER?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.